Thiene. Il centro storico muore, ma ‘non si può riaprire’. M5Stelle: ‘Pensare al futuro con modernità’

Non si può rimanere indifferenti dinanzi al declino di un centro storico che va rinnovato, con commercianti che soffrono giornalmente, che devono arrivare a fine mese con affitti da capogiro e tasse martellanti. Passando da una crisi dei consumi senza precedenti, dall’emergenza Covid e dall’indifferenza delle associazioni di categoria, che sembrano morte anche loro. “Non... continua a leggere...

Schio. Premio a Daniele Orsato, arbitro della finale di Champions League

Arriva da Schio ed grazie alla sua professione di arbitro è finito nel top del calcio mondiale. E’ toccato a lui infatti arbitrare la finale di Champions League tra Paris Saint Germain e Bayern a agosto e l’amministrazione comunale di Schio ha voluto premiarlo per il ‘lustro’ dato alla città. “Per la prestigiosa carriera sportiva, coltivata e... continua a leggere...

Differenziata all’80%, Marano al quarto posto tra i Comuni ‘ricicloni’

La tutela dell’ambiente porta grande soddisfazione a Marano Vicentino e la percentuale della raccolta differenziata cresce all’80,7%, piazzando il Comune al quarto posto nella lista della provincia di Vicenza. “La tutela dell’ambiente non deve passare in secondo piano nemmeno in questo momento di emergenza sanitaria”, è il messaggio trasmesso dalle associazioni e dai volontari che... continua a leggere...

Cambio ai vertici della Ulss 7: Maurizio Zanon direttore amministrativo

La Ulss 7 Pedemontana ha un nuovo direttore amministrativo. E’ Maurizio Zanon, che succede a Gianluigi Barausse, che terminerà il suo incarico il 31 ottobre, per andare in pensione. Il commissario Bortolo Simoni ha conferito l’incarico di nuovo direttore amministrativo al dottor Maurizio Zanon, attualmente in servizio nell’Azienda Ulss Euganea. Maurizio Zanon ha già svolto... continua a leggere...

Cambio al Lions Club Thiene Colleoni. Assi: “Anno difficile, il Covid ci ha cambiati’

Il Covid li ha messi a dura prova, ha attentato ai loro incontri benefici, ma non ha impedito ai 25 soci di continuare a mettersi a disposizione per la comunità con progetti, che hanno migliorato la qualità della vita dei più ‘fragili’. Cambio del timone al  Lions Club Thiene Colleoni, dove la grintosa Michela Assi, noto... continua a leggere...

Santorso-Asiago. 1800 libri per gli ospedali: “Per bambini e personale sanitario”

La libreria Giunti di Asiago, Bassano del Grappa e Sarmeola di Rubano promuove la cultura nei reparti di Pediatria degli ospedali della Ulss 7 Pedemontana e contribuisce al progetto con una importante donazione. Ben 1.800 libri sono stati infatti regalati a favore dei bambini dei reparti di Pediatria e per il personale medico ed infermieristico... continua a leggere...

L’appello di Zaia: ‘Governo riveda dpcm, i ristoratori non sono untori’

(adnkronos)”Spero che il governo riveda il Dpcm. Non ho mai fatto polemica, ma questo provvedimento non ci voleva, e facciamo fatica a farlo accettare. Faccio appello al governo perché lo riveda”. Lo ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia, commentando i contenuti del nuovo Dpcm. “I ristoratori non possono essere trattati come untori. Non... continua a leggere...

Schio. “La Casa non salta ma servono soluzioni per evitare tagli. Stop alle visite”

Stop alle visite agli anziani residenti a La Casa di Schio da lunedì 26 ottobre e il presidente, Beppe Sola, chiede anche uno stop a polemiche che lui definisce inutili, ma soprattutto fuorvianti. “La storia dei 10 euro a famiglia altrimenti La Casa chiude? Un’affermazione reale ma totalmente strumentalizzata che nasconde una realtà molto più... continua a leggere...

Caltrano ‘green’: ai piedi del Costo la colonnina per la ricarica elettrica

Caltrano comune sempre più ‘green’. Sono pronte le colonnine per la ricarica di auto elettriche, a 8 mesi dalla delibera in consiglio comunale in cui era stata approvato l’accordo con una società di Milano per all’installazione di una stazione per la ricarica di veicoli elettrici al parcheggio all’altezza della rotatoria ai piedi della statale del... continua a leggere...

Zugliano. A Villa Rospigliosi inaugura il ‘turismo delle api’. Fotogallery

Un tuffo nel mondo delle api a Villa Rospigliosi di Zugliano, dove è stato inaugurato ‘L’Apiario del Benessere’, una struttura che prevede l’installazione delle arnie a ridosso di una casetta in legno, appositamente modificata per il loro fissaggio e utilizzo. Miele, propoli, pappa reale, sotto gli occhi di tutti, ma soprattutto la dolce melodia del... continua a leggere...