Tonezza. Il Belvedere chiude. I titolari: ‘Non dimenticheremo mai le vite accolte qui’

Se ne vanno i 40 profughi da Tonezza tra proteste e malumori.  Non si sa ancora dove andranno perchè dovranno essere smistati in appartamenti e altri centri dell’Alto Vicentino. L’albergo Belvedere chiude battenti e dopo 3 anni, un intero mondo di volontari ha gravitato attorno ad immigrati, che hanno pure saputo lasciare un segno. 500... continua a leggere...

Il “Rugby Thiene” fa meta. Tra passione e fair play nasce la nuova società

Thiene si prepara a fare meta, con “Rugby Thiene Asd”, la nuova società nata da una costola del Rugby Alto Vicentino, riportando in città l’eco di emozioni della gloriosa Titanus. Si presenta ufficialmente la nuova compagine, dopo tre anni di rodaggio, fatti di crescita sia in numero di giocatori che allenatori e prende residenza in... continua a leggere...

Malo-Marano. L’onorevole Pretto contro Don Giuseppe: “La chiesa si occupi di anime”

“La chiesa si occupi di anime”. Non si placa la polemica scoppiata dopo l’omelia di Don Giuseppe, parroco del Duomo di Malo, che domenica scorsa ha attaccato il governo attraverso un comunicato di Pax Christi che difende a tutto tondo profughi e migranti. Parole che sono arrivate fino a Roma e hanno colpito l’onorevole Erik... continua a leggere...

Petizione a Zaia: “Asiago sede delle Olimpiadi di Cortina 2026”

“L’Altopiano merita le Olimpiadi. Lo vogliamo sede di gara delle Olimpiadi Invernali Cortina 2026”. E’ partita ufficialmente da Asiago la petizione destinata al governatore Luca Zaia e alla Regione Veneto, per inserire l’Altopiano nelle sedi di gara. Fino a ieri era stato il sindaco Roberto Rigoni Stern a sostenerne la candidatura, commentando con rammarico la... continua a leggere...

Thiene. Liste elettorali, si passa al digitale: “Siamo all’avanguardia”

A Thiene, negli uffici demografici procede a ritmo spedito il processo di informatizzazione di procedure e banche dati. L’ultima frontiera raggiunta è quella che riguarda la cosiddetta “dematerializzazione” delle liste elettorali sezionali che fanno capo all’Ufficio elettorale del Comune di Thiene, responsabile e sede anche delle Segreterie della settima e decima Sottocommissione elettorale Circondariale. Si... continua a leggere...

Schio. ‘Cittadella degli studi’, si comincia dal parcheggio e dalla palestra

Nuovo parcheggio per la cittadella degli studi di Schio, che può contare su 255 nuovi posti per auto e motocicli, collegati agli istituti con un passaggio pedonale. Sorto al posto del dismesso campo da softball, il parcheggio va a sostituire in parte il piazzale Summano, dove a breve inizieranno i lavori di costruzione della palestra.... continua a leggere...

Chiuppano. Vandali imbrattano muro del museo naturalistico. Lo sfogo dell’ex presidente

Non è né un gioco da bambini, né un disegno artistico, ma solo un muro imbrattato da scritte insensate, che ha mandato su tutte le furie lo storico presidente del museo naturalistico Anthracotherium di Chiuppano, Franco Segalla. Qualche giorno fa dei vandali senza nome hanno infatti deturpato la parete esterna del museo nel cuore delle... continua a leggere...

Sarcedo piange l’imprenditore Valeriano Pilotto

E’ spirato a Verona, dove era ricoverato da circa tre mesi, Valeriano Pilotto l’idraulico 62enne di Sarcedo, noto imprenditore e fondatore della Pilotto Impianti.  Conosciuto e stimato in paese per avere dato vita al  del gruppo ciclisti Sarcedo. Era arrivato al nosocomio veronese su decisione dei medici di Santorso. Le ferite che Pilotto aveva riportato,... continua a leggere...