Parte da Schio la mappa dei 400 punti di connessione wifi gratuita per l’Altovicentino

Una mappa dei 400 punti di navigazione wifi gratuita presenti nella zona dell’Alto Vicentino. Un “dataset” che restituisce una visione organica dei luoghi pubblici coperti da connessione internet, messa a disposizione dai Comuni del territorio, in modo da permettere agli utenti di localizzare quelli di più agevole fruizione. È uno dei risultati realizzati nell’ambito del progetto Alto... continua a leggere...

Vaccini, in Veneto si pigia sull’acceleratore. Sindacati: ‘programmazione aleatoria’

La Regione Veneto annuncia che l’8 marzo iniziera’ la vaccinazione degli anziani dai 110 anni in giu’, che sara’ portata avanti contemporaneamente alla vaccinazione degli anziani dagli 80 anni in su, gia’ partita. I sindacati dei pensionati, che nei giorni scorsi hanno piu’ volte criticato la scelta di iniziare la campagna di vaccinazione dagli 80enni... continua a leggere...

Frequenze televisive all’asta: in Veneto rischiano di sparire le tv locali

La vendita all’asta delle frequenze televisive stabilita dalla legge di bilancio nazionale del 2018 mette in pericolo le tv locali venete. Lo sostiene la Slc-Cgil del Veneto, che per questo scrive al presidente della Regione Luca Zaia, al presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti e al Corecom, chiedendo un intervento. “C’è il concreto rischio che si crei un vero... continua a leggere...

Piovene. A prova di sisma e col giardino culturale: nuova vita per le scuole medie ‘Fogazzaro’

In dirittura d’arrivo i lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico alla scuola media ‘A . Fogazzaro’ di Piovene Rocchette. Un progetto volto alla sicurezza degli studenti, e del personale che lavora nell’istituto, con un investimento di 936mila euro finanziati per l’80% dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. “Continua il lavoro della nostra Amministrazione Comunale... continua a leggere...

A tu per tu con la manager Carla Trevisan: ‘La chiave del successo sta nelle capacità, non nel genere’

a cura di Miria Fattambrini ‘Credo che essere sé stessi sia la chiave di tutto, sempre. Non si tratta di appartenere al genere maschile o femminile, io non ho mai ragionato in questi termini, si tratta di credere in sè stessi, nelle proprie capacità. Come donne siamo spesso state relegate a ruoli di supporto a... continua a leggere...

Schio. Con la primavera arriva l’educazione ‘fuori porta’

Prende il via a Schio l’outdoor education, progetto approvato in consiglio comunale che prevede escursioni sulle colline circostanti, laboratori su temi ambientali, attività scientifiche e giochi all’aria aperta. Si presenta così ‘Pomeriggi Avventura’, il progetto dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni organizzato dalla cooperativa sociale Biosphaera e con il patrocinio del Comune di Schio, in programma tutti i... continua a leggere...

Malo. Polveri bianche, Marsetti: ‘Sui social video del quale accerterò veridicità’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DAL COMUNE di MALO In riferimento alla delicata questione relativa all’emissione nell’aria di polvere bianca depositatasi poi sulle superfici insistenti Via Pisa e zona “Ai Pini” , il Sindaco del Comune di Malo riferisce che l’argomento è stato trattato in occasione del Consiglio comunale del 02.03.2021 . Nel corso del Consiglio comunale,... continua a leggere...

Stefani: ‘Priorità vaccino ai disabili e alle famiglie’

‘Durante questa pandemia , la priorità vaccinale va data alle le persone più vulnerabili e alle loro famiglie. Il mio primo atto da ministro è stato infatti quello di scrivere al ministro Roberto Speranza per sollecitare la somministrazione dei vaccini, in via prioritaria, alle persone con disabilità, insieme ai loro caregiver familiari e assistenti personali. Una... continua a leggere...