Non si trovano specialisti, diffida dei medici Anaao contro appalti a coop esterne

“Le specialità più carenti in Veneto sono soprattutto quelle chirurgiche, in particolare gli ortopedici. Mancano medici di pronto soccorso, pediatri ospedalieri, ginecologi e ostetrici . Abbiamo una situazione oro geografica difficile’ A lanciare l’allarme in questi giorni, è stato Adriano Benazzato, segretario regionale Anaao Assomed Veneto , dopo che 80 medici veneti, solo nel polesine,... continua a leggere...

Caltrano. Asta in alto, le majorettes puntano all’Europa. Fotonotizia

Sono partite ieri in direzione Zagabria e sono pronte per disputare il loro secondo campionato europeo. Dopo aver fatto incetta di trofei al campionato italiano che si è svolto a maggio a Montecatini, le Majorettes di Caltrano, fiore all’occhiello della cittadina della valle dell’Astico, si preparano a disputare la gara che potrebbe incoronarle ‘regine’ d’Europa... continua a leggere...

Grandine come palline da ping pong. Si fa la conta dei danni

Tempo  schizofrenico. Con un giorno a raccontare dell’incendio e un altro nel fare la conta di quanto distrutto dai pezzi di ghiaccio, piovuti dal cielo nell’alto vicentino. I più ‘feriti’ sono orti e giardini. Ma, specialmente a Schio, molti lettori ci hanno segnalato tetti scoperchiati, tendoni strappati e auto’ bollate’ dalla grandine con dimensioni di... continua a leggere...

Asiago. Defibrillatore al Soccorso Alpino, regalo della Ulss 7

La Ulss 7  ha consegnato ieri al Soccorso Alpino di Asiago un defibrillatore semiautomatico esterno (Dae), che potrà essere utilizzato in caso di intervento e per l’assistenza durante le manifestazionie e sarà tenuto sul fuoristrada della Stazione, per un immediato intervento. A ricevere il dispositivo di emergenza  dalle mani della direttrice sanitaria della Ulss 7,... continua a leggere...

I veneti anziani sono 1.109.000, il 22% della popolazione. ‘Preziosi per la nostra comunità’

Un milione di euro di risorse pubbliche per progetti sperimentali e innovativi che aiutino le persone over 65 a stare bene, a sentirsi attivi e valorizzate nella comunità e ad essere protagonisti di scambi di saperi e conoscenze. E’ la ’ricetta veneta’ messa in campo dall’assessorato alla sanità e al sociale, retto da Manuela Lanzarin,... continua a leggere...

Giardino pluviale a Santorso e Marano. Con Life Beware rinasce la vegetazione locale

Entra nel vivo il progetto europeo ‘Life Beware’ con l’avvio degli interventi per la messa in sicurezza idraulica del territorio nei Comuni di Santorso e di Marano Vicentino e per la gestione virtuosa delle risorse idriche. Opere che con termini tecnici vengono chiamate ‘Misure di ritenzione naturale delle acque’ e il progetto ne prevede in... continua a leggere...

Zanè. Ecocentro aumenta orario apertura estivo

Concordato tra il Comune di Zanè e Alto Vicentino Ambiente l’esperimento di ampliare di un’ora l’apertura pomeridiana dell’ecocentro di via Summano, in cui le utenze di Zanè possono conferire i loro rifiuti differenziati. Infatti, dal 3 luglio per tutto il periodo dell’ora legale, quindi fino al 27 ottobre, l’ecocentro rimarrà aperto tutti i mercoledì dalle... continua a leggere...

Thiene. I cittadini segnalano blatte. Zorzan: “controllate gli scarichi”. Video

‘Perchè vengono le blatte?’. E’ una delle domande più digitate su google e ai thienesi non è sfuggito l’aumento esponenziale di insetti che popolano i loro giardini. In particolare blatte che, in alcuni paesi mangiano fritte, ma che risultano davvero repellenti alla sola vista. Alla nostra redazione sono arrivate diverse segnalazioni, che denunciano la presenza... continua a leggere...