700mila euro per i comuni dell’Altovicentino, via al progetto Avatar per l’innovazione digitale

Un progetto che punta allo sviluppo della cultura digitale e di nuovi servizi tecnologici per cittadini, imprese, enti e pubblica amministrazione. È Avatar, acronimo di Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azioni in Rete, che si è aggiudicato un finanziamento di 700 mila euro attraverso un bando della Regione Veneto volto alla costituzione di Innovation Lab,... continua a leggere...

A Schio, due nuovi autobus a basso impatto ambientale

Nei prossimi giorni verranno messi in linea due nuovi autobus per il Trasporto Pubblico Locale di Schio e dei Comuni Associati. Due nuovi mezzi, modello Scania con omologazione Euro 6D, che contribuiranno a migliorare l’impatto ambientale del trasporto pubblico e che andranno a sostituire due autobus più vetusti attualmente in servizio. «Questa sostituzione si inserisce... continua a leggere...

Asiago. Il nuovo ospedale pronto ad aprile: “Trasporti agevolati nel territorio”

Come conferma il commissario straordinario della Ulss 7 Pedemontana Bortolo Simoni, il nuovo ospedale di Asiago sarà consegnato entro il 10 aprile. Sarà funzionale entro luglio e non verrà chiuso alcun reparto, nè ambulatori. Questi ultimi, quello di nefrologia e quello di neurologia, saranno momentaneamente sospesi per rientrare a pieno regime con il completamento della... continua a leggere...

Breganze. Comune omaggia il sottotenente Antonio Marullo

Una targa che passa di mano, un sorriso e l’orgoglio che si palpa in sala consiliare a Breganze. Così l’amministrazione comunale ha voluto ringraziare il  sottotenente Antonio Marullo. “Per i suoi 26 anni di lavoro come Comandante della Stazione dei Carabinieri di Breganze”. Per l’ufficiale Marullo un momento di festa. Per Breganze il volere dare... continua a leggere...

A Lugo nasce “Aggiungi un’ostetrica ai tuoi contatti “

L’assessorato ai servizi sociali, alla persona e alla famiglia del Comune di Lugo di Vicenza (con Ufficio Associato dell’Unione Montana Astico), ha finanziato e attivato nel 2020 il progetto di accompagnamento al dopo nascita e oltre, denominato “Aggiungi un’ostetrica ai tuoi contatti “, in collaborazione con l’associazione ALMA.THI.   Il progetto si propone di garantire... continua a leggere...

Asiago. Lavori per mettere a nuovo l’istituto Monte Ortigara

Proseguono senza interruzioni i lavori all’istituto comprensivo Monte Ortigara, in via Bertacchi ad Asiago. Attualmente, considerate le temperature e il meteo, i riflettori sono puntati sulla palestra dove, oltre ad essere stato installato un nuovo impianto di riscaldamento, sono stati rifatti gli spogliatoi e l’impianto elettrico. «Lo stabile, di oltre 40 anni, necessitava d’importanti rifacimenti... continua a leggere...

Ipab-La Casa di Schio. Orsi: ‘Regione disponibile per dipendenti e pazienti’

Martedì 18 febbraio il Sindaco Valter Orsi con l’Assessore al Sociale Cristina Marigo ha incontrato in Regione l’Assessore ai Servizi Sociali Manuela Lanzarin, il commissario dell’Ulss 7 Pedemontana Bortolo Simoni e i vertici dell’Ipab La Casa di Schio, Giuseppe Sola e Marco Peruffo.  Al centro dell’incontro le questioni che riguardano il futuro della gestione della... continua a leggere...

Thiene. Carabinieri a scuola per educare alle regole del vivere civile

Si è appena concluso, all’ Istituto Tecnico Statale “Giacomo Chilesotti”, il primo ciclo di incontri tenuti dal Comandante della Compagnia Carabinieri di Thiene, Capitano Massimiliano Eraclio Amato, nelle scuole ed istituti scolastici thienesi e dei comuni limitrofi, sul tema della: “Formazione alla Cultura della Legalità”. All’iniziativa che ha visto e vedrà complessivamente coinvolti circa 830... continua a leggere...

Caltrano. “Pericolo per bambini e passanti”, il Comune abbatte il rudere privato

Il proprietario di quel rudere pericolante dal quale continuavano a cadere sassi sulla strada era irreperibile ed il Comune di Caltrano si è fatto carico della demolizione. Una mossa dovuta per dare risposta ai tanti cittadini che da tempo avevano denunciato la pericolosità di quella vecchia casa, in via Carlassare, in una strada di confine... continua a leggere...