Coronavirus Sarcedo. Asili in difficoltà, Comune ‘stacca’ i primi 100mila euro

Rette ridotte e bimbi a casa. Nido e asilo coi battenti chiusi ma con conti comunque da pagare. Il Comune di Sarcedo ingrossa l’anticipo di convenzione: in arrivo 100mila euro per le due paritarie del paese. Il resto, circa 50mila euro, ad ottobre. Poche settimane, e se il rinnovo delle convenzioni passerà il consiglio comunale... continua a leggere...

Fase 2. Riapre il mercato, Orsi presenta il nuovo piano sicurezza

Ritorna il mercato del mercoledì e del sabato a Schio. Sospeso da alcune settimane per l’emergenza Covid-19, ora è pronto a ripartire seppur con modalità ridotte e secondo un rigoroso piano di sicurezza. Da domani 6 maggio fino al 16 maggio, infatti, il mercato bisettimanale riprende solo per le attività titolari di concessione ed esclusivamente per la vendita di... continua a leggere...

Zanè. Il fash mob dei commercianti ‘Governo, facci tornare a lavorare’

Flash mob dei commercianti di Zanè lunedì sera in piazza Aldo Moro. Un coro unanime per dire ‘vogliamo aprire i nostri negozi, vogliamo lavorare’. Una manifestazione ordinata che ha visto scendere in piazza circa 50 commercianti, che vogliono alzare le serrande delle loro attività, ricominciare a vendere, guadagnare, pagare stipendi e tasse. Al loro fianco... continua a leggere...

Schio. Destra Leogra più vicina, prende forma la variante della Sp46

Il nuovo asse viario è stato identificato e gli strumenti urbanistici dei Comuni sono allineati: la variante alla SP46 nel tratto che va da Vicenza a Torrebelvicino comincia a prendere forma. Un input forte è partito questa mattina da Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, dove il vicepresidente Maria Cristina Franco e il consigliere... continua a leggere...

Ulss7. Il commissario Simoni: ‘Ai servizi ospedalieri si accede solo su appuntamento’

A partire da oggi 4 maggio sono cambiate le modalità di accesso agli ospedali ed ai servizi ospedalieri. All’ospedale di Santorso sono due i punti di accesso riservati al pubblico ed uno riservato al personale ospedaliero. Gli ingressi sono dotati di termoscanner o altri sistemi di rilevazione della temperatura corporea del visitatore e sarà obbligatorio... continua a leggere...

Madre di 44 anni morta per Coronavirus, il sindaco di Thiene spiega la ‘pensione di inabilità’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da parte del Comune di Thiene Ci sono informazioni utili da sapere per la Cittadinanza e, in particolare, per chi sta vivendo in questi giorni, purtroppo, il dramma di un familiare malato di Coronavirus, ma anche tutti gli altri malati in condizione di gravità. Da qui la comunicazione del Sindaco, Giovanni Casarotto:... continua a leggere...

Piovene. Protesta riempie la piazza. Sindaco coi commercianti: “acquistiamo da loro”

In piazza per chiedere una cosa sola: “Fateci lavorare”. Così a Piovene Rocchette i commercianti hanno protestato contro le misure governative che dilaziona la ripresa per molte attività del paese. Serrande chiuse da due mesi e conti da pagare: il colpo di coda di un Coronavirus che annienta una speranza economica. Al fianco dei negozianti... continua a leggere...

Santorso. Villa Miari: “Quanti sono gli anziani morti?”, l’opposizione vuole la verità

Cosa c’è dietro le mancate risposte, ma soprattutto la volontà di non comunicare quello che avviene all’interno della casa di riposo Villa Miari di Santorso, è mistero. E’ arroganza di chi pensa che risposte su persone morte non se ne debbano dare in piena emergenza covid o incapacità di comunicare? Sta di fatto che, dinanzi... continua a leggere...