Thiene. Al Chilesotti la ‘notte prima degli esami’ è stata sul web

Lontani ma vicini. L’ultimo giorno di scuola dell’Its Chilesotti non ha visto ragazzi correre nei corridoi, niente abbracci né auguri di buone vacanze dal vivo. Niente confidenze per la paura di una eventuale bocciatura, niente pacche sulle spalle per affrontare insieme il terrore della notte prima degli esami, uno dei momenti più formativi nella vita... continua a leggere...

Zugliano. Aprono i centri estivi: “Contributi per chi è in difficoltà”

Mamme e papà possono tirare un sospiro di sollievo ed i loro bambini prepararsi a qualche giorno di sano divertimento, finalmente in compagnia dei loro amici. Da lunedì 8 giugno aprono i centri estivi a Zugliano. Le attività saranno promosse dalle associazioni Eracle Sport e Arteca, mentre da lunedì 15 giugno saranno operativi anche i... continua a leggere...

Asiago. In sala operatoria c’è solo l’anestesista, paziente a casa. Scontro sui posti letto in Regione

“All’ospedale di Asiago un paziente che doveva subire un intervento chirurgico è stato rimandato indietro poiché in sala operatoria c’era solo l’anestesista e mancava tutto il resto dell’équipe medica”. Cristina Guarda, consigliere regionale Civica per il Veneto, denuncia un episodio che la porta, ancora una volta in pochi giorni, sull’Altopiano, per fare luce su una... continua a leggere...

Schio. “Pericolosa e non a norma”, sotto accusa la palestra ‘maledetta’

Secondo il consigliere comunale Alex Cioni, la palestra di Giavenale è “maledetta”. Un tono ironico, ma non troppo, usato dal leader di SchioCittà Capoluogo – PrimaSchio per puntare il faro sulla struttura che “ad un anno dalla benedizione rimane interdetta al pubblico e alle attività agonistiche del quartiere”. Il consigliere ha protocollato una interpellanza al... continua a leggere...

Schio. Gli studenti del Fridays For Future: ‘L’emergenza sanitaria non ci deve fare dimenticare del pianeta’

Per la giornata di mobilitazione nazionale per la giustizia climatica gli studenti del Fridays For Future Altovicentino oggi,  5 giugno ,  sono riuniti davanti al comune di Schio, rispettando le adeguate misure di sicurezza, per far sentire di nuovo in piazza, le loro voci e ricordare che l’attuale emergenza sanitaria non è più importante del... continua a leggere...

Calamità naturali e crisi: individuate zone di assembramento dell’Unione Montana P.-A.V.

Sono state individuate e segnalate con dei cartelli le aree di emergenza per la popolazione negli 8 Comuni dell’Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino. Luoghi specifici in cui i cittadini devono assembrarsi in caso di emergenze come terremoti, nubifragi o quando c’è la necessità di essere tutti insieme in un posto per poter essere salvati.

Da Asiago alle Dolomiti la montagna fa squadra e riparte

Una tavola rotonda tra Comune di Asiago, Anef, Dolomiti Superski e Movimënt, per rilanciare il turismo in montagna e ripartire con una risorsa fondamentale per le economie d’altra quota. E’ partita l’operazione ‘ripresa’, che inizia dal punto di partenza: ricominciare a pensare, programmare, fare. Grandi realtà del sistema montagna si sono confrontate in un dialogo... continua a leggere...

Thiene. Antenne sotto osservazione, al vaglio impatto ambientale e salute

La questione 5G porta alla ribalta a Thiene lo studio del posizionamento delle antenne dei gestori telefonici, per assicurarsi che l’esposizione ai campi magnetici sia consona e che non ci sia pericolo per la salute dei cittadini. Dopo la presa di posizione del Comune, che lo scorso 21 maggio di fatto ha frenato il ‘via’... continua a leggere...