Bel tempo anche la prossima settimana, ma non c’è da gioire

Per tutta la prossima settimana proseguirà la cosiddetta «Ottobrata»: una fase eccezionalmente mite per la seconda metà di ottobre con temperature sensibilmente oltre la norma, anche in montagna dove lo zero termico si porterà attorno a 4000-4200 metri, come in piena estate. C’è chi gioiesce, ma non c’è da stare molto allegri per quella siccità,... continua a leggere...

Schio. Nei 90 da ‘La Montanara’, omaggio a Toni Ortelli

Ha scritto una delle più famose e dolci canzoni di montagna e a 90 anni dalla sua composizione Schio gli ha reso omaggio. Toni Ortelli, autore de ‘La Montanara’, alpinista, direttore di coro e ompositore scledense, è stato ricordato oggi in municipio dal sindaco Valter Orsi, dall’assessore alla Cultura Roberto Polga, dal presidente del consiglio... continua a leggere...

Pensioni. Corsa all’Ape social, il Veneto riammette over 63 nelle liste disoccupazione

Il Veneto ‘corregge’ la legislazione nazionale e riammette nelle liste dei disoccupati gli ultra63enni che abbiano maturato i requisiti per richiedere l’Ape ‘sociale’,  il sussidio sperimentale introdotto per accompagnare chi non ha un lavoro al raggiungimento della pensione di vecchiaia. Il provvedimento, proposto dall’assessore regionale al lavoro, è stato approvato dalla Giunta in tempo utile perché... continua a leggere...

Schio. All’Itis De Pretto si parla sul modo “di fare scienza” con le Stem

L’Itis De Pretto di Schio crede nelle capacità dei propri studenti e per questo offre ispirazione, oltre a sensibilizzare, sulla scelta del loro futuro. Centosessanta studenti avranno la possibilità di conoscere le Stem, sigla inglese che racchiude le discipline accademiche di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. Un passo nella formazione per gli studenti del De... continua a leggere...

Referendum autonomia Veneto: oggi si vota

Seggi aperti dalle 7 alle 23 in tutti i comuni del Veneto per il referendum sull’autonomia del Veneto. Oltre 4 milioni di elettori sono attese alle urne per esprimere il loro parere, positivo o negativo, al referendum consultivo, che non ha valore vincolante ma indica la posizione dei cittadini in merito alla questione.

Zanè. Gli alpini hanno una nuova sede. Berti: ‘Ricordano i morti, ma aiutano i vivi’

Gli alpini di Zanè hanno finalmente una nuova sede, inaugurata al suon delle amate trombe domenica vicino all’area degli impianti sportivi. La sfilata dei vari gruppi è partita davanti al monumento agli Alpini, dopo è stata deposta la tradizionale corona di alloro, ed ha percorso le vie centrali del paese, addobbate per l’occasione con il... continua a leggere...