Il bacalà alla vicentina alla gustosa conquista dell’Europa

Mercoledì 29 marzo il Consiglio Regionale del Veneto presenterà ufficialmente la Via Querinissima al Parlamento Europeo di Bruxelles. L’evento si terrà nella sede distaccata della Regione, dove inoltre, durante la serata di martedì 28 marzo, la Pro Loco di Sandrigo, ente promotore della Festa del bacalà alla vicentina, servirà ai Parlamentari invitati il piatto secondo la ricetta originale codificata dalla Venerabile Confraternita... continua a leggere...

Calvene. Truffano anziana con il raggiro del finto incidente: le spillano 3mila euro e gli oggetti d’oro. Preso

I Carabinieri di Thiene hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Vicenza, un trentaseienne di origini campane, ritenuto responsabile di truffa, in concorso con un altro complice in via di identificazione, consumata in danno di una anziana signora, nel centro abitato di Calvene. I fatti.  Era il 19 novembre scorso, quando... continua a leggere...

Dal Veneto arriva la stroncatura delle auto elettriche: “Non sono pro ambiente”

“Ben vengano le auto elettriche, ma questo non si deve tradurre nella eliminazione tout court delle auto a combustione interna (benzina e gasolio o carburanti alternativi). Affidiamoci al buonsenso: nessuno dice che bisogna fermare l’evoluzione della tecnologia, ma dev’essere ponderata e conquistata pensando al bene di tutti. Si tratta di direttive che rischiano di pregiudicare fortemente... continua a leggere...

Malo. Stasera Gigi Abriani presenta“I custodi delle terre alte”

Questa sera alle 20,30, nella sala consiliare di San Bernardino, Gigi Abriani presenterà il suo libro “I custodi delle terre alte” nell’ambito di una giornata dedicata all’agricoltura. La serata, introdotta dall’assessore all’ambiente Nelvio Piazza, sarà arricchita dagli interventi di Fabio Scorzato, presidente Coldiretti di Malo, dall’imprenditrice agricola Rosa Pastora e dai giovani imprenditori agricoli Elay... continua a leggere...

Siccità, il Veneto fa squadra con Trento per fronteggiare l’emergenza

“Massima condivisione di dati, analisi, soluzioni tecnico-scientifiche” studiate assieme tra Regione Veneto e Provincia autonoma di Trento, per affrontare il problema della siccità. In attesa delle misure “emergenziali” che devono arrivare dal Governo. Il presidente del Veneto Luca Zaia assicura che “continua il lavoro sinergico fra la Regione e la Provincia autonoma. Mi sono sentito... continua a leggere...

Isola. 9 furti in 6 mesi, arriva da Milano l’avvocato che chiederà giustizia per le vittime del ladro seriale

E’ un vero peccato che a compiere questo passo non sia stato un legale del nostro territorio. Eppure la storia di Margaret Mercurio e di suo figlio Andrea è di dominio pubblico. Dopo averne dato notizia subito dopo il nono furto e l’ennesima denuncia da parte dei commercianti, la notizia è rimbalzata su tutti i... continua a leggere...

Thiene. Il Comune: “Niente soldi per l’affitto del deposito dei carri. Entro giugno fuori”

Entro giugno dovranno essere portati via i 4 carri delle parrocchie di Thiene. Lo ha comunicato l’assessore alle attività del centro storico Marina Maino ai carristi thienesi. Motivo? 7mila euro l’anno di affitto del capannone dove sono parcheggiati il Comune non li vuole più pagare e  dalla struttura di circa 500 metri quadrati, dove era... continua a leggere...

Cena di gala con ‘tacco 7’, è polemica

Una serata con cena e degustazione di vini, dress code ‘elegante’ e per le donne ‘tacchi alti, minimo 7 centimetri’. L’indicazione, poi rimossa, è comparsa su una pagina per pubblicizzare l’evento “Bolle a cena” organizzato per il primo e 2 aprile prossimi nell’ambito della manifestazione “Bollicine in villa”, in un ristorante del Veneto. Una volta... continua a leggere...