Thiene. Ambulatori al Boldrini e De Lellis: “Garantite visite specialistiche”

Ambulatori specialistici aperti negli ex ospedali di Thiene e Schio, con lo stesso personale. L’ospedale di Santorso è diventato ufficialmente ‘covid centre’, ma i sindaci del distretto Alto Vicentino ci tengono a sottolineare i servizi rimasti nel territorio nonostante l’emergenza. “All’ex ospedale Boldrini di Thiene – ha spiegato il sindaco Giovanni Casarotto – saranno garantite... continua a leggere...

Asiago. Esenzione della retta mensile per mesi di marzo e aprile

Esenzione della retta mensile per i mesi di marzo e aprile a sostegno delle famiglie residenti ad Asiago con figli frequentanti scuole materne e asili nido statali e paritarie. L’Amministrazione Comunale, al fine di far fronte alla situazione di crisi che vede coinvolta tutta la Comunità a causa dell’epidemia in atto, ha ritenuto di emettere... continua a leggere...

Solidarietà alimentare, la Regione Veneto: ‘Fate richiesta ai servizi sociali del vostro comune’

“È attraverso i Comuni che passa la gestione e la distribuzione di beni, previste dall’ordinanza del Capo della Protezione Civile, riguardante le misure urgenti di solidarietà alimentare. Raccomandiamo ai cittadini interessati di rivolgersi, quindi, al Comune di appartenenza ed in particolare agli uffici dei servizi sociali. La Protezione civile, sia regionale che locale, non ha... continua a leggere...

Bandiere a mezz’asta e sindaci col tricolore addosso per le vittime del Coronavirus. ‘Ce la faremo’

La Provincia di Vicenza aderisce all’iniziativa del Presidente della Provincia di Bergamo Gianfranco Gafforelli, fatta propria da Upi e Anci, di esporre domani martedì 31 marzo alle 12 le bandiere a mezz’asta nei propri palazzi e osservare un minuto di silenzio in ricordo delle vittime di Coronavirus. Questa mattina il Presidente Francesco Rucco ha scritto... continua a leggere...

Da Thiene a Bergamo per l’emergenza. ‘Il terrore dei malati ti insegna ad amare la vita’

Da Thiene Bergamo, in prima fila per l’emergenza. “Abbiamo paura anche noi, ma ci siamo”. L’equipaggio della Croce Rossa di Thiene è in postazione nel Comune di Almenno San Salvatore, in provincia di Bergamo dove si sta occupando del soccorso e del trasporto di pazienti con gravi sintomi respiratori verso gli ospedali di Bergamo e... continua a leggere...

Sull’Altopiano si pensa già al rilancio economico

L’emergenza Coronavirus, a detta di Associazione Albergatori, Confartigianato, Coldiretti e Confindustria, comporterà una contrazione del turismo con il 60% in meno dei visitatori, anche stranieri. Le associazioni di categoria dell’Altopiano di Asiago vogliono guardare oltre il periodo di emergenza e chiedono che le istituzioni, a tutti i livelli, non si focalizzino solo sui numeri, che... continua a leggere...

Lugo. La bimba ferma gli agenti per la strada: “Andrà tutto bene”

Ha fermato gli agenti dal balcone, chiedendo loro di aspettarla e quando i poliziotti si sono ritrovati davanti una bambina, con un disegno per loro e dolci parole di ringraziamento per la loro presenza rassicurante, non sono riusciti a trattenere l’emozione. Bellissima sorpresa per la Polizia Locale dell’Alto Vicentino, che ha ricevuto un regalo speciale,... continua a leggere...

Ospedale e post-Covid. Arsiero-Velo-Cogollo: “preoccupati per nostri anziani”

Sul destino dell’ospedale di Santorso, a covid-19 sconfitto, Zaia è stato chiaro: “tornerà come prima, anche meglio”. Ma nelle vallate dell’alto vicentino il timore palpa gli animi. Specie degli anziani. Da Arsiero a Cogollo e fino a Velo d’Astico le minoranze chiedono di essere partecipi ai futuri tavoli tecnici: “per garantire i diritti di tutti... continua a leggere...

Breganze. Con le ‘mascherine della speranza’ oltre 5mila euro per l’ospedale

Si sono messi al lavoro, con lo scopo di produrre mascherine e raccogliere soldi e la loro dedizione è stata premiata con 5.100 euro raccolti per la terapia intensiva dell’ospedale San Bortolo di Vicenza e la realizzazione di duemila mascherine per proteggere dal contagio da coronavirus. Le ‘mascherine della speranza’ sono state prodotte a Mirabella... continua a leggere...