Per i neo corradiniani di Thiene l’avventura alle scuole superiori è iniziata con una sorpresa, che strizza l’occhio all’ambiente. Una borraccia, brandizzata liceo Corradini, è stata consegnata agli studenti delle prime. “Basta con le bottigliette in plastica, usa e getta, rispettiamo l’ambiente”.
Un messaggio chiaro e preciso promosso da Marina Maino, dirigente scolastico e condivisa da tutto il collegio docenti. “Rinnoviamo l’accoglienza per i nuovi studenti, lanciando allo stesso tempo un nuovo progetto di cittadinanza e comportamento responsabile, promuovendo un particolare progetto di eco sostenibilità dentro la scuola”, spiega la Maino.
Di acciaio inox, o bianca o nera, la borraccia accompagnerà i neo liceali a scuola, prendendo il posto di brik e bottigliette di plastica che, alla fine delle lezioni, riempono i cestini sparsi nelle aule e nei corridoi del liceo. Ovviando infine anche ai lavori di smaltimento, nelle campane della raccolta differenziata.

“Il progetto per una scuola attenta all’ambiente e più ecosostenibile impegnerà insegnanti e studenti, articolandosi con varie azioni allo studio della Commissione appositamente composta – continua Marina Maino – Gli studenti saranno chiamati a riflettere e lavorare sul perfezionamento della raccolta differenziata, la mobilità urbana più ecologica, il risparmio energetico, l’assunzione di uno stile di vita più sano, la riduzione del consumo di involucri e contenitori di plastica e la riduzione di bevande gassate – conclude – Inoltre, il progetto stesso sarà declinato in attività e unità didattiche che vedranno coinvolte diverse materie. Anche il liceo Corradini vuole fare la sua parte per “lasciare il mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato”.
Paola Viero
Stampa questa notizia




