I geriatri: “Chi vive con un animale vive di più e meglio”, ecco il ddl anziani

Il Ddl per sostenere le politiche in favore degli anziani dovrà tener conto anche dei benefici della relazione con gli animali da affezione. La Commissione Affari Sociali del Senato ha infatti approvato un emendamento che introduce il principio di promuovere il mantenimento degli animali domestici per contrastare la solitudine, preservare l’indipendenza funzionale e mantenere una... continua a leggere...

Cementificazione Sarcedo, spuntano striscioni: “no speculazioni ex cava”

Che ‘vada in buca’ oppure no il progetto Faresin nell’ex cava, ora campo agricolo, a Sarcedo ancora non è dato saperlo. Intanto il Comitato ‘Villa Capra Astico’, contrario al maxi capannone da 300mila mc continua la propria battaglia e appende striscioni lungo le vie: ‘no colate di cemento, no speculazioni su zona agricola’. Il loro,... continua a leggere...

Lugo. Incidente all’incrocio: coinvolte 3 auto e una moto. Ferito giovane di Zugliano

Un terribile incidente ha provocato il ferimento di un giovane motociclista, stasera, sabato 25 febbraio, nel comune di Lugo. A rimanere coinvolti, una Bmw, una Golf,  un’Audi e la moto condotta da un giovane di Zugliano. Il grave fatto di cronaca è avvenuto nei pressi della Cartiera, all’incrocio con via Dal Maestro. Ad avere la... continua a leggere...

71 nuovi nati a Piovene Rocchette: “ora pensiamo alla loro nuova scuola”

Cresce ancora la Comunità di Piovene Rocchette che nel 2022 ha festeggiato la nascita di 71 bambini. “Auguri vivissimi alle neo mamme e ai neo papà: viviamo queste notizie sempre con immensa gioia”, dichiara il Sindaco Erminio Masero, “ora, per loro, pensiamo a costruire la nuova Scuola dell’Infanzia”. Quasi un bis rispetto ai settantatré bebè... continua a leggere...

Carrè. Wolfi dona peluches ai bambini ricoverati in ospedale

Bellissima sorpresa per i piccoli pazienti del reparto pediatrico dell’ospedale San Bortolo. A strappare un sorriso sui loro volti è stato Wolfi, la mascotte dell’Asd Playbasket di Carrè. Una ‘trasferta speciale’ per questo simpatico lupo che ha portato in regalo dei pupazzi in peluche. A pochi mesi dal suo esordio ufficiale sul campo di basket... continua a leggere...

Maurizio Costanzo e la morte improvvisa, uno shock per Maria De Filippi: cosa è successo

La notizia della morte di Maurizio Costanzoha sconvolto l’Italia intera. Nessuno se l’aspettava, neanche Maria De Filippi. Ma qual è stata la causa della sua morte improvvisa? Costanzo soffriva di problemi cardiaci ed era stato sottoposto in passato anche a un intervento a cuore aperto. Da alcune settimane era ricoverato nella clinica Paideia di Roma, per un’operazione di routine, un intervento... continua a leggere...

Malo. Arriva un nuovo Postamat all’Ufficio di via Bologna

Dopo l’appello del sindaco di Malo che denunciava il non funzionamento dal mese di dicembre del Postamat, creando non poco disagio ai numerosi maladensi che erano andati a protestare in Comune, arriva la buona notizia. Con tanto di comunicato stampa, “Poste Italiane informa che nei prossimi giorni sarà installato un nuovo sportello automatico Postamat all’esterno... continua a leggere...

Piovene. 47enne di Malo trovato alla guida sotto l’effetto dell’alcol

E’ stato fermato dai carabinieri che gli hanno intimato l’alt con la paletta di servizio nel comune di Piovene Rocchette. Quando i militari lo hanno sottoposto all’alcoltest hanno intuito subito che avesse un pò alzato il gomito dato l’alito vinoso. Il 47enne, residente a Malo, dall’ etilometro è risultato  avere un tasso alcolemico di 2,40... continua a leggere...

Valli. Dopo un salto di 10 metri atterra nel greto: ferito

L’intervento dei pompieri è scattato all’alba, precisamente alle 6,45 in Via Ponte Croce a Valli del Pasubio per un’auto finita nel torrente Leogra: ferito il conducente. L’uomo dopo essere uscito di strada è volato nel greto del torrente, circa dieci metri sotto il livello stradale. E’ riuscito da solo pur essendo ferito a venir fuori... continua a leggere...

Oltre metà degli italiani non conosce classe energetica delle proprie case

Pur vivendo in una casa di proprietà (in Italia la percentuale sfiora l’80%), oltre la metà delle persone (55%) non conosce la classe energetica del proprio immobile. Eppure, gli italiani stanno prendendo sempre più coscienza dell’importanza di questo dato: infatti nell’ottica di un futuro trasferimento in una nuova abitazione, la classe energetica viene indicata come molto importante o... continua a leggere...