Caltrano. Il Bar Alpino è salvo, a Pozza del Favero la nuova piazzola per l’elisoccorso

Il Rifugio Alpino di Caltrano è salvo e la piazzola per l’elisoccorso, necessaria per il mantenimento del nome, è stata totalmente ripristinata. L’originaria piazzola per l’atterraggio non aveva più le caratteristiche sufficienti, per cui il Comune, con lavori in economia dei propri operai coordinati dal vicesindaco Ivano Dalla Valle e dal consigliere delegato ai lavori... continua a leggere...

Thiene. Lotta alla zanzara tigre: martedì chiusi i parchi cittadini

Continua la lotta alle zanzare promossa dal Comune di Thiene con il piano d’azione attuato negli ultimi anni, che prevede non più solo interventi finalizzati ad eliminare le larve con i consueti  trattamenti annuali effettuati sulle quasi ottomila caditoie stradali, ma anche contro gli insetti adulti, con disinfestazioni periodiche nelle aree verdi pubbliche, con la... continua a leggere...

Schio. Confermati i bidoncini per il ‘secco’: “Meno rifiuti e più decoro”

Il cambio della raccolta dei rifiuti indifferenziati a Schio è ufficiale, dal sacco grigio con il microchip si passa al bidoncino carrellabile porta a porta. Era emersa la settimana scorsa come probabilità, ma adesso arriva la conferma definitiva. “Si tratta di una modifica sulla quale l’amministrazione sta lavorando sin dall’inizio del secondo mandato e che... continua a leggere...

Schio. Ndeye e le sue 2 famiglie: “Non si può scegliere chi essere, si è e basta”. Video

Arriva da Schio e sta facendo il giro del web la storia di Ndeye Faye, nata a Schio 22 anni fa da una famiglia senegalese, cresciuta da due nonni veneti, che vuole fare la detective. Considerata una ‘Nera africana’ in Italia, ma ‘Bianca e italiana’ in Africa, quando la senti parlare ti esplode un sorriso... continua a leggere...

Tumore al seno, WelfareCare sarà a Thiene con una clinica mobile

Mercoledì 22 Luglio 2020, dalle 8.30 e fino ad esaurimento degli esami disponibili per la giornata, con una pausa dalle 13  alle 14 , WelfareCare sarà a Thiene in Piazza Arturo Ferrarin con l’apposita clinica mobile CareReady Mobile Diagnostics. Le donne di età compresa tra i 35 ed i 49 anni potranno effettuare gratuitamente una... continua a leggere...

Schio. Street art a Magrè, la ciclopedonale diventa un muro per writers

Spazio alla creatività nel sottopasso ciclopedonale in via Pista dei Veneti a Magrè, che sabato 18 luglio dalle 10 alle 20 si trasformerà in un luogo ideale per street artist e writers locali. Grazie all’evento‘Underpass’, organizzato dal gruppo giovanile ‘Underwool’ e supportato dall’Informagiovani di Schio, saranno proprio loro ad abbellire il grigio del cemento con disegni e scritte,... continua a leggere...

Asiago. Un fiume di gente per difendere l’ospedale: “Rispettare le schede ospedaliere”

C’erano centinaia di persone lunedì nel piazzale dell’ospedale di Asiago per chiedere la riattivazione dei servizi ospedalieri chiusi da marzo e riattivati solo in piccola parte dopo che il nosocomio è stato dichiarato ‘covid free’. Un fronte comune di cittadini, sindaci dell’Altopiano e consiglieri dell’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni, presenti per sollecitare ancora... continua a leggere...

Thiene. “Le Dorotee sono salve”. Attività didattiche dal 31 agosto

Le scuole Dorotee di Thiene sono salve e dall’anno scolastico 2022-2023 avranno nuova sede e nuovo gestore. Lo comunica con entusiasmo Carlo Maino, coordinatore delle attività didattiche, che vuole condividere la gioia di tutti quei cittadini thienesi che nei mesi scorsi avevano lanciato appelli e si erano detti affranti per la probabile chiusura della scuola... continua a leggere...