Thiene. Scuole guida, ripartenza il 18 maggio: “Caos sui regolamenti”

Fumata bianca per le autoscuole che, se non ci saranno intoppi ulteriori, dovrebbero riaprire il 18 maggio. E’ però caos per quanto riguarda i regolamenti e la deputata della lega Silvia Covolo ha inviato un’interrogazione al ministro dei Trasporti Paola De Micheli, perchè chiarisca le linee guida a livello nazionale. Tira intanto un sospiro di... continua a leggere...

Thiene. Il Comune interroga i commercianti: “Diteci che cosa vi serve”

Un questionario online destinato ai commercianti, per comprendere a fondo le loro esigenze per la ripartenza e dimostrare l’importanza che il settore ha per la città di Thiene. Il Comune, all’interno delle iniziative coordinate dal Distretto del Commercio, ha predisposto un questionario riservato agli imprenditori del settore e del Turismo del territorio.

Thiene. Ancora solidarietà dai Lions: 10mila euro in materiale per l’ospedale

Il Lions Club Thiene Host continua nel suo impegno solidale a favore dell’ospedale di Santorso, in prima linea contro il covid-19. Dopo due donazioni di materiale individuato con il personale medico, è la volta di due carrelli medicali Ergotron che costituiscono un supporto importante (di fatto una cartella informatizzata) per l’effettuazione del giro medico/infermieristico con... continua a leggere...

Santorso. Si svuota la semi intensiva covid. Bassan in nomina allo Iov

Buone notizie all’ospedale di Santorso dove, nonostante i due decessi registrati ieri, anche l’ultimo paziente ricoverato nella terapia semi intensiva ha lasciato il reparto per essere trasferito nell’area covid. E’  stata sospesa l’attività dell’unità operativa di terapia semi intensiva avviata appositamente per l’emergenza covid ed il personale medico ed infermieristico impiegato in tale attività rientrerà... continua a leggere...

Marano. Mascherine lavabili: l’appello del Comune per aiutare l’ambiente

Quando l’emergenza Coronavirus è entrata nel vivo e le mascherine sono diventate un problema, a Marano,  una cittadina si è messa alla macchina da cucire e ne ha ‘sfornate’ 250, donandole poi ai Servizi Sociali del Comune di Marano, a beneficio di chi non aveva la possibilità di acquistarle. Mascherine protettive, ma anche attente all’ambiente,... continua a leggere...

Thiene. Separè sanificabili ed ecosostenibili: da Estel la risposta per ristoranti e uffici

Tavoli di ristorante belli e sicuri, ma anche piccole pareti di vetro per uffici che è come se non ci fossero. Estel, azienda thienese leader nel settore per l’arredo della casa e dell’ufficio, ha ideato dei veri e propri separè per luoghi pubblici che uniscono funzionalità, sostenibilità e design. Si posizionano in poco tempo ed... continua a leggere...

Coronavirus. Monte di Malo, Salix investe nel progetto di Città della Speranza

“Per noi, oggi più che mai, essere solidali significa partecipare attivamente alla ricerca scientifica del nostro Paese”. Parole lungimiranti quelle che arrivano da Salix srl, azienda di Monte di Malo, produttrice di integratori alimentari, nell’annunciare il proprio impegno a contrastare il Covid-19 sostenendo un importante studio di carattere immunologico. L’azienda con sede a Monte di Malo, infatti, ha... continua a leggere...

Coronavirus. Sarcedo, i ‘volontari-eroi’ Protezione Civile. Due mesi e 3mila ore lavoro

Mancava solo il Coronavirus. In casa della Protezione Civile di Sarcedo, fiore all’occhiello in ambito nazionale per interventi post terremoto, frane e inondazioni, la tensione comincia a calare un po’. Sulle spalle dei 20 volontari quasi 3mila ore di lavoro in otto settimane, ma non è finita. “Fino a metà maggio operativi con almeno una... continua a leggere...