Elezioni regionali. Dal cibo italiano alla salute: Coldiretti stila le sue richieste

L’importanza del cibo come tutela della salute, a partire dalle mense per i bambini. Alla vigilia delle elezioni regionali, Coldiretti stila le sue richieste rivolgendole ai candidati al consiglio, che ricopriranno ruolo di assessori e consiglieri. Con la firma al documento ‘Identità Veneta. Agricoltura, il valore da cui ripartire’ i punti fermi sui quali l’associazione... continua a leggere...

Schio. Con il covid quattro seggi elettorali cambiano sede

Anche a Schio cambiano sede alcuni seggi elettorali a causa delle norme anti-covid. In occasione del Referendum Costituzionale e delle Elezioni Regionali del 20 e 21 settembre alcune sedi dei seggi elettorali sono state spostate per poter garantire il rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19. La sezione numero 12 è stata spostata dall’Istituto La... continua a leggere...

Monte di Malo. ‘Non sono un cacciatore, ma vi spiego perchè li difendo’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO, spazio in libertà riservato ai lettori   Gentile Direttore, chiedo ospitalità al suo Giornale per un problema che si verifica dalle mie parti. Abito nel comune di Monte di Malo e precisamente nella frazione di Faedo dove sabato riaprirà la stagione venatoria. Tengo a precisare che non sono un cacciatore ma voglio... continua a leggere...

Asiago. Schiamazzi al discobar, vicini esasperati. “Il locale è regolare”

Schiamazzi notturni che diventano i peggiori incubi per chi ha la casa vicino al discobar. Monta la rabbia ad Asiago, in località Maddarello coi residenti che non ne possono più: “segnalato a chi di dovere più volte ma nulla è cambiato”. Il gestore del locale Magda risponde: “lavoriamo con coscienza e nel modo più giusto... continua a leggere...

Elezioni a Thiene al tempo del Covid-19:sette sezioni cambiano sede

  I cittadini saranno chiamati al voto domenica 20 settembre dalle 7.00 alle 23.00 e lunedì 21 settembre dalle 7.00 alle 15.00 per rinnovare gli organi regionali e per rispondere al quesito referendario sul taglio al numero dei Parlamentari. Un appuntamento importante, quello dell’espressione del voto, che periodicamente chiama alle urne i cittadini italiani, ma... continua a leggere...

Ulss7. All’ospedale di Santorso un letto per Ortopedia: “Donazione”

Ancora una donazione a favore dell’ospedale di Santorso, che ha ricevuto in regalo un letto ortopedico che sarà utilizzato nella sala gessi. Grazie alla solidarietà che il territorio ha dimostrato durante l’emergenza covid, la Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità della Vita è riuscita a fare la sua parte, contribuendo a dare risposte a... continua a leggere...

Schio. Un patto tra genitori e scuole per la buona ripresa

Sarà un documento di corresponsabilità, firmato da scuole e famiglie, a chiudere tutte le polemiche sorte in fase di emergenza covid e a dare speranza al nuovo anno scolastico dei ragazzi, che meritano serenità e buone pratiche a tutela della salute. Grazie ad Age, associazione genitori di Schio e alla collaborazione dell’amministrazione comunale, il ‘Patto... continua a leggere...

Gallio. A Lisa e Antonio Cantele la bandiera verde di Legambiente

La bandiera di Legambiente, simbolo delle buone pratiche a favore della tutela dell’ambiente, è stata assegnata a Lisa e Antonio Cantele di Gallio, che domenica 13 settembre l’hanno ricevuta nella sala della Reggenza dell’Unione dei 7 Comuni da Vanda Bonardo e Emanuele Munari. Sono stati proprio la presidente della Carovana delle Alpi, di cui il... continua a leggere...

Primo giorno di scuola al Corradini. ‘Regole chiare e psicologo a disposizione. Andrà tutto bene’

Nonostante le mascherine indossate rigorosamente dagli studenti del liceo Corradini, l’entusiasmo di tornare a scuola, dopo il lock down e dopo l’estate, sprizza comunque dagli occhi dei ragazzi, che hanno affrontato il primo giorno di scuola. Un momento, che hanno atteso per rivedere tra i banchi a distanza, i loro compagni e ripristinare quella vita... continua a leggere...