Lupo. Berlato: ‘Allevatori esasperati, abbattere quelli in esubero’. Guarda: ‘Basta col fucile facile’

(comunicato stampa)’Nel totale immobilismo e nella mancanza di soluzioni concrete che contrastino la crescente e incontrollata presenza di alcune specie di fauna selvatica sul nostro territorio – afferma il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale del Veneto Sergio Berlato –, noi di Fratelli d’Italia abbiamo ritenuto necessario rispondere ancora più convintamente alle richieste di... continua a leggere...

Schio incassa il premio nazionale “La Città per il Verde”

Il Comune di Schio incassa un altro riconoscimento portando a casa, per la sezione “VERDE URBANO” nella categoria dei comuni tra i 15.000 e i 50.000 abitanti, il Premio “”, istituito dalla casa editrice Il Verde Editoriale. Si tratta dell’unico riconoscimento nazionale assegnato ai Comuni italiani che si sono particolarmente distinti per realizzazioni finalizzate all’incremento... continua a leggere...

Schio. Pd e Coalizione Civica: ‘Liberiamo le scuole dalla plastica, la differenziata non basta’

  Plastic-Free: quello che i consiglieri comunali Giorgio De Zen, Carlo Cunegato, Leonardo Dalla Vecchia, Giulia Andrian, Giovanni Battistella, Valeria Grazian, di Coalizione Civica e del Partito Democratico è un impegno serio al sindaco Valter Orsi. Chiedono  che vengano distribuite agli studenti e alle studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado  borracce realizzate... continua a leggere...

Nuova viabilità a Laghi, addio al traffico in centro. Riaperta Strada Cavallara

Il Comune di Laghi dice definitivamente ‘addio’ al traffico che si intasa nel suo piccolissimo centro e l’amministrazione comunale ha dato il via ad una nuova viabilità alternativa, che bypasserà il famoso ‘imbuto’ e arriverà a Cavallara. 550mila euro il costo dell’intervento, che però “non ha prezzo” per gli abitanti del più piccolo Comune del... continua a leggere...

Schede ospedaliere. Cornuti, mazziati e pure zitti?

di Natalia Bandiera Cornuti, mazziati e costretti a stare pure muti. E’ quello che probabilmente pretenderebbe il consigliere regionale Nicola Finco, che dalle pagine del Il Giornale di Vicenza attacca i sindaci dell’Alto Vicentino, che a suo dire, sarebbero colpevoli di essersi astenuti nell’approvazione delle schede ospedaliere dell’Ulss 7, da cui emerge un trattamento di... continua a leggere...

Santorso. Al via il censimento: partecipazione obbligatoria per i selezionati

E’ stato avviato anche a Santorso e proseguirà fino al 20 dicembre, il censimento della popolazione e delle abitazioni al quale parteciperà obbligatoriamente un campione di famiglie estratto casualmente da Istat. Si tratta di uno strumento utile a  fornire informazioni sulle caratteristiche della popolazione per sostenere la pubblica amministrazione nella programmazione e monitoraggio degli interventi... continua a leggere...

La fibra ottica arriva a Zugliano

Si sono conclusi nelle scorse settimane i lavori di realizzazione della dorsale in fibra ottica che collega il Comune di Zugliano alla rete territoriale, passando per le frazioni di Centrale e Grumolo Pedemonte fino ad arrivare al municipio. Un lavoro importante nelle infrastrutture pubbliche che consentirà a Zugliano di collegarsi alla rete territoriale, garantendo agli... continua a leggere...

Dalla Lituania a Schio per il primo scambio culturale con i Paesi Baltici

E’ stato festeggiato in municipio a Schio il primo scambio culturale tra gli studenti del Liceo Zanella ed i coetanei provenienti da Klaipėda, in Lituania. 22 studenti con 2 docenti del Liceo musicale (conservatorio) della città sul Baltico e le classi 3LB e 3LD del Liceo Zanella sono stati ricevuti dal sindaco Valter Orsi, dell’assessore... continua a leggere...

Da Thiene e Schio l’invito alle opposizioni: “Studiate, i consigli costano”

Nella storia della politica dell’Alto Vicentino non era mai accaduto che un sindaco inviasse un comunicato stampa dai toni formali per invitare ufficialmente l’opposizione ad evitare di ingolfare le sedute di consiglio comunale di mozioni inesatte nella scrittura istituzionale. Il problema è venuto fuori durante le tre serate che la settimana scorsa, nella sala consiliare... continua a leggere...