Redditi. Lastebasse è tra i 10 comuni più poveri del Veneto

Secondo la Cgia di Mestre, in Veneto il comune più ricco è Cortina, quello più povero Zoppè di Cadore. Analizzando i dati dei comuni dell’Alto Vicentino, balza all’occhio Lastebasse che si trova nella penultima posizione nella classifica dei paesi di poveri della nostra regione. L’elaborazione è stata realizzata dall’Ufficio studi della Cgia che ha preso... continua a leggere...

Fazio, Litizzetto e l’addio alla Rai. Salvini li saluta con “Belli ciao”. È polemica sui social

“Belli ciao“. Esplode la polemica per il commento di Matteo Salvini all’addio di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto alla Rai. E sui social si scatenano commenti alla sua frecciata. Così tanti commenti (che arrivano dalla sinistra) che rischiano di togliere scena alla notizia principale, ovvero quella appunto dell’uscita di Fazio dalla Rai e del nuovo contratto firmato... continua a leggere...

Run 4 Hope fa tappa a Thiene e incontra il sorriso degli alunni della “Grande Quercia”

Ha fatto tappa domenica 7 maggio l’importante iniziativa benefica a livello nazionale, la”RUN 4 HOPE “, una staffetta podistica a favore della ricerca contro i tumori femminili. Alla presenza di un rappresentante del Comune e di alcuni Soci del Lions club Thiene Colleoni, la staffetta ha raggiunto Marostica.All’arrivo degli atleti, a Thiene, erano presenti anche... continua a leggere...

Caldogno. Storie di mamme speciali. Mamma Agnese dona il rene al figlio, Fontana li riceve a Roma

Lorenzo Fontana, presidente della Camera, ha voluto stringere la mano personalmente a questa grande mamma di Caldogno, che ha donato un rene al figlio Matteo. Agnese Tassetto, 59 anni e il figlio  24enne, sono stati ricevuti alla Camera.  Mamma Agnese ebbe gli onori della cronaca nazionale quando a luglio 2022, ha donato una parte del... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza : “La carne sintetica inquina 25 volte di più di quella tradizionale”

Il potenziale di riscaldamento globale della carne sintetica (o meglio a base cellulare come suggerito dall’Oms), definito in equivalenti di anidride carbonica emessi per ogni chilogrammo prodotto è da 4 a 25 volte superiore a quello della carne bovina tradizionale, secondo i risultati della ricerca realizzata da Derrick Risner ed i suoi colleghi dell’Università della... continua a leggere...

Tenta di farla finita perchè pressata dall’Agenzia delle Entrate e da una burocrazia che può uccidere

Il dramma arriva dal Veneto, ancora una volta. Una regione particolarmente sensibile al tema lavoro, concepito come un valore autentico e che è capace di farti cadere in depressione, negli abissi della disperazione, quando lo vedi in pericolo. A raccontarlo è il marito di una donna, che ha tentato il suicidio, legandosi ad una trave... continua a leggere...

Cogollo. Dopo la chiusura dello storico ‘Dal Pelado’, a Mosson solo due bar, nessun albergo nè trattoria

Gli abitanti di Mosson accusano una nuova perdita. Ha chiuso infatti, diversi mesi fa,  lo storico locale ‘Dal Pelado’, trattoria a conduzione familiare che da anni era punto di riferimento per la cittadina e con una grande storia alle spalle. Ora Mosson si ritrova ad essere sprovvista di una trattoria, ristorante ma anche di alberghi,... continua a leggere...

Lugo e Piovene si fanno valere al concorso “Ambientiamoci”

“Siamo fatti d’acqua” il tema 2023. Tra i premi assegnati 600 euro a sostegno delle attività didattiche  Si è tenuta ieri alle Risorgive del Bacchiglione di Dueville la consegna dei premi ai finalisti del concorso “Ambientiamoci”, che nel 2023 ha avuto come tema “Siamo fatti d’acqua – Per un uso più consapevole della risorsa idrica”.... continua a leggere...