Thiene. Il mercato riparte con tanta gente, ma i portafogli sono sgonfi. Fotogallery

Alle 9 del mattino il mercato di Thiene già pullula di persone. Bar pieni per la colazione, con tavoli rigorosamente distanziati e colmi di caffè e brioches. Tanta gente anche vicino ai banchi, che hanno riacquistato le loro posizioni e, pur essendo distanziati e dotati di igienizzanti e cartelli di raccomandazioni, hanno la stessa aria... continua a leggere...

Schio. 2 giugno: la festa della Repubblica è sul web

I 74 anni della repubblica Italiana saranno festeggiati in modo diverso dal solito. Nel rispetto delle disposizioni previste per contenere la diffusione del Covid-19, a Schio l’appuntamento è alle 10.45 sulla pagina facebook del Comune, mentre in piazza Rossi il sindaco Valter Orsi, alla sola presenza delle autorità militari e civili e con il contributo... continua a leggere...

Thiene. Ecocentri, dopo il 15 giugno il conferimento sarà senza prenotazione

Novità in vista per le modalità di conferimento degli sfalci, delle ramaglie e degli ingombranti agli Ecocentri di via Liguria e di via Bassano del Grappa. L’ultimo giorno in cui sarà ancora necessario prenotare l’accesso agli Ecocentri, tramite il sito comunale on line o telefonando all’Ufficio Ecologia, sarà sabato 13 giugno p.v. A partire dal... continua a leggere...

Marano. I bambini scrivono agli insegnanti, le lettere diventano opere d’arte

Una lettera scritta da un bambino alla sua scuola e ai suoi insegnanti. Al termine di un anno scolastico decisamente atipico, con gli studenti che da mesi ormai non possono più vedere ‘dal vivo’ i loro insegnanti e i loro compagni, nel Comune di Marano Vicentino è venuta un’idea. Il progetto ‘Cara scuola ti scrivo’... continua a leggere...

Plasma iperimmune anti-covid: da Fidas 7mila donazioni l’anno

Fidas Vicenza si dimostra ancora una delle più importanti associazioni di donatori di sangue del Veneto e con le sue 7mila donazioni l’anno contribuirà a sostenere la ricerca scientifica e le sperimentazioni anche nell’emergenza covid-19. “Siamo orgogliosi del lavoro dei nostri donatori, ma occorre andare avanti, continuare a donare e sostenere la ricerca scientifica e... continua a leggere...

Calvene. Al Parco delle Cascate l’opera ‘GabbiaNo’, per ricominciare a vivere

Non ci poteva essere momento migliore per un messaggio di ritorno alla vita, libera e spensierata. Al Parco delle Cascate di Calvene l’artista Cristina Rizzato ha posizionato gabbiette colorate, aperte, in segno di libertà e alla sua opera, che è un vero e proprio inno alla vita, ha dato il nome ‘GabbiaNo’. Una concatenazione di... continua a leggere...

Schio. Riapre lo stadio: solo esterno, niente bagni né spogliatoi

Da mercoledì 3 giugno riapre l’impianto sportivo comunale Giosuè Polia Schio. Con le recenti disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19 anche al centro di via Riboli riprendono le attività sportive, ma secondo uno specifico protocollo. Per tutto il mese di giugno gli atleti potranno accedere solamente alle aree esterne dell’impianto. Non sarà possibile usufruire degli spogliatoi e dei servizi... continua a leggere...

Schio. Tutto pronto per i centri estivi per i ragazzi

I ragazzini di Schio che non andranno in vacanza potranno andare quasi sicuramente ai centri estivi. Ce la sta mettendo tutta l’Associazione Genitori (Age), a cui l’amministrazione comunale ha affidato il compito di organizzare il tanto atteso servizio, che aiuterebbe le famiglie ad alleggerirsi e i ragazzini a recuperare quella socialità che è mancata negli... continua a leggere...

Zaia e nuova ordinanza: ‘Mascherine obbligatorie solo al chiuso nei luoghi pubblici’

Nuova ordinanza da parte del Governatore del Veneto Luca Zaia, che ha disposto che da lunedì ‘la mascherina il cittadino se la porta sempre in tasca, pronta per essere utilizzata’.  Ma il Presidente, durante il consueto appuntamento con la stampa ha sottolineato che le mascherine rimangono rigorosamente  obbligatorie nei luoghi chiusi riservati al pubblico e... continua a leggere...