Schio pronta a vivere un week end per celebrare il santo patrono. Ecco tutti gli eventi

La città di Schio è pronta a celebrare il suo Santo Patrono, San Pietro, con una grande festa popolare che coinvolgerà l’intera comunità da venerdì 27 a domenica 29 giugno. Un weekend intenso di eventi pensati per tutte le età, tra musica dal vivo, mostre d’arte, laboratori, momenti di spiritualità, cinema sotto le stelle e buon cibo, distribuiti in più luoghi... continua a leggere...

Lattebusche cresce e conquista il mercato: focus sui gelati e sulle eccellenze di montagna

Con sei stabilimenti produttivi e una gamma che spazia dai formaggi freschi a quelli stagionati, dal burro allo yogurt, fino ai gelati e sorbetti, Lattebusche si conferma una realtà in continua evoluzione, capace di coniugare innovazione e tradizione, territorio e visione internazionale.  La storica cooperativa veneta, guidata da 50 anni da Antonio Bortoli, di Bressanvido,... continua a leggere...

Miteni. Dal processo sui Pfas arrivano condanne esemplari:” Chi ha inquinato paga”

Undici condanne e 4 assoluzioni, per un totale di 141 anni di carcere nei confronti degli imputati riconosciuti colpevoli del maxi-inquinamento da Pfas delle acque superficiali, di falda e degli acquedotti in Veneto. La sentenza è stata emessa oggi dalla Corte d’assise di Vicenza, dopo 6 ore di camera di consiglio, e ha inflitto pene... continua a leggere...

Breganze. Weekend a tutto gas con il raduno internazionale Laverda: passione, storia e motori

Un’opportunità unica per immergersi nella storia di uno dei marchi più iconici del motociclismo italiano, attraverso una collezione di modelli storici che hanno fatto sognare generazioni di motociclisti. Un fine settimana imperdibile per tutti gli appassionati di moto d’epoca e, in particolare, per gli amanti del mitico marchio Laverda. Da venerdì 27 a domenica 29... continua a leggere...

Lusiana Conco. Al Monte Corgnon la rievocazione storica con attività per tutti

Domenica 29 giugno il Villaggio Preistorico al Monte Corgnon, a Lusiana Conco, si trasformerà in un palcoscenico di storia ed emozione con la rievocazione storica curata dal Museo Diffuso di Lusiana. Un’intera giornata, dalle 10 alle 18,  dedicata alla riscoperta delle origini, con attività che coinvolgeranno grandi e piccini. La rievocazione storica offrirà un affascinante... continua a leggere...

Com’è cambiato il turismo in Italia, il Veneto il più gettonato. Tornano a viaggiare gli over 60

Viaggiatori più consapevoli, esperienze su misura, itinerari personalizzati dall’Intelligenza Artificiale, soggiorni digitalizzati e mete sostenibili: così cambia il turismo in Italia nel 2025. Che punta a un nuovo record di presenze dopo quello registrato nel 2024 quando furono registrati oltre 458 milioni di pernottamenti: nell’anno del Giubileo raggiungerebbero quota 465 milioni, segnando per il Belpaese... continua a leggere...

Carabinieri, al via il concorso per 4.918 allievi

L’Arma dei Carabinieri apre le porte a migliaia di giovani italiani: è stato pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale. Un’importante iniziativa volta a rafforzare la presenza sul territorio e a garantire un presidio sempre più capillare e qualificato. Le candidature potranno essere presentate entro il 7 luglio... continua a leggere...

Thiene semplifica il dialogo con i cittadini:due nuovi servizi per segnalare e avere supporto

Con questo nuovo passo, il Comune di Thiene continua il percorso di innovazione, trasparenza e partecipazione attiva, consolidando il legame diretto tra amministrazione e cittadini e favorendo una gestione sempre più moderna e responsabile della cosa pubblica. A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Thiene compie un importante passo in avanti nel percorso... continua a leggere...

Il 71% degli italiani fa fatica ad accedere alle cure del Ssn: “Cresce ricorso al privato”

Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano, nonostante garantisca ancora l’accesso universale alle cure, sta affrontando gravi difficoltà, con quasi il 40% della popolazione che non percepisce più la stessa sicurezza di un tempo. Secondo il Rapporto Enpaia-Censis, il 71% degli italiani ha avuto difficoltà nell’accesso alle cure negli ultimi due anni, un problema che colpisce... continua a leggere...