Breganze punta al sostegno dell’economia. Sbloccati i prezzi dei capannoni inutilizzati

Approvata dal Consiglio Comunale la modifica al regolamento per l’assegnazione delle aree nel piano per gli insediamenti produttivi (PIP) zone D1/2 – D1/5 che consente di sbloccare la possibilità di acquisto di lotti già assegnati da parte di nuove ditte, con preferenza per quelle breganzesi Garantire alle ditte locali interessate la possibilità di accedere alle... continua a leggere...

Immigrazione e aumento dei reati. Ciambetti: ‘Vi spiego perchè il Veneto è accogliente’

“Trovo improprie e ingiuste le affermazioni attribuite dalla stampa al prefetto di Venezia, Carlo Boffi, secondo il quale il Veneto si è dimostrato una delle Regioni meno disponibili all’accoglienza degli immigrati”. Secca replica del Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, alle parole del prefetto di Venezia intervenuto sul caso immigrazione. “In Veneto al... continua a leggere...

Sp Pedemontana: pagati altri espropri. Zaia:’ Mantenuta promessa’

  Continuano i pagamenti degli acconti sulle indennità ed indennizzi per espropri della Superstrada Pedemontana Veneta relativi agli accordi bonari raggiunti. Infatti già dalla primavera di quest’anno sono ripresi i pagamenti con tranche che hanno ricompreso il saldo di aprile per 7.394.662,31 euro e quello di maggio per 6.340.002,82 euro.   Venerdì scorso il Concessionario... continua a leggere...

A Schio con Confartigianato, applicazioni e vantaggi di Industria 4.0

È il tema del momento: l’Industria 4.0, ovvero l’ingresso sempre più massiccio delle tecnologie digitali nel mondo della manifattura, è oggetto (ormai quotidiano) di convegni, incontri e momenti di approfondimento, come quelli che anche Confartigianato Vicenza promuove per divulgare i contenuti dell’apposito Piano Industria 4.0 varato in materia dal governo. Cos’è Industria 4.0? Quali vantaggi... continua a leggere...

Schio. Il Gruppo Alpini apre per l’estate la Chiesa di Santa Maria. Fotonotizia

Il Gruppo Alpini di Schio , durante lo scorso fine settimana,  ha aperto per l’estate la Chiesetta di Santa Maria sul Monte Pasubio. Dopo la Santa Messa, celebrata da don Carlo, Parroco di S.S Trinità, gli infaticabili alpini hanno gustato una buona pasta al ragù . Al pranzo hanno partecipato  molti escursionisti . Ogni domenica la... continua a leggere...

Thiene strappa il pass per il futuro con la Festa dei Popoli. Casarotto: “Voliamo alti verso la civile convivenza”. Foto gallery

Colori e sorrisi, suoni e risate e tanta mescolanza di culture dell’ottava edizione della Festa dei Popoli, hanno reso Thiene il luogo ove strappare il pass per il futuro della convivenza all’insegna del multiculturismo. Ospite speciale a Thiene il Mondo tutto, o quasi, con ben 43 delegazioni provenienti da ogni suo angolo che hanno risposto... continua a leggere...

Piovene. Stasera torna la rievocazione storica del voto alla Madonna dell’Angelo

Piovene Rocchette è pronta a percorrere stasera le vie del centro con l’ormai tradizionale rievocazione storica paesana, che celebra in particolare l’antico voto alla Madonna del Summano fatto dai piovenesi dopo la liberazione dalla peste del 1631. Il programma prevede già alle 19 in Piazzale della Vittoria l’esibizione di falconieri e armigeri, mentre il corteo... continua a leggere...

Rozzampia festeggia don Claudio Gioppo, prete-parà con mezzo secolo di sacerdozio tra terra e cielo

Musica nell’aria e campane a festa a Rozzampia  domenica 2 luglio per don Claudio Gioppo 80 anni, prete alpino paracadutista con 50 anni di sacerdozio passati tra terra e cielo. La Parrocchia di Rozzampia  e del Santo di Thiene si mobilitano per il mezzo secolo di sacerdozio di don Claudio, collaboratore della parrocchia su incarico... continua a leggere...

Thiene. Dalla IV edizione del Premio Nicolussi al pellegrinaggio a Mauthausen

Far conoscere agli studenti la storia del Novecento con unità didattiche che comprendono sussidi multimediali, testimonianze dei protagonisti di allora, lettura delle loro memorie e visite sui luoghi della Memoria: sono gli obiettivi delle numerose iniziative promosse anche quest’anno dall’ Associazione Amici della resistenza (AVL ed ANPI) con il prezioso sostegno di privati, istituti scolastici... continua a leggere...