Marano. Oltre settecento persone al drive in dei tamponi

Sono oltre settecento i tamponi rapidi eseguiti al ‘drive-in’ di Marano Vicentino. Dal Novembre in poi, giorno dell’inaugurazione della struttura vicino ai campi sportivi. Il servizio è rimane aperto anche durante le festività, tranne i giorni canonici di festa e l’accesso è consentito solo da parte di chi ha già ottenuto dal proprio medico di... continua a leggere...

A Thiene Natale di solidarietà per cento famiglie: “Uniti e generosi”. Video

“Un Natale anomalo e di solitudine, chiusi tra le mura domestiche e lontani dagli affetti. Sarà un Natale senza cenoni, ma che servirà per la nostra salute”. A Thiene non è mancata la solidarietà, destinata alle oltre cento famiglie thienesi che hanno dichiarato di essere in difficoltà. Molti i ristoratori che hanno donato, negozi, imprenditori,... continua a leggere...

Cari lettori, Buon Natale! Video

Cari lettori Buon Natale a voi e alle vostre famiglie! Buon Natale dalla Redazione di Altovicentinonline e dalle Cicaline, che anche quest’anno hanno pensato a noi e ci hanno regalato auguri cantati e gioiosi, che ci accompagneranno in tutta questa giornata, che vi auguriamo sia ricca di amore, affetti sinceri e sentimenti profondi. Buon Natale!

Schio. Gli auguri del sindaco: “Dalle difficoltà sono nate nuove energie”. Video

Un collage di emozioni caratterizza gli auguri di Natale dell’amministrazione comunale di Schio, che nell’impossibilità di incontrare come di consueto la cittadinanza a teatro ha optato per un video. Un video toccante, durante il quale alla città stessa è stata dedicata una pergamena “per aver saputo resistere alle avversità della pandemia”. Un tributo che sindaco... continua a leggere...

Santorso. Il Leo Club Alto Vicentino pensa ai bimbi in ospedale e regala peluches

Anche quest’anno BabboLeo, le sue renne e i suoi elfi hanno strappato un sorriso ai bambini e alle famiglie del reparto di pediatria e terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Santorso portando loro regali e peluches. “Abbiamo voluto donare un po’ di felicità ai piccoli che dovranno trascorrere le feste lontano dalle famiglie”, ha spiegato Michela... continua a leggere...

Schio. Dopo le frane, iniziati i lavori in contrà Reghellini

Lavori in corso in contra’ Reghellini. Martedì mattina è iniziato l’intervento di consolidamento del movimento franoso, verificatosi a seguito dell’eccezionale ondata di maltempo del 5 e 6 dicembre. Il movimento franoso ha interessato la scarpata di sostegno della strada coinvolgendo anche una notevole porzione di carreggiata con conseguente chiusura del traffico veicolare. “Abbiamo dato massima... continua a leggere...

Caltrano. Estel pensa al Comune e regala sedie e tavoli

L’azienda Estel Group si ‘veste’ da Babbo Natale per il Comune di Caltrano e regala sedie e scrivanie. Una donazione molto apprezzata dall’amministrazione comunale, che per la nuova sala riunioni ha ricevuto in dono mobili per un valore di 5mila euro dall’azienda thienese, leader internazionale nel settore mobiliero. Due tavoli e dieci sedie, per la... continua a leggere...

Asiago. Bonus bebè per i nuovi nati: 700 euro per ogni bambino

Ammonta fino a settecento euro per ogni bambino nato nel 2020 il regalo stabilito per le famiglie di Asiago che hanno messo al mondo una nuova vita. È il sostegno alle famiglie fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Asiago, un assegno prenatale con l’obiettivo di fronteggiare i costi legati alla gravidanza nonché le spese dei primi... continua a leggere...

Malo. Al Muzan porte ‘aperte’ a Natale: entrano gli addobbi dei ragazzi

Sono stati sottoposti ad una rigida procedura di sanificazione, poi gli addobbi realizzati dai ragazzi e dai bambini delle scuole di Malo sono entrati e sono stati esposti al Muzan, per allietare gli anziani ospiti durante le feste natalizie. “Dovremo confrontarci ancora a lungo con le forti restrizioni imposte dalla pandemia, ma stiamo lavorando per... continua a leggere...

Schio. Tremila volontari e 25.000 ore di servizio: Associazione Carabinieri in prima linea per il covid

Hanno lavorato senza sosta e continuano a farlo, con lo scopo di prestare aiuto a persone e famiglie in difficoltà. Un numero imponente di interventi e di uomini della Federazione interprovinciale spiegati, messi in campo dall’Associazione Nazionale Carabinieri Federazione interprovinciale, che anche in Alto Vicentino sono sempre stati presenti, anche durante il giro d’Italia in... continua a leggere...