Schio. Torna alla luce il cimitero austroungarico sul Monte Ciove

La prima pietra del cimitero austroungarico, sul monte Ciove, è stata posata e ora prende ufficialmente il via il restauro. Domenica scorsa, all’Ara commemorativa A.N.C.R. di passo Campedello sul monte Novegno, la cerimonia di inaugurazione dei lavori alla presenza di autorità civili, militari e religiose, la benedizione ed il ‘la’ per cominciare l’opera di recupero... continua a leggere...

Schio. Ex Asilo Rossi, al via lavori su muro di contenimento

Lunedì 1 ottobre partiranno i lavori per il completamento delle opere di sostegno del muro di contenimento su via G.B. Conte, vicino all’ex Asilo Rossi. Tali opere prevedono la realizzazione di una nuova parete in cemento armato addossata al muro di sostegno in muratura di pietrame esistente, con relativa soletta di fondazione e di pavimentazione... continua a leggere...

Thiene. Arriva Gardini al Fonato: “il latino è rinnovamento”

Tornano i «Classici Thiene», gli incontri di cultura classica capaci di unire l’alta professionalità di studiosi riconosciuti e l’apertura al dialogo con un pubblico di non specialisti su temi, autori e opere del mondo greco e latino e sulla loro ricezione nella cultura contemporanea. Questa volta l’appuntamento, aperto a tutti, è all’auditorium Fonato, martedì 2... continua a leggere...

Schio. ‘Everest’ in bici per aiutare un amico: sabato l’impresa di Filippo Dalle Molle

Scalare l’Everest in bicicletta per il bene di un amico. E’ l’impresa di Filippo Dalle Molle, 25enne scledense, che ha deciso di mettersi alla prova per raccogliere fondi per un amico malato di sclerosi multipla. Federico però non andrà sull’Everest, ma rimarrà a Schio e gli 8.848 metri di dislivello li percorrerà scalando per 11... continua a leggere...

Pedemontana.Vi. Apre il ‘Cammino del beato Claudio’

La Pedemontana Vicentina si arricchisce di un nuovo itinerario turistico e nel tratto tra la valle del Chiampo e il trevigiano apre ‘Il cammino del Beato Claudio’, che nell’Alto Vicentino coinvolge i Comuni di Fara, Sarcedo, Thiene e Malo. Dopo i progetti ‘’Strada dei Reali d’Inghilterra’, ‘Cammino delle Apparizioni’ ed ‘Anelli delle Anguane’, coordinati dall’OGD... continua a leggere...

‘Chi difende il lupo non conosce i problemi della montagna’

“I consiglieri Zanoni e Guarda sono i migliori rappresentanti della categoria dei ‘lobbisti animalisti da salotto’. Per loro gli animali sono più importanti delle persone e dei nostri allevatori”. È questo l’attacco lanciato dal Capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto Nicola Finco ai due Consiglieri di minoranza Andrea Zanoni (Partito Democratico) e... continua a leggere...

Dall’Astico all’Igna, un percorso che guadagna il primo posto in tutto il Veneto

I Comuni di Zugliano, Sarcedo, Carrè e Chiuppano potranno finalmente realizzare il loro progetto per la sistemazione dei percorsi che si snodano tra l’Astico e l’Igna percorrendo le colline delle Bregonze e le aree agricole che uniscono questi quattro Comuni. È di questi giorni la pubblicazione sul Bur della graduatoria definitiva che assegna ai quattro... continua a leggere...