Asiago. “Pazienti covid in camerate senza riciclo d’aria: trasferirli nell’ospedale nuovo”

Il nuovo ospedale di Asiago è pronto e per i malati di covid, che in quello vecchio sono “spesso ricoverati in camerate da 6 con bagno in comune e senza riciclo d’aria”, ci sarebbero sistemazioni nuove di zecca. Sotto la neve, in tempo di covid, da settimane si presenta addormentato, ma pronto al risveglio. A... continua a leggere...

Strade provinciali sotto i ferri: la primavera porta un nuovo look

Sessantotto cantieri nelle provinciali della provincia di Vicenza, quasi tutti tra Altopiano e Alto Vicentino e 4 milioni di euro di investimento per la rimessa a nuovo del manto stradale. I lavori di manutenzione straordinaria prenderanno il via in primavera, voluti dalla Provincia di Vicenza con l’obiettivo di rendere più sicura e confortevole la propria... continua a leggere...

Malo. Secondo decesso alla Muzan, forte calo dei positivi

Mentre cala velocemente il numero dei positivi al coronavirus, alla Muzan di Malo si registra il secondo decesso. “L’ospite deceduto versava in gravi condizioni già prima del covid”, confermano dalla direzione della residenza per anziani, dove nel frattempo i tamponi effettuati sugli ospiti hanno dato un riscontro che fa tirare un sospiro di sollievo. “L’esito... continua a leggere...

Asiago. Alla scoperta del regno del ghiaccio dove le temperature sono polari

Quel punto dell’Italia dove le temperature arrivano a oltre meno 40° sotto lo zero rappresenta un’attrattiva per molti studiosi. Una zona a due passi da noi di cui si interessano le riviste scientifiche specializzate e gli appassionati che nei loro reportage spiegano cosa accade. Il 2020 che ci siamo appena lasciati alle spalle, ha chiuso... continua a leggere...

A Thiene si fanno meno figli e il Covid ha inciso sui matrimoni. Filippo e Vittoria i nomi più diffusi

Anche Thiene segue l’andamento generale di saldo naturale e migratorio negativi in un anno particolarmente sofferto, com’è stato il 2020: è quanto emerge dall’analisi dei dati demografici compiuta dall’Ufficio Statistica comunale. La popolazione residente si attesta a 24.086 unità, di cui 11.693 maschi e 12.393 femmine. Nel 2019 erano 24.300, con 214 unità in più.... continua a leggere...

Enoteche chiuse, il vino si compra al supermercato: scatta la protesta

“Ingiusta la chiusura alle 18 delle enoteche se poi vino e alcolici si vendono in supermercati e negozi di alimentari”. Coldiretti si scaglia contro il provvedimento che impone le serrande abbassate alle 18 a 124 enoteche vicentine. “Disparità di trattamento che non ha senso”, ha tuonato il presidente provinciale Martino Cerantola, che nella sua difesa... continua a leggere...

Thiene. L’ambulanza della Croce Rossa e il covid: “Oltre 45mila chilometri in pochi mesi”. Continua la raccolta fondi

Oltre 45mila chilometri percorsi in ambulanza, 35.164 ore a servizio della comunità, 3.482 servizi, 205 volontari e 179 Soci Sostenitori. Sono i numeri della Croce Rossa di Thiene nell’anno del covid. Un 2020 che ha messo a dura prova i volontari che operano nel territorio, che non si sono mai fermati, regalando un sostegno preziosissimo... continua a leggere...

Marano. Lavori di regimazione delle acque meteoriche

Sono iniziati la scorsa settimana alcuni lavori di regimazione delle acque meteoriche, per risolvere alcune criticità di zone del paese che negli ultimi anni, in seguito a piogge intense, sono state soggette ad allagamenti. L’investimento complessivo degli interventi è di circa 30mila euro.Nel parcheggio del complesso di Ca’ Nogara grande, in via Capitello di sotto, i lavori riguardano... continua a leggere...

Schio. ‘Space invaders’ e ‘sbandi musicali’, giovani al centro con la loro creatività

I giovani e la loro creatività tornano al centro con ‘space invaders’ e ‘sbandi musicali’. Sono stati pubblicati in questi giorni due nuovi bandi rivolti ai giovani dai 15 ai 30 anni che desiderano vivere e promuovere i luoghi simbolo di Schio attraverso la creatività. “Anche se il momento che stiamo vivendo non è dei migliori, i progetti di Informagiovani... continua a leggere...