Ondata di maltempo: Provincia ai sindaci: “Rischio danni ingenti”

La Provincia di Vicenza ha diramato un vademecum per la corretta gestione dei volontari di protezione civile. Si preannuncia un fine settimana di maltempo. Le previsioni meteorologiche diramate dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto avvisano che nel pomeriggio di oggi e per tutto il fine settimana ci sarà una crescente instabilità con possibili rovesci... continua a leggere...

Thiene. Lotta agli sprechi, Viacqua e il satellite che individua le perdite d’acqua

  Per combattere le perdite idriche entra in gioco il satellite. Viacqua ha infatti aderito a un progetto pilota che consente di rinforzare l’azione di lotta alla dispersione di acqua potabile lungo la rete acquedottistica. Un progetto che si inserisce in una linea d’azione ben più ampia della società che gestisce il servizio idrico integrato... continua a leggere...

Scuola, non c’è accordo tra Stato e Regioni su mascherine e trasporti. Zaia: ‘Come complicare cose semplici’

Nulla di fatto sul fronte scuola: fumata nera dopo il nuovo vertice tra governo e regioni e nessun accorso soprattutto sui trasporti. Il problema nasce dalla prescrizione del Comitato tecnico scientifico sul distanziamento di un metro tra passeggeri. Un limite che porterebbe il trasporto pubblico urbano ed extraurbano a viaggiare al 50-60% della capienza e... continua a leggere...

Schio. Ortopedia e Neurologia: “Denuncio, ma nessuno muove un dito”

Nel silenzio totale della conferenza dei sindaci della Ulss 7 Pedemontana, è Carlo Cunegato, consigliere comunale di Schio e candidato alle elezioni regionali a fianco di Arturo Lorenzoni con ‘Il Veneto che vogliamo’, a tornare sul tema Sanità e ospedale Alto Vicentino. Lo fa con la consapevolezza e la preparazione che anni di opposizione e... continua a leggere...

Il Covid mette in ginocchio le case di riposo venete, arriva il bonus

Con due provvedimenti, distinti ma interconnessi, la Giunta regionale del Veneto interviene in soccorso del sistema delle case di riposo e dei centri diurni per anziani, in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19: la flessione del numero di ospiti, il blocco di nuovi ingressi e il conseguente calo degli introiti, insieme ai maggiori... continua a leggere...

Caltrano. Sicurezza e salute: defibrillatore e protezioni in regalo

La solidarietà degli imprenditori del Comune di Caltrano non si ferma e c’è chi pensa alla salute dei propri concittadini. Un defibrillatore semiautomatico è stato donato all’amministrazione comunale dall’azienda Rivit, mentre il Mobilificio Falegnameria Dal Santo di Dal Santo Alessio ha realizzato e regalato un armadietto metallico per defibrillatore da esterno, termoregolato e allarmato. Entrambe... continua a leggere...