Schio. Al ‘Digital Meet’ presentato il progetto Avatar Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azioni in Rete

Gli hastag e gli acronimi che comunicano il tempo attuale, sono sempre più concisi e criptici, ma spesso il loro contenuto è inversamente proporzionale alla brevità dell’enunciato. Non fa eccezione #DM19 che sta per Digital Meet 2019, il festival digitale italiano su alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese, che dal 22 al 27 ottobre ha... continua a leggere...

Altopiano. Un anno dopo Vaia sei abeti su dieci sono ancora a terra

Sei alberi su dieci sono ancora a terra ad un anno dalla tempesta Vaia e dal presidente di Coldiretti Vicenza Martino Cerantola arriva un appello: “occorre pensare ad un vero e proprio piano regolatore verde che garantisca l’ambiente e valorizzi le nuove attività agricole”. Piogge e raffiche di vento hanno colpito la montagna vicentina ed... continua a leggere...

Schio-Valdagno. Al via i lavori di ammodernamento, con nuovi tutor anti velocità

Lavori di manutenzione in corso nel tunnel Schio-Valdagno, che ne comporteranno la chiusura dalle 21.30 alle 5.30 lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 ottobre. 4 milioni di euro circa è il costo dell’investimento, confermato dalla Provincia di Vicenza, che ha prefissato per la lunga galleria lavori per il rifacimento dell’impianto di automazione e di... continua a leggere...

Thiene. Inquinamento, ecco i provvedimenti per la riduzione

Il Comune di Thiene ordina di istituire, per il periodo intercorrente tra il 15 ottobre di ogni anno al 15 aprile dell’anno successivo, le azioni, secondo le indicazioni della Regione Veneto e come contenute nel nuovo “Accordo di programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure di risanamento per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino... continua a leggere...

Thiene. Giù le mani da lupo: “La ripopolazione è dovuta all’allontanamento dell’uomo”

La ripopolazione dei boschi dovuta all’allontanamento dell’uomo dalla montagna e la natura che torna padrona del suo territorio è alla base dell’aumento dei mammiferi e, di conseguenza, del lupo che li preda. Un’analisi decisa, emersa da un incontro organizzato dal Lions Club Thiene Host con il generale Isidoro Furlan ed il professore Renato Semenzato, comandante... continua a leggere...

Schio. Alessandro Rossi ricorda: “Il ‘grande nonno’ e quella volta che ho rimesso in moto la Peugeot”

Il fondatore di Schio ‘compie’ 200 anni e se la città esiste, se la sua zona industriale è un riferimento per l’Italia intera e se gli operai oggi godono di diritti e dignità per loro e i loro figli è tutto grazie a lui. Alessandro Rossi, intellettuale pragmatico e sognatore, ha cambiato la storia dell’imprenditoria... continua a leggere...

Ultima domenica alle Risorgive: appuntamento con brindisi al 2020

Si chiude la stagione delle visite al parco delle Risorgive del Bacchiglione. Come da programma, domenica 27 ottobre, l’oasi naturalistica al confine tra Dueville, Caldogno e Villaverla aprirà le sue porte ai visitatori per l’ultima volta in questo 2019. Per dare l’arrivederci all’anno prossimo verrà offerto un aperitivo, alle 11.30 e alle 16.30, a quanti... continua a leggere...

Schio. Il digitale cambia la vita: successo per il progetto ‘Avatar’. Fotogallery

Grande soddisfazione a Schio per la serata ‘Digitalmeet’, il festival italiano sull’alfabetizzazione digitale. Organizzato da Pasubio Tecnologia, all’incontro che si è tenuto ieri sera al faber Box è stato presentato il progetto ‘Avatar’, che propone Schio come sede Innovation Lab, con undici palestre digitali distribuite in undici Comuni. Un tema che mira a dimostrare che... continua a leggere...