Schio. Incroci più sicuri, al via i lavori per ridurre la velocità

La riduzione della velocità è al centro dei lavori di manutenzione stradale in programma nei primi giorni della settimana prossima a Schio. Piattaforme stradali di riduzione della velocità saranno installate in via d’Annunzio, all’incrocio con via Foscolo e in via Cà Masotta, all’incrocio con via Tiepolo. “I lavori si rendono necessari per sostituire l’attuale pavimentazione... continua a leggere...

5G: ‘Veneto non sia scenario quindi di sperimentazioni’

“Il rapporto ISTISAN afferma chiaramente che il 5G è una tecnologia differente dalle precedenti e che aprirà nuovi scenari complessi: per questo rilanciamo la nostra richiesta, a tutela della popolazione”. È ciò che dichiarano i Consiglieri Guarda, Bartelle e Ruzzante tornando sul tema tema elettromagnetismo, nuove tecnologie, rischi sanitari e prevenzione. “Lo studio rileva come... continua a leggere...

Santorso. “Rifacciamo il cimitero”. Il Comune coinvolge i cittadini

Il cimitero monumentale di Santorso, storico punto di riferimento per il Comune ai piedi del Summano, deve essere rinnovato, ma per decidere su come procedere assicurandosi di incontrare il gusto della popolazione, l’amministrazione comunale ha deciso di chiamare a raccolta i cittadini per ascoltare le loro istanze. “A sessant’anni dalla sua costruzione, il cimitero ha... continua a leggere...

L’allarme della Regione :7800 cattedre vuote in Veneto

Mancano poche settimane al suono della prima campanella dell’anno scolastico 2019-2020 e nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado del Veneto mancano 7821 insegnanti, di cui 2284 di sostegno. Le province più in sofferenza sono Treviso e Venezia, dove mancano rispettivamente 1012 e 1155 insegnanti ordinari e 282 e 440 insegnanti... continua a leggere...

Sostegno dal Comune all’istituto comprensivo di Marano: 24mila euro di fondi

Viene confermato anche per il nuovo anno scolastico che sta per iniziare il sostegno del Comune di Marano alle attività dell’istituto comprensivo locale, rinnovando – come da consuetudine – la sottoscrizione del protocollo d’intesa annuale con cui il dirigente scolastico e l’amministrazione comunale condividono le priorità di intervento e le disponibilità economiche utilizzabili, i comportamenti virtuosi allo scopo... continua a leggere...

Asiago. Boom di atterraggi esteri all’aeroporto: “Ripartono carichi di prodotti”

C’è soddisfazione ad Asiago per i numero che sta registrando l’aeroporto locale i cui dirigenti, conti alla mano, calcolano circa 400 atterraggi dall’estero entro la fine dell’anno. Uno spazio che di anno in anno vede muoversi al suo interno un sempre maggiore numero di stranieri. “Quest’anno ne abbiamo avuto da Russia, Bielorussia, Repubblica Ceca, Ungheria,... continua a leggere...

Via all’assunzione di 500 medici abilitati ma non specializzati

La Regione Veneto ha deciso di giocare una carta “pesante” nella difficile partita del reperimento dei medici necessari al miglior funzionamento dei suoi ospedali, a fronte di una carenza ormai tanto storica, quanto preoccupante.   Con due delibere approvate oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, è stato infatti dato il... continua a leggere...