Posina-Valli. Strada delle Gallerie e Scarubbi ripuliti grazie alla Protezione Civile

Un mese di esercitazione della Protezione Civile consentirà ai Comuni di Posina e di Valli del Pasubio di vedere sistemate la Strada delle Gallerie e degli Scarubbi. E’ grazie ai fondi ministeriali elargiti dalla regione a seguito dei danni causati dalla tempesta Vaia, che dal 15 giugno al 16 luglio i 2 Comuni del Pasubio... continua a leggere...

Marano. Allo Skating baby allenatori per allievi speciali

“Una bomba di positività esplosa in palestra a Marano”. Ad innescarla i giovani atleti dello Skating Club Marano e degli allievi davvero speciali. Allenatori per un giorno hanno insegnato a 8 ragazzi con difficoltà cognitive i primi rudimenti del pattinaggio. “Presi mano nella mano, accompagnandoli e seguendoli in pista. Un’esperienza bellissima per tutti”. L’orgoglio nella... continua a leggere...

Cogollo-Caltrano. Azienda dona defibrillatore per la scuola

L’Istituto Comprensivo Don Carlo Frigo potrà contare sulla dotazione di un defibrillatore per dare risposta ad eventuali emergenze. Un regalo graditissimo, che è stato festeggiato venerdì scorso alla presenza dei sindaci Luca Sandonà e Piergildo Capovilla, rispettivamente primi cittadini di Caltrano e Cogollo del Cengio, accompagnati da alcuni rappresentanti delle liste. Il prezioso macchinario è... continua a leggere...

Boschi distrutti dal maltempo. 25 milioni per i danni a privati e aziende

25 milioni di euro sono stati stanziati dal consiglio regionale del Veneto a tutela di privati e aziende che hanno subito danni durante la tempesta che lo scorso ottobre ha devastato i boschi dell’Altopiano di Asiago e dell’Alto Vicentino. Il governatore Luca Zaia ha firmato l’ordinanza di approvazione di 5 bandi per contributi a imprese... continua a leggere...

Santorso. Inaugurata la ciclo-pedonale delle Garziere

E’ stata inaugurata oggi, rigorosamente in bicicletta, il nuovo percorso ciclo-pedonale lungo la strada provinciale 66 delle Garziere, che va dalla rotatoria tra la strada provinciale 350 in direzione Schio-Piovene Rocchette, in località “la Favorita”, fino al polo ospedaliero Altovicentino. Grande soddisfazione viene espressa dall’amministrazione comunale, che sottolinea l’importanza di questo intervento che, come dice il... continua a leggere...

L’autostrada arriva a Schio: il casello sarà in zona Garziere

L’autostrada arriverà a Schio. Il nuovo casello autostradale, che collegherà la A31 della Valdastico con la sp 349, sarà realizzato a breve ed è uno dei primi progetti, stilati dagli industriali e presentati ai sindaci del territorio, che saranno portati a termine. 15 milioni il costo dell’uscita autostradale, che collegherà il cavalcavia alla provinciale alleggerendo... continua a leggere...

Pedemontana. Arriva l’ok complanare a Breganze

Pedemontana e il traffico a Breganze. Qualcosa si muove a Roma, disincagliando il progetto della complanare. Tratto di strada chiamato a collegare  la Gasparona con la zona industriale di Breganze.  Porta la data del 24 maggio ed è l’ok della commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale del dicastero guidato da Toninelli. “Un risultato importante frutto... continua a leggere...

Altopiano. 12mila euro dalla campagna ‘Adotta un albero’: la raccolta continua

La tempesta Vaia ha messo in ginocchio la montagna vicentina ma Coldiretti ha fatto squadra e l’ha aiutata a rialzarsi mettendo in campo il progetto #adottaunalbero, grazie al qualche ad oggi sono stati raccolti 12mila euro, che andranno a contribuire alla riforestazione delle zone colpite. “Un mese dopo la sciagura abbiamo dato il via al... continua a leggere...