Malo. Nuovo orario all’ecocentro: aperto più a lungo

Nuovo orario invernale per l’ecocentro di Malo che aumenta il suo tempo di apertura. Un’importante novità per gli utenti di Malo prenderà il via da lunedì 26 ottobre 2020 e riguarda l’incremento degli orari apertura dell’ecocentro maladense. Infatti, l’amministrazione comunale di Malo e Alto Vicentino Ambiente danno avvio al potenziamento di giorni ed orari di... continua a leggere...

Santorso. Donazioni non stop per l’ospedale: arrivano due ventilatori

Volontari e raccolte fondi, la grande forza del Veneto. Continuano senza sosta le donazioni per l’ospedale di Santorso e questa volta nei reparti di Terapia Intensiva e di Rianimazione arrivano due nuovi respiratori, frutto della generosità raccolta dalla Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità della Vita. Si tratta di due nuovi ventilatori polmonari di... continua a leggere...

Thiene. Traffico in tilt in via Colleoni, Zorzan: ‘Open Fiber incapace di gestire le squadre di lavoro’

Nella primissima giornata di oggi si sono verificati pesanti disagi di via Colleoni a causa degli interventi per la posa della fibra. “Il Comune di Thiene – afferma in proposito l’Assessore ai Lavori Pubblici e alla Viabilità, Andrea Zorzan – ricorda che non sono cantieri comunali, ma organizzati e diretti da ditte esterne con incarico... continua a leggere...

Schio. Negozi chiusi con la Montagna in Città: “Porte aperte per sfidare il web”

Il Covid non ferma la ‘Montagna in Città’ a Schio ma troppi negozi rimangono chiusi nonostante l’invito ad aprire. Lamentele che si sono diffuse come semplice chiacchericcio, ma che hanno trovato conforto nella dichiarazione di Guido Xoccato, presidente Ascom del mandamento di Schio. Sulla sua pagina Facebook infatti, ha dimostrato di non avere per nulla... continua a leggere...

Marano. Consumi ridotti nella palestra De Marchi, -60%

I consumi energetici saranno ridotti del 60% nella palestra comunale De Marchi a Marano Vicentino. Prendono il via i lavori per l’efficienza energetica degli stabili comunali e in particolare nella palestra Roberto De Marchi. “La scorsa primavera sono stati completati alcuni interventi di riqualificazione della palestra comunale, con un investimento di circa 100mila euro per... continua a leggere...

La Provincia ai sindaci: ‘ Misure di contenimento degli inquinanti dell’aria’. 100mila euro per sostituire caldaie

Ordinanze antismog al via. Le centraline di Arpa Veneto che registrano la qualità dell’aria nel vicentino non indicano per ora una situazione preoccupante, ma l’Accordo di Bacino Padano prevede che i Comuni intervengano con misure di contenimento degli inquinanti dell’aria dall’1 ottobre al 31 marzo di ogni anno, periodo in cui si registrano le maggiori... continua a leggere...

Zaia contro i negazionisti del Coronavirus: ‘Non fate la conta dei malati, siamo prudenti’

‘Voglio dire ai negazionisti che il punto non è fare la conta dei malati o della minore letalità del virus. La questione è che bisogna essere prudenti perché altrimenti gli ospedali si congestionano e tornano a occuparsi solo di Covid. Il che significa non curare gli altri e aumentare il numero dei decessi’. A dichiararlo... continua a leggere...

Thiene. Iot Develope, il lavoro più richiesto: ultima data per le selezioni

Lunedì 26 ottobre, in modalità online, l’ultima sessione per individuare i candidati che potranno accedere al nuovo percorso attivato a Thiene per formare una figura sempre più richiesta dal mercato del lavoro. Ultima data di selezioni per l’accesso al nuovo biennio dell’ITS di Thiene Industrial IoT Developer: in questa occasione i colloqui verranno effettuati lunedì... continua a leggere...