A Roana il raduno internazionale dei Fanti. ‘Vivere per caso è vivere senza ideali’. Fotogallery

‘ Vivere per caso è vivere senza ideali’. Domenica 16 giugno , a Cesuna di Roana, al cimitero di guerra italo-austriaco in località Val Magnaboschi, si è tenuto il tradizionale Raduno Internazionale dei Fanti. Anche quest’anno, l’appuntamento si è ripetuto come di consueto alla terza domenica di giugno, con la cerimonia commemorativa a ricordo dei caduti della... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori in Contrà Ravagni

Al via i lavori di sistemazione ed allargamento della strada di accesso a Contrà Ravagni con potenziamento dell’impianto di illuminazione pubblica e l’asfaltatura della carreggiata stradale. La contrada situata in zona collinare a nord ovest del territorio comunale, in prossimità della direttrice viaria per Santa Caterina di Tretto, è stata oggetto negli anni scorsi di... continua a leggere...

La pulizia dell’Europa passa da Zugliano: appuntamento in piazza per ripulire il paese

Sabato ecologico di raccolta dei rifiuti a Zugliano in occasione di ‘Let’s Clean Up’, la campagna europea a cui il Comune ha aderito in collaborazione con Alto Vicentino Ambiente (Ava) e le associazioni locali. Saranno passati ‘al setaccio’ cigli e bordi stradali, luoghi pubblici e aree verdi comunali, che troppo spesso non vengono rispettati e... continua a leggere...

Schio. Dai boschi distrutti un cuore ai bimbi dell’asilo. Fotonotizia

Ultimo giorno di asilo speciale per i bimbi del Sacro Cuore di Schio.  Stretto tra le loro mani un cuore di legno, molto speciale, ricavato dai boschi distrutti dal maltempo lo scorso ottobre. A intagliarlo le ‘donne impresa coldiretti’ per la campagna solidale #adotta un bosco, come riporta Ansa Veneto, “promossa dalle imprenditrici per ricostruire... continua a leggere...

Thiene. Cannabis light, scattano i controlli. Casarotto: “Presto un regolamento”

Il commercio di cannabis light al centro di un vertice in Prefettura coi sindaci vicentini e le forze dell’ordine. Casarotto: “Non possono scaricare il controllo ai Comuni e alla Polizia Locale”. Dopo il lancio di Salvini “via gli store dall’Italia”, il problema si concretizza sul come attuarlo. Partendo dai controlli sui prodotti immessi nel mercato... continua a leggere...

Incrocio Pedemontana-Breganze. Un mese per farci abitudine

Dureranno un mese gli ausiliari al traffico, con bandiere arancioni in mano, allo stop di Breganze nell’immissione con la Pedemontana. Giusto il tempo per ‘abituare’ gli automobilisti a fermarsi, dando la precedenza al traffico che esce dalla tratta di connessione con l’A31. Poi ci si appellerà all’attenzione di chi si mette al volante, se non... continua a leggere...

Schio.Tutti grati alla Croce Rossa: inaugurata nuova sede

Ha 120 anni , ma ha una sede tutta nuova alle spalle dell’ex ospedale De Lellis.  Inaugurati sabato mattina, alla presenza del vice sindaco Cristina Marigo, i nuovi locali di una delle realtà più importanti del nostro territorio. Attiva in ambito di pronto intervento nell’ambito del settore socio sanitario e di protezione civile, era da... continua a leggere...

Thiene si rinfresca con gli ombrelli. Giochi di ombre in corso Garibaldi

Arriva anche a Thiene l’idea di colorare le strade con gli ombrelli fluttuanti ed è Ascom a realizzarla, riscuotendo grande consenso da chiunque bazzichi per il centro in questi giorni. L’installazione c’è da mercoledì e conta decine di ombrelli colorati in corso Garibaldi. Nata nel 2012 in Portogallo, nella città di Agueda, l’idea è nata... continua a leggere...

Marano. Al via i lavori alla scuola. Le Carceri saranno ‘Luogo della Memoria’

Sono iniziati lunedì 10 giugno, con la chiusura dell’anno scolastico, i lavori alla scuola primaria di Marano e le Carceri diventeranno un ‘Luogo della memoria’ della Resistenza vicentina. 450mila euro per dare sicurezza ed efficienza all’immobile, con il rifacimento della copertura del nucleo principale della scuola, la posa di nuove travi in acciaio e legno, oltre che... continua a leggere...