Misure anti Covid per i bisognosi, Marano ha la solita marcia in più

Continua il sostegno dell’amministrazione comunale di Marano al territorio, per far fronte all’emergenza Covid-19. Dopo aver programmato di investire 100mila euro in interventi a sostegno delle famiglie e nel settore sociale, l’amministrazione ha incontrato le attività produttive per illustrare il piano di aiuti concreti a loro dedicato. La prima delle misure di sostegno è la concessione dell’ampliamento del plateatico, o sua... continua a leggere...

“Mancano guanti non sterili”: ancora grattacapi per la Ulss 7

Ancora grattacapi per la Ulss 7 Pedemontana che questa volta finisce nel mirino dei sindacati di Fp Cgil, che denunciano “Carenza di guanti non sterili e assenza di risposte in merito”. Ai sindacati da giorni arrivano segnalazioni da parte del personale, che lamenta “la grave carenza di alcune tipologie di dispositivi di protezione individuale, in... continua a leggere...

Covid. Chiuso il numero verde per le emergenze: “12.900 chiamate in 130 giorni”

Chiude oggi, mercoledì 1 luglio, l’attività Infocovid del numero verde 800 990009 gestito dalla Protezione Civile Regionale. Il servizio attivo dal 22 di febbraio ha gestito, nei 130 giorni di emergenza Covid-19, 12.900 telefonate pari a 759 ore di conversazione, con picchi giornalieri di 370 telefonate. Da questa sera il numero torna disponibile esclusivamente per... continua a leggere...

Schio. 170mila euro alle famiglie per i centri estivi: 50 euro a settimana

Ammonta a 170mila euro il contributo stanziato dal Comune di Schio a sostegno delle famiglie con figli iscritti ai centri estivi della città. 50 euro a settimana per ogni ragazzo, fino ad un massimo di 200 euro. Un contributo cospicuo che l’amministrazione comunale ha messo a disposizione per sostenere i genitori dal punto di vista economico favorendo così la... continua a leggere...

Schio. Colonnine per ricarica elettrica in 6 parcheggi

Per favorire la sostenibilità ambientale, nelle prossime settimane verranno installate sei colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici in altrettante aree pubbliche di Schio. Grazie al protocollo d’intesa siglato tra il Comune e la società Enel X Mobility auto e moto elettriche potranno rifornirsi in diversi punti della città. Le nuove postazioni a ricarica veloce saranno collocate nel... continua a leggere...

Thiene baby gang, partono le ronde. Prefettura: “Rinforzeremo i controlli della Polizia”

Contro i teppisti della baby gang di Thiene partono le ronde notturne dei cittadini. Pugno di ferro anche dal Prefetto di Vicenza che aumenta i controlli in città della Polizia di Stato. Una passeggiata tra le le vie principali del centro di Thiene, partendo da quella che nelle ultime settimane è diventata una zona calda... continua a leggere...

Covid e lavoro, “Shock senza precedenti, ad aprile boom di cassa integrazione in Veneto ”

La crisi causata dal covid in veneto ha superato quella ‘storica’ del 2013 e nel solo mese di aprile sono state richieste 113 milioni di cassa integrazione a fronte dei 17 milioni dell’intero 2019. Oltre 6 volte tanto, a simboleggiare una situazione emergenziale che in Veneto non si ricordava. “La crisi provocata dal Covid -19... continua a leggere...

Schio. “Impossibile conteggiare i rifiuti, distributori automatici per i sacchi”

Tra le ripercussioni del covid, nel Comune di Schio “sarà impossibile conteggiare la tassa sui rifiuti in modo puntuale, perché i sacchi dell’indifferenziata non sono stati distribuiti, per questo servono distributori automatici”. Quello che è un fiore all’occhiello quindi, a causa del covid ha subito uno stallo temporaneo e per evitare che questo possa accadere... continua a leggere...