Zugliano. Via le erbacce dal cimitero: ci pensano i volontari. Fotonotizia

Volontari al lavoro a Centrale di Zugliano per strappare le erbacce dal cimitero e restituire ordine al luogo dedicato ai defunti. Da tempo, soprattutto nei social network dove ormai i cittadini riversano ogni tipo di obiezione, fioccavano le lamentele per lo stato di apparente abbandono del camposanto ma nessuno finora si era messo all’opera. Nei... continua a leggere...

Droga, consumi aumentati del 40%. In Veneto sempre più giovani affetti di disturbi legati alla marijuana

Il trend nazionale è allarmante e sono sempre più i giovani a fare uso di droghe. Dati nazionali che parlano del 40% di crescita in appena due anni, con la marijuana sempre più diffusa. Statistiche che allarmano anche la Regione Veneto, dove l’assessore al Sociale Manuela Lanzarin promette un impegno serio per arginare un fenomeno... continua a leggere...

Villaverla in tilt per il semaforo di Thiene. Gonzo: “Code insostenibili”

Il centro di Villaverla si intasa ogni mattina di traffico a causa della lentezza del semaforo di Rozzampia e il sindaco Ruggero Gonzo lancia un appello al collega di Thiene Giovanni Casarotto: “Si doveva fare una rotonda”. Non smette di far discutere lo ‘spartitraffico’ installato a ottobre del 2016, che puntualmente finisce sotto i riflettori... continua a leggere...

Viacqua. Ok al bilancio 2017: oltre 25 mln di euro di investimenti e utile da 8 mln 

25 milioni di euro di investimenti e un utile di quasi 8 milioni di euro che andrà interamente a sostenere la realizzazione di nuove opere e lavori nel territorio. L’Assemblea dei soci di Viacqua ha approvato questa mattina il bilancio consuntivo 2017, che rileva buoni risultati per il gestore del servizio idrico integrato. “Il bilancio 2017 certifica che... continua a leggere...

Santorso. 20 nuovi posti letto all’ospedale. Aperti concorsi per assunzioni

L’ospedale di Santorso avrà 20 nuovi posti letto nel reparto di Medicina e questo sarà possibile grazie all’assunzione di 6 infermieri che andranno ad aggiungersi all’organico esistente. Quello dei pochi posti letto nell’ospedale Alto Vicentino, punto di riferimento per il distretto 2 della Ulss 7 Pedemontana, era un problema denunciato più volte non solo per... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano: Regione assicura Maino: ‘Se vince il no, fusione non si farà’

Le ragioni del ‘no fusione’ tra Carrè e Chiuppano sono approdate in Regione. A portarle Giampaolo Maino, sindaco di Chiuppano dal 2004 al 2014 e leader del gruppo ‘No fusione, sì collaborazione’. Gruppo alla ribalta da qualche mese, convocato qualche giorno fa a Venezia per spiegare le ragioni della sua ben nota contrarietà alla fusione... continua a leggere...

Thiene. Festa grande con la Sagra di Rozzampia. Il programma

Appuntamento a Thiene dal 29 giugno all’8 luglio con la Sagra di Rozzampia, organizzata da Noi Rozzampia, Parrocchia Santa Maria della Neve di Rozzampia e il patrocinio del Comune di Thiene. Musica live, ballo liscio, gastronomia, animazione e pesca di beneficenza (giocata ogni sera) saranno la garanzia del divertimento alla portata di tutti. Si comincia... continua a leggere...

Un veneto su 5 fa ricorso al volontariato: la Regione stanzia 2 milioni di euro

Un veneto su 5 ha bisogno di ricorrere al volontariato per assicurarsi assistenza in materia sanitaria, di inclusione sociale, disabilità, violenza di genere e invecchiamento e la Regione ha stanziato 2.034.128 euro che saranno messi a disposizione con un bando per essere destinati alle organizzazioni. “Anche se il Veneto è tra le prime regioni in... continua a leggere...

Numero unico 112. Regione: “Costa 5mln, prima di attivarlo verifichiamo che funzioni”

“Serve cautela. Prima di attivare il numero unico per le emergenze 112 bisogna essere certi che funzioni”. A dirlo è l’assessore alla protezione civile della Regione del Veneto, commentando le preoccupazioni espresse dal presidente nazionale della Società Italiana Sistema 118 Mario Balzanelli sulla scelta dell’Italia di procedere all’introduzione del numero unico di emergenza 112, invece... continua a leggere...

Vaccini. Lettera intimidatoria al presidente dell’ordine dei medici di Vicenza

Può l’argomento-vaccini portare a tanto? Una lettera minatoria è stata fatta recapitare nei giorni scorsi, al presidente dell’ordine dei medici Michele Valente, che dalle pagine del Giornale di Vicenza, fa sapere che sta vagliando l’intimidazione per fare partire le indagini della Procura berica. La missiva, scritta in un italiano sgrammaticato, è firmata da ‘Alfabetopiramidale’ ed... continua a leggere...