Covid e lavoro, “Shock senza precedenti, ad aprile boom di cassa integrazione in Veneto ”

La crisi causata dal covid in veneto ha superato quella ‘storica’ del 2013 e nel solo mese di aprile sono state richieste 113 milioni di cassa integrazione a fronte dei 17 milioni dell’intero 2019. Oltre 6 volte tanto, a simboleggiare una situazione emergenziale che in Veneto non si ricordava. “La crisi provocata dal Covid -19... continua a leggere...

Schio. “Impossibile conteggiare i rifiuti, distributori automatici per i sacchi”

Tra le ripercussioni del covid, nel Comune di Schio “sarà impossibile conteggiare la tassa sui rifiuti in modo puntuale, perché i sacchi dell’indifferenziata non sono stati distribuiti, per questo servono distributori automatici”. Quello che è un fiore all’occhiello quindi, a causa del covid ha subito uno stallo temporaneo e per evitare che questo possa accadere... continua a leggere...

Thiene. Donne per le donne: da Inner Wheel sostegno allo sportello ‘rosa’

Inner Wheel sostiene le donne in difficoltà con la donazione di un personal computer e una stampante destinati allo Sportello Donna di Thiene. Il sindaco Giovanni Casarotto e l’assessore ai Servizi alla Persona e alla Famiglia Anna Maria Savio, hanno ricevuto in municipio Franca Casarotto, Presidente dell’Inner Wheel, e una rappresentanza dell’associazione stessa. L’Inner Wheel... continua a leggere...

Ulss7. Il carrello ‘della discordia’: “Lo avremmo comperato, ma hanno voluto donarlo”

Non ci sta, il commissario della Ulss 7 Bortolo Simoni, a far passare la sua azienda sanitaria come bisognosa delle donazioni dei privati, pur se queste sono ben accette. Sotto i riflettori è il carrello base per odontoiatria che il Lions Club Thiene Colleoni ha donato all’ospedale di Santorso per rimediare, come aveva spiegato il... continua a leggere...

Piovene al fianco dei più fragili. Consegnato nuovo mezzo trasporto anziani e disabili

Solidarietà e sinergia tra aziende e Comune permettono a Piovene Rocchette di essere ancora più vicini alle persone più fragili. Con due mezzi assicurato il trasporto per anziani e disabili. La cerimonia nel nuovo centro diurno di via Stadio che, tra un mese, verrà inaugurato. Masero: “un valore aggiunto per Piovene e per i paesi... continua a leggere...

Enego. Cartelli ‘salvavita’ per i ciclisti: “18mila incidenti l’anno”

Saranno dei cartelli stradali, posizionati lungo la storica salita Primolano-Enego e lungo la strada della Valgadena, a salvaguardare i ciclisti da eventuali collisioni contro le auto in transito. Lo scopo è cercare di prevenire almeno qualcuno dei 18mila incidenti che accadono ogni anno in Italia. ‘Io rispetto il ciclista’ è il nome della campagna di... continua a leggere...

Thiene. ‘Pedoni senza marciapiede’, la rabbia dei residenti

Lavori in corso e ai pedoni non resterebbe che la strada per camminare. Accade a Thiene, lungo via Marconi dove un cantiere invita i “pedoni a sinistra”, ma i residenti replicano “…su quale marciapiede???”. Ancora una volta l’arteria di sbocco della città. Via Marconi, una strada ben traffica non solo da chi abita in città... continua a leggere...

Marano premia Giulia Fabris: suo il logo dello Sportello Donna

Nasce il nuovo logo dello Sportello Donna Anna Filomena Barretta, realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo. Giulia Fabris, la studentessa che ha ideato l’immagine, è stata ricevuta e premiata dal sindaco Marco Guzzonato e dall’assessore Paola Sbalchiero, orgogliosi della loro concittadina. “Siamo lieti di annunciare la vincitrice del concorso per la creazione del logo dello Sportello... continua a leggere...

Schio. Torna la protesta per la Sanità: “Riaprire il Centro di Salute Mentale”

Torna nell’Alto Vicentino la protesta per la salvaguardia della Sanità locale. Fari puntati sul Centro di Salute Mentale di Schio, chiuso dall’estate 2019 e mai più riaperto, nonostante la Regione avesse assicurato il sindaco Valter Orsi che avrebbe ripreso regolare attività entro la fine dell’anno scorso. Ad organizzarlo, ancora una volta, il Comitato Sanità Pubblica... continua a leggere...