Alto Vicentino. Mai più olio da cucina nelle fognature. La raccolta vicino a casa

Mai più olio alimentare smaltito nelle fognature. Ava (Alto Vicentino Servizi) chiama a raccolta i comuni soci per aderire al posizionamento di contenitori stradali nei quali smaltire l’olio esausto. La raccolta differenziata di olio vegetale alimentare esausto di uso domestico è una pratica virtuosa e vantaggiosa, che permette di migliorare la qualità dell’ambiente e di ridurre i costi ambientali dovuti a... continua a leggere...

L’Alto Vicentino punta al risparmio energetico: parte il Gruppo di Acquisto Solare

Risparmio energetico, qualità nella tecnologia, migliori offerte sui prodotti. Parte ufficialmente il Gruppo di Acquisto Solare, dopo che è stata scelta l’azienda che si occuperà di gestire i servizi nei comuni dell’Alto Vicentino che hanno sottoscritto la partnership. Appuntamento lunedì 5 giugno alle 20.30 nella Casa del Custode di Villa Rossi a Santorso, per fare... continua a leggere...

Breganze. Sul futuro di Villa Laverda il sindaco coinvolge i cittadini

Saranno anche i cittadini di Breganze a delineare il futuro di Villa Laverda, mettendo in campo le loro idee nei quattro incontri che si terranno nella scuola elementare del paese, a partire dal 29 maggio. “Considerata l’importanza dell’immobile, la posizione e l’eventuale impegno che comporterebbe la sua riqualificazione, abbiamo ritenuto fondamentale aprire gli spazi di... continua a leggere...

Thiene. Jacopo Berti (5 Stelle) sui Pfas: “Inquinata anche l’aria”

Pfas non solo nell’acqua, anche l’aria è contaminata. E verosimilmente, tanto. Parola di Jacopo Berti, leader del Movimento 5 Stelle nel consiglio regionale del Veneto, che ieri sera a Thiene ha lanciato una frecciata non da poco parlando di inquinamento. “Fino al 1990, l’azienda indicata come maggiore responsabile dell’inquinamento dell’acqua dalla Valle dell’Agno emetteva 15kg... continua a leggere...

Piovene. Compirà 90 anni la maestra Dal Castello. Per lei la sorpresa degli ex alunni del ’67

Una giovinezza fiorita tra le due guerre a Cogollo del Cengio ed una tempra forte e coraggiosa che solo una ragazza nata in quegli anni difficili può vantare. L’arzilla maestra Natalia Dal Castello, classe 1927, raggiungerà in dicembre il traguardo dei 90 anni, dei quali quasi 40 passati ad insegnare ad oltre mille alunni delle... continua a leggere...

Caldogno. 300 euro di multa e la minaccia di tornare in canile. Pena severa per Billy, il cane che non deve abbaiare

300 euro di multa alla famiglia e la minaccia di farlo finire al canile, lontano dai suoi cari e dalla sua cuccia calda ai piedi del divano. E’ una punizione doc quella che è toccata a Billy, cagnolino meticcio di pochi chilogrammi, che rischia di essere allontanato dalla sua adorata famiglia dopo che una vicina... continua a leggere...

Schio. Caldaia da cambiare e amianto da smaltire: il comune dà una mano

Il comune di Schio ha deciso di dare una mano a chi deve sostituire la vecchia caldaia o smaltire manufatti che contengono amianto. Sono i due i bandi per accedere a contributi a fondo perduto e prevedono l’assegnazione di 60mila euro: 40mila per la sostituzione di generatori di calore e 20mila per bonificare dall’amianto. I... continua a leggere...