Malo. Cessione Deroma: “Pensare a lavoratori e produzione”

Dopo la pronuncia del Consiglio di Stato, che ha stabilito la cessione della Deroma, azienda di Malo produttrice di vasi, i sindacati puntano il faro su produzione e lavoratori: “Si apra una pagina nuova e si torni a pensare a chi lavora in azienda – hanno commentato Massimiliano Bianco, segretario provinciale Filctem Cgil, e Giuliano Ezzelini Storti segretario generale Vicenza... continua a leggere...

Posina. Aperto il Passo della Borcola

Aperto ufficialmente il Passo Borcola dopo la chiusura causata dalla tempesta Vaia, che aveva provocato gravissimi danni alla strada di montagna. 400mila euro ottenuti grazie ai fondi ministeriali dell’alluvione gestiti dal commissario delegato e 3 mesi di lavoro da parte di ViAbilità, hanno permesso che si potesse ricominciare a transitare sul passaggio importante, che collega... continua a leggere...

Emergenza climatica. A Marano meno emissioni ed più energia rinnovabile

Approvata in Consiglio comunale a Marano Vicentino la ‘Dichiarazione di emergenza climatica e ambientale’, con cui la giunta si impegna a proseguire le iniziative a favore di una riduzione delle emissioni e dell’introduzione delle energie rinnovabili. Tutto il consiglio comunale si impegna così a coinvolgere maggiormente i cittadini e le associazioni in modo attivo nell’individuare... continua a leggere...

Schio. Nuovo look per l’ex Asilo Rossi: sistemati tetto e facciata

Il tetto dell’ala ovest dell’ex Asilo Rossi di Schio è stato sistemato. Completati i lavori di ripristino, che hanno incluso anche la sistemazione di alcuni punti della facciata che dà sul cortile interno in via Conte. Una messa in sicurezza che era necessaria per allontanare qualsiasi rischio di crollo di alcuni pezzi e accompagnata da... continua a leggere...