Thiene. La Rievocazione storica 1492 continua a incantare: la città si immerge nel passato della magia rinascimentale

Questo weekend Thiene ha accolto con entusiasmo la tanto attesa Rievocazione storica del 1492, un evento che, ormai da anni, attrae turisti da ogni parte della provincia e non solo. L’appuntamento con il passato si è confermato ancora una volta un successo, incantando grandi e piccini con un tuffo nelle atmosfere suggestive del Rinascimento. Il... continua a leggere...

Al Parco Canile di Schio una giornata di visite, solidarietà e speranza per gli animali

La giornata di apertura straordinaria del Parco Canile di Schio si è conclusa con un grande successo, richiamando l’attenzione di numerose famiglie e appassionati di animali. Organizzato dall’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) della sezione Thiene-Schio. L’evento si è tenuto nella struttura di Via Fornaci 95, che nei giorni scorsi era stata “teatro” di un furto... continua a leggere...

Thiene. Tutto pronto per la quarta edizione della Cena del Toresan a sostegno del Burkina Faso

Una serata di convivialità e solidarietà, con la consapevolezza di contribuire a progetti di grande importanza umanitaria. Fare del bene a chi, senza colpa, è nato in terre povere, dove anche l’acqua è preziosa. Una realtà che grazie a Toni Conte, nell’Alto Vicentino è molto conosciuta dato che lui non si stanca mai di raccontare... continua a leggere...

Digitale, infrastrutture e territori fulcro dell’agenda del Veneto

L’iniziativa Polo Strategico Regionale (Prs) guidata dalla Regione Veneto è un esempio virtuoso in tutta Europa quando si parla di migliorare le infrastrutture digitali della pubblica amministrazione regionale e locale. Se ne è discusso all’evento ‘Infrastrutture digitali strategiche per il futuro’ organizzato e promosso nei giorni scorsi,  dallo sportello Agenda Digitale della Regione Veneto e dall’ufficio della Regione... continua a leggere...

Thiene. Giovani talenti trasformano Villa Fabris con Minecraft. Il bello della gioventù

Un esercito di giovani creativi ha preso d’assalto Villa Fabris sabato 28 settembre, dimostrando che la passione, la voglia di fare e il sostegno delle famiglie possono davvero fare la differenza. All’evento UrbanCraft, ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni hanno accettato la sfida di ripensare gli spazi del parco storico attraverso... continua a leggere...

In Veneto parte la campagna di vaccinazione anti-Covid e anti-influenzale, il ruolo delle farmacie

Con la somministrazione dei vaccini anti-influenzale e anti-Covid-19 le farmacie hanno assunto un ruolo fondamentale, mai avuto prima, e sono diventate, a tutti gli effetti, un presidio che collabora con la rete della prevenzione; questo ha valorizzato sia l’attività delle farmacie sia i farmacisti coinvolti. Le farmacie hanno dato una buona e costante risposta nelle... continua a leggere...

Thiene. “Chi ha paura dell’inclusione? Quanto accaduto sabato è un fatto isolato, non roviniamo il Festival”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Marta Rigo Chi ha paura dell’inclusione? Ciao a tutti e tutte. Negli ultimi giorni, a seguito del Festival “Dreamcatcher – Festival dell’inclusione “, abbiamo assistito a una spiacevole strumentalizzazione di un episodio isolato avvenuto al termine del festival. Un singolo evento, sicuramente da condannare , sta offuscando tutto ciò che di... continua a leggere...

Contributo di 400 euro per non autosufficienti. Al via le domande alla Regione Veneto

A seguito dell’approvazione da parte della Giunta regionale del progetto volto al  rafforzamento del sistema di assistenza alle persone vulnerabili, in particolare anziane non autosufficienti, e alle loro famiglie nella gestione dei carichi assistenziali attraverso un contributo economico che impiega fondi della programmazione PR VENETO FSE PLUS 2021-2027 per complessivi 61.403.134,80 euro (DGR n. 752/2024), dal... continua a leggere...