Impianti da sci: dal Cts ok alla riapertura. Zaia: “Tranquillità e ripartenza per la montagna”

Il Comitato Tecnico Scientifico dà il suo ‘via libera’ alla riapertura degli impianti sciistici che si trovano nelle zone gialle prevista per il 15 febbraio. Soddisfazione è stata espressa dal governatore del Veneto Luca Zaia, che ha commentato: “E’ un bel segnale doppio che, da un lato ci regala una grande tranquillità perché il via... continua a leggere...

Schio. Ok dalla Soprintendenza: al via il restauro nella chiesa di San Francesco

Inizieranno a metà febbraio i lavori di restauro di alcune importanti opere artistiche conservate nella chiesa di San Francesco, uno dei monumenti più antichi e rappresentativi della città. Gli interventi si concentreranno sul dipinto su tela raffigurante l’Immacolata Concezione di autore ignoto e risalente alla fine del diciassettesimo secolo. La tela che necessita un restauro... continua a leggere...

Giornata mondiale contro il Cancro, tra tumori e Covid-19. L’eccellenza del registro e l’incidenza per età

Il Veneto celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro 2021, fissata per oggi, con un nuovo primato per il suo Registro Tumori, divenuto il primo in Italia a ottenere la certificazione di qualità Iso 9001:2015, e un primo, importante approfondimento sulla correlazione tra la malattia oncologica e il Covid-19. Nel Veneto, i “numeri del cancro”... continua a leggere...

Da Enego al Pakistan: il legno di Vaia per il centro di Cristina Castagna

Sarà il legno della sua terra a fare da tetto al Centro Alpinistico Cristina Castagna, creato dopo la scomparsa dell’alpinista vicentina dall’amico e collega Tarcisio Bellò in memoria della 32enne, precipitata nel 2009 in un crepaccio sul Broad Peak, nella catena del Karakorum. Prende il via anche una raccolta fondi, per coprire le alte spese... continua a leggere...

Montagna in inverno, tra passione, pericoli ed informazione. Ecco cosa c’è da sapere

La zona arancione e le norme anti covid non hanno fermato i frequentatori della montagna e nell’ultimo weekend le vette sono state prese d’assalto, non solo da alpinisti esperti con attrezzature adeguate, ma anche da semplici turisti, che partono per le escursioni senza avere idea di che cosa possono trovarsi ad affrontare. Tanto alla fine... continua a leggere...

Marano. 2020 da record: boom di donazioni per Fidas e 77 nuovi soci

Con settantasette nuovi donatori, il gruppo Fidas di Marano Vicentino chiude il 2020 con un record di donazioni di sangue e plasma. 1.301 donazioni, un risultato storico, che oltre a dimostrare l’aumento di solidarietà dovuto al periodo covid, dimostra il grande impegno e lo sforzo  del consiglio direttivo dell’associazione sia nell’invitare i soci a donare,... continua a leggere...

Cogollo. Lo sfogo della Banda Cittadina ‘congelata’ da un anno: “Non vediamo l’ora di ripartire”

Giusto un anno fa dovevano partecipare alla sfilata di Carnevale a Schio, rimandata in prima battuta per il maltempo e poi definitivamente per l’allarme coronavirus che nel frattempo era arrivato a sconvolgere la quotidianità anche nel nostro Paese. Nel paese della musica – a Cogollo sono attive ben due bande musicali e diverse formazioni canore... continua a leggere...

Asiago. Raddoppiano le nascite: “Ottimisti per il nostro futuro”

Aumentano, quasi raddoppiano, le nascite nel Comune di Asiago. Da 29 nuovi nati del 2019, il 2020 si è chiuso con ben 54 fiocchi, rosa e azzurri, che hanno rallegrato il Comune dell’Altopiano. Ad annunciare la bella notizia è il sindaco Roberto Rigoni Stern, che utilizzando l’immagine di un bimbo addormentato, che riposa sereno, ha... continua a leggere...