Thiene. ‘Rami e siepi private: se creano intralcio o pericolo scatta la sanzione’

L’Assessorato all’Ambiente ricorda a tutti i proprietari di immobili con giardini e terreni confinanti con strade e marciapiedi, di provvedere periodicamente e comunque ogni qualvolta si renda necessario, agli sfalci e alle potature per non compromettere la sicurezza della viabilità e il normale transito dei pedoni lungo i marciapiedi. Si fa presente inoltre, che il... continua a leggere...

Schio. Nuovo parcheggio pubblico a Poleo: sono 11 posti auto

Entro la fine dell’estate il quartiere di Poleo avrà un nuovo parcheggio pubblico per undici auto. A inizio settimana, infatti, sono cominciati i lavori di realizzazione di undici posti auto in contrada Calesiggi, in una laterale che conduce in località Santa Caterina. 50mila euro il costo complessivo del progetto, 24.600 euro quello dei lavori, che saranno eseguiti... continua a leggere...

Schio. ‘Io Imprenditore discriminato dallo Stato perchè sono stato invalido’

Malato oncologico con l’aggravante di fare l’imprenditore, così lo stato discrimina chi rischia in proprio. La storia che  racconta un imprenditore di 46 anni, scledense, ha del paradossale, frutto di quella che viene chiamata burocrazia ma che nella realtà si traduce in mancanza di buonsenso. A ‘vuotare il sacco’ è  Vivian che con grande orgoglio ... continua a leggere...

A Sarcedo il ‘quaderno sospeso’. Solidarietà per chi in difficoltà

Fare acquisti a Sarcedo aiutando chi non se li può permettere. Parte l’iniziativa ‘quaderno sospeso’ che consentirà di aiutare le famiglie in difficoltà con dei buoni spesa. Tutto parte dall’idea dei titolari della cartolibreria Leoni. In loro la voglia di coinvolgere la propria clientela per aiutare chi tribola anche per comperare un quaderno o delle... continua a leggere...

Marano. Genitori a scuola per educare bene i loro bambini

Essere mamme e papà è un mestiere ben difficile. Per dare una mano ai neogenitori di Marano Vicentino ad educare i loro figli nel modo migliore, l’amministrazione comunale ha avviato una serie di attività che prevede uno sportello di ascolto, uno sportello pedagogico ed un colloquio post parto per le mamme. Il progetto ‘Neogenitori’ vede... continua a leggere...

Santorso. In piedi e sotto il sole, così l’attesa al pronto soccorso

In attesa da ore senza una sedia o una panchina. Così per chi accompagna un familiare al pronto soccorso di Santorso. Per i più fortunati la salvezza sta tutta in un portaombrelli che diventa una sedia di fortuna. Le misure anti-covid,  con lo stop agli accompagnatori, creano disagi. Immagine che fotografa una strana gestione di... continua a leggere...

Zaia presenta il piano di rilancio: “Un miliardo e 400 milioni per ripartire”

È stato presentato questa mattina, nel corso del punto stampa del presidente Luca Zaia, il piano degli interventi economici messo in campo dalla Regione del Veneto per supportare le imprese venete nella ripresa post-Covid19. “Siamo in recessione – ha spiegato il Presidente Zaia – stiamo perdendo 65mila posti di lavoro, almeno 35.000 nel turismo, in... continua a leggere...

Santorso. Nominato il direttore di Cure Primarie: è Francesco Calcaterra

Francesco Clacaterra è stato nominato primario Dell’U.O.C di Cure Primarie nel distretto Alto Vicentino della Ulss 7 Pedemontana. Un incarico che già ricopriva come facente funzione. La delibera è stata firmata mercoledì 27 maggio dal commissario Bortolo Simoni, che ha nominato anche i primari di Penumologia e Oncoloematologia del distretto 1 di Bassano del Grappa,... continua a leggere...