Maltempo in Altopiano: “Allerta per vento e pioggia”

“Ha preso  il via venerdì 2 ottobre un’altra fase di forte maltempo”. La Protezione Civile informa che “nelle prossime 36 ore circa in Altopiano potranno cadere 100-150 mm, con i valori maggiori soprattutto sui territori più orientali, sulle vicine Prealpi vicentine e sui settori esposti alle correnti meridionali. Nella giornata di sabato un severo fronte... continua a leggere...

A Thiene riparte il servizio mensa con qualche novità. I costi

Al via anche quest’anno il servizio di refezione scolastica per le statali primarie e dell’infanzia di Thiene, ma con alcune novità rispetto agli anni scorsi. Innanzitutto, da quest’anno scolastico e fino al 2022/ 2023, il servizio sarà svolto dalla CIRFOOD s.c. con sede legale a Reggio Emila, risultata aggiudicataria del servizio, succedendo, così, a Serenissima... continua a leggere...

Santorso. Arriva il pulmino per anziani e disabili: “Grazie a 22 privati”

Un veicolo attrezzato per il trasporto delle persone più fragili è arrivato anche nel Comune di Santorso, grazie al progetto di Mobilità Garantita, un accordo tra pubblico e privato sviluppato in collaborazione con PMG Italia SpA con l’obiettivo di promuovere forme di autonomia e integrazione sociale di persone in difficoltà, attraverso l’implementazione di servizi di... continua a leggere...

A Carrè e Chiuppano il pulmino per i più fragili. Parte il progetto e si cercano sponsor

Anche a Carrè e Chiuppano parte il progetto ‘Solidarietà in Movimento’, patrocinato dai due Comuni e proposto da Astra, per fornire ai servizi sociali un automezzo per il trasporto delle persone con problemi di mobilità. Il progetto permetterà ai servizi sociali di Carrè e di Chiuppano di disporre gratuitamente, per quattro anni, di un mezzo... continua a leggere...

Caltrano. Camisino più vicina e in sicurezza, mai più sassi sulla strada

Non ci saranno più sassi che crollano sulla strada che da Caltrano porta a Camisino. La scarpata della provinciale a Gavaldin è stata ‘coperta’ con una rete, che assicura che i detriti, che spesso cadono anche a causa delle sempre più frequenti ‘bombe d’acqua’. “Quanti da Calvene volevano raggiungere Camisino, in varie si ritrovavano spesso... continua a leggere...

Thiene. Autobus parte prima, studenti a terra. Svt: “Errore dell’autista”

Una svista dell’autista dell’autobus e degli studenti delle scuole medie Ferrarin di Thiene restano a piedi. Questo è quanto è stato ricostruito dall’azienda trasporti Svt che assicura: “Un errore che non accadrà più”. Per il conducente del pullman, intanto, si profila un provvedimento disciplinare da parte dell’azienda. Uno sbaglio dell’autista come dichiara Gianluca Marchioro, responsabile... continua a leggere...

Schio. Nuovo bando per gli alloggi popolari, domande solo online

É stato pubblicato  il nuovo bando di concorso del Comune di Schio perl’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Le domande andranno presentate entro il 13 novembre ed esclusivamente in modalità on line . Possono partecipare al bando i cittadini italiani, quelli di stati appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia e loro familiari, i titolari di permesso di... continua a leggere...

Schio. Orsi chiede aiuto ai sindaci: “Difendere autisti da risse e violenze”

Autisti di autobus esasperati per la violenza e l’arroganza di alcuni giovani e c’è chi, addirittura, dopo essere stato picchiato due volte e aver visto assolti i colpevoli, ha alzato ‘bandiera bianca’ e ha deciso di non denunciare nemmeno più. A pochi giorni dall’assoluzione di un 25enne residente a Schio che 4 anni fa aveva... continua a leggere...