Zanè. La nuova scuola elementare convince la Regione. Al primo posto graduatoria fondi

Il progetto per la nuova scuola elementare di Zanè schizza in vetta nella classifica regionale per gli investimenti. Dal costo di  6,2 milioni di euro, i lavori che accorperanno gli alunni  delle due attuali scuole, la Dante Alighieri e la S.Giovanni XXIII, per la Regione sono ritenuti prioritari e di immediata cantierabilità. Ora la parola... continua a leggere...

Thiene. Le sagre ai tempi di Gabrielli. ‘Troppi rischi, capisco chi molla’. Salvini ascolta l’appello

Burocrazia snervante, linguaggio troppo tecnico e spesso inaccessibile, cavilli che ormai scoraggiano anche il più entusiasta degli organizzatori di eventi. Il volontario più altruista e vivace. Un effetto ‘dispendioso per tempo e denaro’ quello provocato dalla circolare Gabrielli sulle nuove norme di sicurezza, che rischiano di ostacolare gli eventi invece di incoraggiarli. Dalle grandi fiere... continua a leggere...

Zugliano. Nuovo acquedotto in centro: era stato danneggiato dai fulmini

Si protraggono i lavori in corso nella piazza di Zugliano a causa della sostituzione di un tratto di 125 metri dell’acquedotto danneggiato in più parti a causa delle scariche a terra di alcuni fulmini. Ad evidenziare la necessità della sostituzione di una parte dell’acquedotto centrale, durante l’opera di pavimentazione nel centro cittadino, alcuni assaggi di... continua a leggere...

Schio. Orsi e dimissioni di Cunegato: “Poteva convocare lui la commissione Sanità”

“Se ritenevano che la commissione si riunisse troppo poco, potevano convocarla loro. Il diritto ce l’avevano”. Con queste parole il sindaco Valter Orsi smorza ogni polemica sulle dimissioni del consigliere comunale e leader di TesSiamo Schio Carlo Cunegato, che ieri insieme alla collega Valeria Grazian, esponente del Pd, hanno rassegnato le dimissioni dalla Commissione di... continua a leggere...

Asiago ricorda i caduti contro occupazione francese. Video

Asiago non dimentica i suoi 70 concittadini che, nel luglio del 1809, diedero la vita in nome della libertà, affrontando le truppe francesi di Napoleone. Una ribellione all’imposizione francese, che faceva man bassa nelle famiglie chiedendo tasse enormi.  Nel vicentino insorsero  Bassano, Thiene e l’altopiano di Asiago. Più di duemila persone persero la vita nella... continua a leggere...

Thiene, partono i cantieri stradali. Da Rozzampia alle piscine comunali

Con un investimento di 227 mila euro si rimettono a nuovo asfalto e caditoie per smaltire la pioggia, in alcuni quartieri di Thiene. I lavori inizieranno a giorni ed interesseranno tra gli altri Rozzampia, per la strada che porta all’aeroporto ed il parcheggio delle piscine comunali e del tennis club. “Inutile dire – spiega Andrea... continua a leggere...

Schio. Due corse per collegare il Tretto. “Per gli anziani che vengono in centro”

Dal 18 luglio e fino alla fine dell’anno, sarà attivato in via sperimentale un servizio di trasporto pubblico locale per collegare Schio a S. Caterina del Tretto. Si tratta di due corse giornaliere, gestite da Conam, con partenza dall’Autostazione di Schio rispettivamente alle 8.02 e alle 12.00, con arrivo a S. Caterina alle 8.27 e... continua a leggere...