Gallio. Melette in e-bike: giro in bici e borraccia gratis per vivere l’Altopiano in salute

Un giro in sella ad una nuova e-bike Fantic ed una borraccia in omaggio a chi vuole fare un giro alle Melette e provare una nuova avventura. Grande occasione per il weekend di fine settembre (sabato 28 e domenica 29 settembre 2019 dalle 10 alle 17) alle Melette dove sarà possibile partecipare gratuitamente al test... continua a leggere...

Asiago. Albergo didattico resta un sogno. Gara deserta

Gara deserta e l’albergo didattico di Asiago resta un sogno, per ora. Gli oltre 200mila euro messi sul piatto dalla Provincia di Vicenza restano fermi e nessuna offerta da parte delle dieci ditte interpellate. Gli studenti dell’Istituto Rigoni Stern dovranno aspettare ancora, prima di potere mettere piede nell’ex casetta cantoniera del custode. Locale che, una... continua a leggere...

“Sanità low cost, pochi medici e pagati male, Veneto tra i peggiori d’Italia”

“Il Veneto ha meno dirigenti medici rispetto ad altre regioni e sono anche pagati di meno”. Ancora una denuncia da Anaao Assomed, sindacato medico italiano, che ha stilato una classifica del numero di dirigenti medici ogni 100mila abitanti in Italia e del loro stipendio. Il Veneto finisce in fondo alla lista tra le regioni italiane,... continua a leggere...

Thiene. Prevenire il bullismo, c’è il corso gratuito per i ragazzi

Al via dal 5 ottobre prossimo un corso di prevenzione e di autodifesa contro il bullismo, gratuito e dedicato alla fascia di età più colpita da questa tipologia di problema sociale, ovvero i ragazzi dai 10 ai 15 anni. L’iniziativa è proposta dall’Assessorato allo Sport che si avvale della collaborazione del m° Roberto Catania, Commissario... continua a leggere...

Caltrano. Mancano fondi Regione per strada antincendio. “E’ importante”

Tra le pieghe del bilancio della Regione Veneto sembrano mancare i soldi ma la strada anticendio, che parte dal cimitero di Caltrano e porta sino all’invaso di Valdasa, viene sistemata dai volontari della Protezione Civile. Tagliate le piante cresciute in mezzo alla strada e bonificati i 1100 metri che ricadono del territorio di Caltrano. Dove... continua a leggere...

Santorso. I 103 anni di Giuseppina: “Un uovo crudo al giorno il suo segreto”

Ottimismo, fede e un uovo crudo al giorno deposto dalla sua gallina. E’ il segreto di Giuseppina Dalle Nogare in Dalle Nogare, che in questi giorni, ha compiuto 103 anni ed ha una mente lucidissima. La nuora Sonia si commuove quando parla della suocera, acquisita in dote non solo per il matrimonio con il figlio... continua a leggere...

Salcedo-Conco. I sindaci chiedono attenzione per i piccoli comuni. Arriva il Postamat

Poste Italiane ha installato sportelli automatici ATM Postamat all’esterno degli uffici postale di Salcedo e Conco. Disponibile sette giorni su sette ed in funzione 24 ore su 24, il Postamat consente di effettuare operazioni di prelievo di denaro contante, interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, ricariche telefoniche e di carte Postepay, accanto al pagamento... continua a leggere...

Schio. Punzonare la bici per proteggerla dal furto. Al via marchiatura della Polizia Locale

Dopo il successo dei primi appuntamenti, anche per quest’autunno Comune di Schio e Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino organizzano una campagna di marchiatura delle biciclette, i sabati 28 settembre e 5 – 12 – 19 – 26 ottobre, dalle 8.00 alle 12.30, in Piazza Falcone Borsellino. Per usufruire del servizio, che è gratuito e... continua a leggere...