Ulss 7. Ludmilla Zaccarino primario del reparto di Cure Palliative

È Ludmilla Zuccarino, proveniente dall’Ulss 8 Berica, il nuovo primario dell’U.O.C. di Cure Palliative dell’Ulss 7 Pedemontana. Il commissario Bortolo Simoni ha firmato la delibera d’incarico mercoledì 12 agosto, assegnando la direzione alla dottoressa, prima classificata nella graduatoria della selezione pubblica. 57 anni originaria di Napoli, Ludmilla Zuccarino succede al dott. Franco Figoli, in pensione... continua a leggere...

Schio. Misure anti-covid a scuola: gli alunni si spostano nel Faber Box

Il Comune di Schio trova nuovi spazi per le scuole, per garantire il distanziamento anti-covid, necessario per la ripresa delle attività di insegnamento. Due classi dell’Istituto Tron Zanella e quattro classi dell’Istituto Pasini, dunque, si trasferiranno nelle aule del Faber Box messe a disposizione dall’amministrazione comunale. Due classi del liceo artistico Martini, invece, dovrebbero trovare sistemazione in alcuni locali del centro... continua a leggere...

Maltempo in Veneto, attenzione in montagna

Si sta estendendo sull’Europa occidentale una vasta circolazione ciclonica di origine atlantica, con minimo tra l’Inghilterra e la Francia: questo determina un progressivo aumento dell’instabilità tra domenica e martedì in Veneto. Già da domenica pomeriggio è aumentata la probabilità di qualche rovescio e temporale, prima sulle zone montane e in seguito su quelle pedemontane. Per... continua a leggere...

Ulss 7, misure anti-covid per chi torna dall’estero: ecco cosa fare

In riferimento ai rientri ed agli ingressi da Spagna, Croazia, Repubblica di Malta e Grecia, l’assessorato regionale veneto alla Sanità comunica che non ci sono restrizioni per coloro che dichiarano di essere stati sottoposti a tampone con esito negativo nelle 72 ore precedenti all’ingresso. Chi non si trova nella situazione precedente ha il dovere di... continua a leggere...

L’Altopiano ‘sfida’ Vaia e riscopre la bellezza delle sue montagne. Video

Appuntamento ad Asiago, Enego, Roana, Gallio e Canove sabato 29 e domenica 30 agosto, per riscoprire un Altopiano che è rinato dopo la tempesta Vaia del 2018. Sono passati quasi 2 anni da quella terribile tempesta di vento, che ha distrutto boschi e frantumato la terra, gettando nel panico migliaia di persone che si sono... continua a leggere...

Caltrano ricorda Maria Olivia Bonaldo, la ‘serva di Dio’ che sarà santa

Ricordi ed emozioni nel Comune di Caltrano, dove è stata ricordata Maria Olivia Bonaldo, ‘serva di Dio’ e fondatrice dell’Istituto Religioso Figlie della Chiesa. Era nata a Castelfranco Veneto, ma aveva vissuto gran parte della sua vita a Caltrano, ospite per tante estati nei primi anni del ‘900, e al cui territorio ha dedicato numerose... continua a leggere...

Caltrano. Calano le entrate per il covid, ma il Comune non dimentica i più piccoli

Calano le entrate nel Comune di Caltrano a causa dell’emergenza covid che, con la chiusura imposta per gli edifici ricettivi, ha registrato una notevole perdita nel bilancio. Ma l’amministrazione comunale non si è persa d’animo e per dare un segnale positivo ha deciso di investire 5mila euro nei parchi giochi per i più piccoli, acquistando... continua a leggere...

Schio. Ricomincia la scuola, cercasi nonni vigile a 10 euro l’ora

Ricomincia la scuola e nel Comune di Schio si cercano nonni vigile per aiutare i piccoli ad attraversare strade e incroci. Scade il 31 agosto il termine per la presentazione delle domande per le persone interessate a candidarsi. Anche per il prossimo anno scolastico, infatti, il Comune ha pubblicato un bando per il reclutamento di cittadini in... continua a leggere...