Tutta Schio in una ‘app’: il comune viaggia su Whatsapp

Il comune di Schio ‘viaggia’ su Whatsapp. Nuovo servizio per i cittadini, che da ora in avanti potranno sapere tutto sulla loro città grazie ad una semplice ‘app’. Il servizio ha lo scopo di informare la popolazione sugli eventi e le iniziative organizzate direttamente dall’amministrazione comunale e sui servizi comunali, scadenze, avvisi e bandi, modifiche... continua a leggere...

Monte Pasubio, l’ira di Cecchellero: “Limito l’accesso così imparate la lezione”

Per Andrea Cecchellero la misura adesso è colma e il sindaco di Posina ha deciso di gestire direttamente l’accesso alla Strada delle Gallerie da Passo Xomo.  “Manca collaborazione nella gestione del Pasubio” e il primo cittadino ha deciso che, per motivi di sicurezza, ci sarà un regolamentatore per gli accessi a Bocchetta Campiglia e il... continua a leggere...

Pfas. Acquedotti da rifare, servono 500 milioni. Galletti: “La Regione ha sottovalutato il problema”

Serviranno 500 milioni di euro per garantire l’acqua pulita nei comuni della zona rossa dei Pfas, nelle province di Vicenza, Verona e Padova. L’impegno arriva dal ministero dell’Ambiente in risposta all’interrogazione presentata dall’onorevole Ermete Realacci (PD): andranno rifatti gli acquedotti per prelevare acqua a ‘zero-Pfas’ da nuove fonti, oltre ad un monitoraggio puntuale a livello... continua a leggere...

Thiene-Santorso. 16^ Giornata Nazionale del Sollievo. Domenica 28 maggio

Domenica 28 maggio si svolgerà la 16^ Giornata Nazionale del Sollievo.  All’Ospedale di Santorso e all’Hospice di Thiene verranno allestite delle postazioni divulgative con la presenza di un medico anestesista terapista del dolore e di un’Infermiera della Terapia Antalgica. Istituita nel 2001 con direttiva emanata dalla Presidenza del Consiglio, la Giornata del sollievo ha lo... continua a leggere...

Thiene. Un omaggio alla vita dagli studenti del Garbin: donazione a La Verlata in memoria di ‘Piero’

La stima nei confronti del loro professore d’inglese  Piero Pesavento, improvvisamente scomparso ad aprile, ha spineto gli studenti dell’Ipsia Garbin di Thiene a darsi da fare per il prossimo. 250 euro sono stati raccolti e donati dai ragazzi alla Cooperativa Sociale La Verlata di Villaverla, paese di natale e di residenza del docente, consegnati il... continua a leggere...

Voucher e lavoro stagionale a rischio. Sindacati contro Coldiretti: “Bufala colossale”. Cgil: “Pronti a scendere in piazza”

Ritorna il dibattito tra aziende e sindacati sui voucher. E dopo la denuncia di Coldiretti Vicenza, che vede a rischio il lavoro stagionale nelle aziende agricole per la mancanza di un sistema regolamentato di retribuzione e assunzione occasionale, ora scendono in campo i sindacati di Flai Cgil, con Cgil pronta a scendere in piazza e... continua a leggere...