Reato di truffa per il medico in intra moenia che visita in studi privati

a cura di Studio Gastaldi Reato di truffa per il medico che autorizzato all’attività intra moenia con indennità di esclusiva visita in studi privati. E’ quanto si ricava dalla sentenza n. 19129/2023 (sotto allegata) della seconda sezione penale della Cassazione. Nella vicenda, il medico veniva condannato in appello per il reato di truffa aggravata, per... continua a leggere...

Schio. Al Giardino Jacuqard c’è “Suggestioni d’Oriente”

 Appuntamento con la cultura cinese al Giardino Jacuqard domenica 21 maggio alle 10. “Suggestioni d’Oriente” il titolo dell’evento organizzato dall’associazione Cinque Elementi che invita a scoprire uno dei luoghi più belli e simbolici di Schio attraverso uno sguardo inedito che metterà in luce l’ispirazione orientale che si cela nella sapiente progettazione di Antonio Caregaro Negrin. «Il giardino Jacquard rappresenta un suggestivo... continua a leggere...

Malo, retata della Polizia: 2 Fogli di Via, un Ordine di Allontanamento e 3 Avvisi Orali

Comunicato Stampa della Questura di Vicenza Nel pomeriggio di ieri, per concludersi poi in serata, una ulteriore fase delle operazioni straordinarie di controllo del Territorio ha interessato il Comune di Malo. Le attività operative, disposte con Ordinanza dal Questore della Provincia di Vicenza Paolo Sartori, hanno visto l’impiego straordinario di circa 25 donne e uomini... continua a leggere...

Esce dalla discoteca Nord Est ubriaca, guida e quando viene fermata dai carabinieri li aggredisce

Ubriaca,  guida a tutto gas,  si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest e aggredisce i carabinieri. Disposto il divieto di avvicinamento ai locali pubblici. E’ accaduto nella notte tra sabato e domenica, quando i carabinieri della Radiomobile di Thiene, mentre si trovavano nei pressi della discoteca Nord Est di Caldogno, nell’ambito delle attività di controllo del territorio... continua a leggere...

Schio. “Formazione alla cultura della legalità”, gli studenti entrano in caserma

La cultura della legalità si impara sin da bambini. Bocche aperte e occhi che luccicavano ieri mattina, alla caserma dei carabinieri di Schio, invasa da circa 40 alunni delle classi quinte della scuola primaria “A. Rosmini” dell’I.C. Fusinato di Schio. I bambini erano  accompagnati dagli insegnanti e con curiosità e voglia di vedere da vicino, hanno... continua a leggere...

Breganze. Le figure professionali richieste dal sistema produttivo vicentino”

“Quale lavoro dopo la pandemia da Covid 19? Le figure professionali richieste dal sistema produttivo vicentino” è il tema dell’incontro che avrà luogo giovedì 18 maggio alle 20.30 in Sala Meridiana – Via G. Mazzini 42 a Breganze, con relatore Massimo Giuseppe Zilio, consigliere provinciale delle ACLI di Vicenza aps. L’incontro si svolge nell’ambito della rassegna... continua a leggere...

Villaverla. Piccioni in fuga con il Falco Digitale. De Peron risponde alle polemiche. Video

Ce l’ha fatta, il falco digitale è riuscito a ridurre notevolmente la presenza di piccioni dal centro storico di Villaverla. Ad annunciarlo orgoglioso il primo cittadino Enrico De Peron con un video del drone in azione (visibile a fine articolo), il quale riprende la caccia ai piccioni. Si tratta di droni che emettono il verso... continua a leggere...

Il presidente del Consiglio del Veneto va a trovare Alex Frusti e porta i saluti di Zaia

Il Presidente del Consiglio Regionale Roberto Ciambetti, ed il sindaco di Fara Vicentino Maria Teresa Sperotto  hanno fatto visita all’Istruttore di Polizia Locale Alex Frusti, tornato a casa dopo la degenza ospedaliera. Roberto Ciambetti ha portato anche i saluti del Governatore Luca Zaia, che ha seguito attentamente l’evoluzione del quadro clinico del poliziotto del Consorzio... continua a leggere...