Piovene. L’amministrazione e l’Arma festeggiano i 100 anni di Giacomo Puppini

Una cerimonia sobria, in pieno stile Arma dei Carabinieri, quell’istituzione che ha oltre 200 anni di storia e non dimentica mai chi ha prestato servizio per lo Stato con devozione, rigore militare e fierezza di una divisa amata dal popolo italiano. Attimi di commozione oggi  nella Sala degli Alpini di Piovene Rocchette , dove ,... continua a leggere...

Caltrano. La palestra si rifà il look. Dopo il pavimento tocca ad illuminazione e serramenti

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Sandonà porta a termine i lavori iniziati dai suoi predecessori e dopo aver ultimato il nuovo pavimento della palestra comunale di via Divisione Julia punta a rimettere a nuovo il pacchetto di copertura, l’illuminazione con utilizzo di lampade a led, il cappotto esterno e i serramenti. 50mila euro il... continua a leggere...

Più Europa contro Zaia e Coldiretti: “Il Ceta fa bene all’export vicentino”

“Il Ceta fa bene all’export vicentino”. Lo sostengono gli esponenti di Più Europa Vicenza, che si scagliano contro il governatore del veneto Luca Zaia e Coldiretti negando l’accusa dell’associazione dei coltivatori che ha dichiarato il crollo di prodotti locali ‘made in Italy’ a favore di copie straniere e contestando anche Zaia che si è contrapposto... continua a leggere...

A Schio è l’ora del censimento: 650 le famiglie coinvolte

Il 1° ottobre parte il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni organizzato da Istat. Per la prima volta, il Censimento assume una cadenza annuale e non più decennale, coinvolgendo solo un campione delle famiglie italiane. A Schio saranno interessate circa 650 famiglie, tramite diversi tipi di rilevazione. Le famiglie coinvolte saranno avvisate con apposita... continua a leggere...

Malo. Sportello Donna, parte il corso di formazione e le attività per sostenerla

Dopo la grande partecipazione all’inaugurazione degli spazi rinnovati dello Sportello Donna e Famiglia di Malo, avvenuta lo scorso 27 settembre, continua la proposta di nuove attività a tutela delle donne e a favore della parità di genere da parte della cooperativa Samarcanda onlus di Schio, che da gennaio gestisce lo Sportello per il Comune di Malo. Inizia questa... continua a leggere...

Cogollo. Serata in musica con il ‘Mosson Music & more’

Serata in musica sabato 5 ottobre al bociodromo di Cogollo del Cengio alle 19.30 per l’appuntamento di Mosson Music & More – H1N1 live concert. Organizzato dall’associazione Viva Cogollo, l’evento inizia alle 17.30 con l’esibizione live di Diego Trenti, a cui seguiranno alle 19.30 birra e bruschetta con l’intrattenimento di Franco e Luciano e a... continua a leggere...

Schio. ‘No’ al controllo di vicinato: “Vogliamo il Commissariato di Polizia”

Bocciata al consiglio comunale di Schio la mozione presentata dal consigliere Alex Cioni che chiedeva “più sicurezza con il controllo di vicinato”. ‘No’ dalla maggioranza e anche dall’opposizione targata Pd, che ha proposto un emendamento che è stato accolto dai colleghi della Lega ma non ha riscontrato il voto favorevole della maggioranza.. “Per garantire maggiore... continua a leggere...

Da domani si abbassano le temperature: – 8 gradi

Pronti ad adeguarci al cambiamento del clima che è alle porte?  Piogge, temporali e un calo delle temperature anche di oltre 8 gradi: da mercoledì arriva l’autunno a seguito di una perturbazione atlantica che entro giovedì attraverserà l’Italia da Nord a Sud. Sarà necessario indossare il giubbotto che non abbiamo ancora tirato fuori dagli armadi, date le temperature di questi... continua a leggere...