Quote latte. Bizzotto: “Bruxelles scaricabarile. Massacro economico allevatori”

“Sulle quote latte si sta consumando l’ennesimo vergognoso scaricabarile della Commissione UE”, queste le parole dell’europarlamentare Mara Bizzotto, “che si lava scandalosamente le mani sia delle indagini in corso da parte delle autorità inquirenti sia delle inchieste giornaliste (l’ultima in ordine di tempo quella de “Le Iene” di Mediaset) che hanno messo in luce le... continua a leggere...

“Andar per monti” ad Arsiero, nasce la nuova mappa

Il velo di magia e mistero che copre la natura di Arsiero, quello da apprezzare zaino in spalla e scarponi ai piedi, scoperto nell’ “Andare per monti”, mappa messa a disposizione gratuitamente dall’amministrazione comunale. Un velo nasconde la natura ai meno fiduciosi, ma che è attrazione per i più temerari. Da qua l’intenzione del Comune di... continua a leggere...

Valli. Slittano i lavori per il cubo sulla cascata. Cunegato: “Confidiamo in settembre”

E’ solo una questione burocratica, che in parole povere si traduce in tempi un pochino più lunghi, ma il cubo di vetro che sovrasterà la cascata di Brazzavalle a Valli del Pasubio, diventerà presto realtà. Doveva essere pronto entro la fine di luglio, ma i lavori non sono ancora cominciati perchè, pur essendo stato approvato... continua a leggere...

ViAcqua. Bonus per chi è in difficoltà: “Tariffe più basse con investimenti maggiori”

E’ di 275mila euro il bonus integrativo che ViAcqua ha stanziato a favore degli utenti in difficoltà, che potranno beneficiarne presentando i requisiti necessari. Calano però tutte le bollette, con 3 euro di risparmio netto nell’ex bacino Avs, che manterrà bollette diversificate dal bacino di Vicenza (ex Acque Vicentine) fino al 2020. 73milioni di investimenti... continua a leggere...

La donazione di sangue non va in ferie. Fidas: “Aiutare anche in estate”

Donare il sangue anche in estate, per aiutare il prossimo e mantenere la promessa. A ricordare ai donatori che la donazione non può andare in ferie è Mariano Morbin, presidente provinciale di Fidas Vicenza, che sottolinea l’impegno e il valore sociale dei donatori. “Noi donatori, quando facciamo la promessa, di fatto ci mettiamo a disposizione... continua a leggere...

Rigenerazione urbana. Regione stanzia 200 mila euro. Cna: “Una delusione, sono poca cosa”

Abbattere un edificio pericolante, liberando il suolo, in nome della “rigenerazione urbana”. La giunta di Zaia stanzia 200 mila euro.  Soldi che copriranno la metà dei costi delle ruspe e degli escavatori che raderanno al suolo, sistemandolo poi.  Una misura che viene definita “irrisoria” dal Cna Veneto. La Giunta regionale del Veneto ha approvato il bando che... continua a leggere...