Schio. Riapre il Faber Box: studio, svago e consulenze tornano in presenza

Da oggi, lunedì 3 maggio riapre il Faber Box a Schio. Dopo la chiusura dovuta alle ultime restrizioni per contenere il Covid-19, dalla prossima settimana per studenti, giovani, associazioni ed enti sarà possibile ritornare negli spazi della struttura di via Tito Livio. Al primo piano, alla Studio Box, sono disponibili 58 posti per lo studio... continua a leggere...

Schio. Querela della Regione a Crisanti. CoVeSaP: “Resista prof”

Non è passata sotto traccia la notizia della querela per diffamazione mossa dalla Regione Veneto contro il noto virologo Andrea Crisanti, artefice del ‘modello veneto’ e allontanato in seguito dai riflettori di Palazzo Ferro Fini dal governatore Luca Zaia. Sotto i riflettori lo studio sui tamponi rapidi e la puntata di Report sul‘Giallo veneto’, che... continua a leggere...

Schio. Al via la terza tranche dei buoni spesa: aiuti fino a 500 euro

Prende il via a Schio la terza tranche di raccolta delle domande per la distribuzione dei nuovi buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità per persone e famiglie residenti a Schio che si trovano in condizioni di difficoltà economica a causa delle conseguenze del Covid-19. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati assegnati complessivamente oltre 415mila euro al Comune di... continua a leggere...

Rose rosse a commessi e commesse che lavorano il Primo Maggio: è l’iniziativa di Fornaci Rosse

Rose per i commessi e le commesse che lavorano il Primo Maggio. L’iniziativa, promossa da Fornaci Rosse e attuata assieme a UDU, Filscam Cgil, Valle-y i giovani di Valdagno, si chiama “Pane e rose” e vuole sottolineare l’importanza di rispettare i diritti di lavoratori e lavoratrici riguardo i giorni festivi. Volontarie e volontari di queste... continua a leggere...

Weekend di temporali, Rabito: ‘Anche la prossima settimana condizionata dall’instabilità’

Weekend del 1 Maggio funestato dal maltempo quello che ci si prospetta davanti. Dopo le prime avvisaglie nella serata di ieri, il sole che oggi ha fatto capolino avrà certamente illuso chi complice il fine settimana avrà pensato di gustarsi una gita fuori porta, ma purtroppo questa parentesi di assenza di precipitazioni ha le ore... continua a leggere...

Cogollo. ‘Invasione’ tricolore di mountain bike: è la festa dello sport che riprende. Fotogallery e video

Una gara nazionale che di fatto è stata una grande festa dello sport: questo in sintesi quanto accaduto oggi a Cogollo del Cengio dove giovani atlete e atleti MTB dai 13 ai 18 anni classe CrossCountry provenienti da mezza Italia si sono dati appuntamento per un evento molto atteso. Oltre 350 i partecipanti allo start,... continua a leggere...

Ulss7. Riattivati 8 posti letto di riabilitazione a Santorso

Prosegue il graduale ripristino delle attività ordinarie all’ospedale di Santorso: dopo la ripresa da lunedì 26 aprile, come in tutto il Veneto, delle prestazioni ambulatoriali e chirurgiche non urgenti, venerdì 30 aprile sono stati riattivati 8 posti letto per l’U.O.C. Recupero e Rieducazione Funzionale. “È un altro passo verso una normalizzazione dell’attività ospedaliera – ha... continua a leggere...

Thiene. Giurano i Falchi, cittadini volontari contro incivili e furbetti. Sindaco: “servizio importante”

Aumenta il controllo a Thiene per arginare quel rispetto delle regole sempre più calpestato da parte di incivili e prepotenti. Giurano, e siglano la convenzione col Comune di Thiene, i Falchi Altovicentino:  11 agenti con qualifica di pubblico ufficiale. Saranno di supporto anche alla Polizia Locale. Soddisfatto il sindaco Casarotto: “la loro un’attività meritoria ed... continua a leggere...

Ulss7-Santorso. Di Marzio nuovo primario di Chirurgia Senologica: “Unità con Bassano”

Enrico Di Marzio, già responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia Senologica a Bassano del Grappa, si sposta e diventa primario dell’ospedale di Santorso e afferma con entusiasmo che “l’obiettivo è costruire tra gli ospedali di Santorso e Bassano un unico gruppo di lavoro sulle due unità operative, con un confronto quotidiano tra gli specialisti... continua a leggere...

Carrè. Inaugurata l’aula didattica ‘riciclata’ da Monte di Malo: “Un rifiuto di meno, una risorsa di più”

Momenti di gioia e di viva soddisfazione giovedì mattina per la Scuola Primaria “G. Pascoli” di Carrè, sia dal punto di vista didattico, sia dal punto di vista più strettamente riorganizzativo degli spazi, fondamentali specie in questi tempi di pandemia. E’ stata infatti inaugurata l’Aula Didattica all’aperto, realizzata utilizzando dei Fondi Strutturali Europei PON per... continua a leggere...