Schio. Its Meccatronico scuola del futuro: al via le selezioni

Iniziano mercoledì 22 luglio in Veneto le selezioni per i corsi 2020-22 dell’Its Academy Meccatronico (www.itsmeccatronico.it). I neomaturati o con diploma quinquennale che si sono iscritti ad uno 14 corsi promossi dall’istituto tecnico superiore veneto, affronteranno il test di ingresso per l’area prescelta: meccatronica, cartotecnica-packaging, Ict e digital, Cyber security e Machine learning & Data... continua a leggere...

Schio. Per quest’anno il mercatino dei libri usati è online

Torna anche quest’anno a Schio il mercatino dei libri scolastici usati promosso dall’Informagiovani di Schio. Un mercatino diverso dal solito, ma che continua a garantire alle famiglie la possibilità di acquistare volumi di testo delle scuole medie e superiori cittadine risparmiando sul prezzo di copertina. Un mercatino diverso dal solito perché per il 2020 non si terrà come di... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino: “Grazie ai volontari del covid”

Un’emergenza inaspettata, che così come ha travolto il mondo ha sconvolto l’Alto Vicentino, dove moltissime persone hanno prestato volontariato per aiutare cittadini e istituzioni ad uscire, per quanto possibile, senza ossa rotte. E’ proprio ai volontari del covid che i sindaci dell’Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino hanno voluto manifestare il loro sentito ringraziamento: “Con riconoscenza e... continua a leggere...

Turismo, la Regione Veneto presenta la ‘Carta fondamentale dell’Accoglienza e dell’Ospitalità’

“Da un lavoro di impegnativa analisi ed elaborazione, realizzato con passione dai nostri uffici insieme a numerosi rappresentanti del sistema dell’ospitalità veneta, è scaturito uno strumento di grande semplicità e immediatezza, una guida comportamentale per tutti, in primis per gli innumerevoli attori del settore turistico, ma utile anche per chi vive in una terra interamente... continua a leggere...

Marano. Riaperto il centro diurno Brolatti: “Bentornati”

Ha riaperto lo scorso 13 luglio il centro diurno comunale per anziani ‘Brolatti’ di Marano, dopo la lunga chiusura imposta dall’emergenza Covid-19. “Con grande soddisfazione ripartiamo con un servizio essenziale per il nostro Comune, che è stato riavviato solo ora per far sì che fosse adeguato agli standard regionali, alle misure anti Covid e per poter operare in sicurezza... continua a leggere...

Crisanti: ‘Covid 19 c’è ancora, messaggi sbagliati senza studi certi. Con Zaia non ci sentiamo più’

L’intervista rilasciata oggi al Mattino di Padova dal virologo Andrea Crisanti, protagonista indiscusso dell’emergenza covid in Veneto, che con la decisione di tamponare tutti gli abitanti di Vò Euganeo ha avuto fama internazionale, la dice tutta sul rischio che ancora corre la nostra regione. Il Coronavirus è ancora in agguato. Dice anche dei suoi rapporti... continua a leggere...

Tonezza. Celebrazione per gli eserciti italiani e stranieri

Un ricordo per gli eserciti italiano e stranieri è stato celebrato domenica 19 luglio al cimitero Austroungarico di Tonezza del Cimone dove il sindaco Franco Bertagnoli, il presidente della Sezione del Fante di Tonezza e l’assessore regionale Elena Donazzan hanno onorato la memoria dei tanti morti in guerra per la propria patria. All’inizio degli anni... continua a leggere...