L’Alto Vicentino e la giornata contro l’omofobia. Video

Giornata contro l’omobitransfobia. Pantaloni Rosa, MaiMa e Oltreconfine con una rete di Comuni contro le discriminazioni e per la libertà d’amare. Panchine dipinte d’arcobaleno e un video collettivo che celebra la libertà d’amare. Sono le iniziative promosse nell’ambito del progetto “The rainbow art project”, che fa parte del programma europeo “Corpo europeo di solidarietà”  dal... continua a leggere...

Dall’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino il vademecum per conoscere il lupo

Il lupo ed il bestiame, un rapporto naturale che però bisogna conoscere. Vale soprattutto per gli allevatori, che con il bestiame hanno un rapporto famigliare ma che rappresenta anche grandi investimenti, che vanno tutelati. Proprio per ‘conoscere il lupo e proteggere il bestiame’, l’Unione Montana Pasubio Alto Vicentino ha redatto un vademecum, un’informativa che aiuta... continua a leggere...

Caltrano. Collare elettrico al cane: cacciatore segnalato

Per evitare che il cane abbaiasse ed infastidisse i vicini gli aveva messo al collo un collare elettrico ma l’apparecchio illegale non è passato inosservato al Nucleo Guardie Zoofile di Enpa, che ha segnalato l’episodio e che è costato una segnalazione al proprietario dell’animale ed il sequestro del ‘dissuasore’. I fatti risalgono alla fine di... continua a leggere...

Santorso. Oncologia ritorna nel ‘nostro’ ospedale. Bassan spiega il telecontrollo

Un altro passo in avanti nel ripristino delle attività ordinarie all’Ospedale Alto Vicentino: da lunedì 18 maggio il reparto di Oncologia, la cui attività era stata temporaneamente trasferita all’Ospedale San Bassiano per garantire la massima sicurezza ai pazienti oncologici, ritorna ad operare nella sua abituale sede. «Il trasferimento non ha inciso sulla nostra attività –... continua a leggere...

Corsia preferenziale per operatori sanitari, ma vogliono vedere la divisa

Accesso prioritario a volontari e operatori sanitari, ma a qualcuno non basta presentare il badge: vogliono vedere la divisa da lavoro. Al tempo del Covid-19 succede che in molti supermercati si sia deciso di agevolare l’accesso del personale ospedaliero, della Protezione Civile e di tutte quelle attività emergenziali per cui i tempi d’attesa per entrare... continua a leggere...

Ulss7. La campagna ‘Aiutiamo gli ospedali’ frutta 700mila euro. Al via ‘Aiutiamo i cittadini’

Si è conclusa con 738.889 euro in donazioni la campagna di raccolta fondi avviata lo scorso marzo dalla Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità della Vita, i cui ricavi sarebbero stati destinati ai 3 ospedali della Ulss 7 Pedemontana: Santorso, Asiago e Bassano del Grappa. Soldi che sono stati spesi quasi tutti e solo... continua a leggere...

Schio. Donazione dai rifugiati politici per la lotta al coronavirus

Anche i rifugiati politici ospitati a Schio hanno fatto la loro parte nella lotta al coronavirus. Il sindaco Valter Orsi ha ricevuto in municipio Nana Agyei Boateng di origine ghanese, in rappresentanza dei rifugiati politici ospitati a Schio: John Abbam Sekum, Osman Iddrisu e Darko Jayson Kwaku. Anche loro, come in precedenza altre associazioni del... continua a leggere...