Malo. Scoperto spaccio di droga dopo il pestaggio. Indagati 41enne che coltivava ‘maria’ e due pakistani

Le auto dei carabinieri, il blitz antidroga e la notifica della denuncia da parte dei carabinieri della Stazione di Malo non sono sfuggiti nel paese dell’Alto Vicentino. Poi, i chiarimenti degli stessi militari dell’Arma che hanno iniziato le indagini sul maladense che coltivava marijuana ai fini di spaccio nel mese di luglio. L’input è scattato... continua a leggere...

Da lunedì inizia la campagna antinfluenzale del Veneto. “E’ facoltativa”

“La campagna vaccinale antinfluenzale 2022-2023 inizierà in Veneto il 17 ottobre e sarà condotta secondo le indicazioni del Ministero della Salute. Come Regione abbiamo messo a disposizione del sistema sanitario 900 mila dosi di vaccino, che sarà in distribuzione presso tutte le realtà coinvolte nella campagna: ambulatori vaccinali delle Ullss, Medici di Medicina Generale, Pediatri... continua a leggere...

150 anni fa nascevano gli Alpini, il grazie della Regione Veneto

“Il 15 ottobre del 1872 nasceva una delle più belle storie di sempre: quella degli alpini. 150 anni di eroismo, abnegazione, strenua difesa della libertà in tempo di guerra, generosità e altruismo senza pari in tempo di pace, attraverso un volontariato eccezionale per numeri e dedizione. Oggi gli alpini compiono 150 anni. Buon compleanno alpini.... continua a leggere...

Suicidi tra le Forze dell’Ordine: è una strage

Suicidi, prima causa di morte tra le forze dell’ordine, ma sembra che questo non importi proprio a nessuno. “La parola ‘suicidio’, purtroppo, sta affiorando sovente nelle notizie quotidiane. Vi è un incremento preoccupante del tasso dei suicidi e delle condotte suicidarie nei militari delle Forze Armate e delle Forze di Polizia. In ambito Difesa, gli... continua a leggere...

Thiene. Debutta al Teatro Comunale lo spettacolo Medusa del Circolo La Zonta

Debutta sabato 15 ottobre 2022 alle 21, al Teatro Comunale lo spettacolo Medusa portato in scena dal Circolo La Zonta, con la drammaturgia, l’allestimento e la regia di Giampiero Pozza e ispirato ai personaggi di Karel Čapek e alle improvvisazioni degli attori de “La Zonta”. «Come è tradizione – dichiara l’assessora alla Cultura, Ludovica Sartore... continua a leggere...

Asiago. Tutti pazzi per Valeria, a 93 vince premio letterario con i racconti sui suoi giorni di scuola

La Casa di Riposo di Asiago celebra la sua “nonna scrittrice”. È la signora Valeria Rela, 93 anni, da quattro residente nella struttura di Viale dei Patrioti e vincitrice del Premio Civitas Vitae. Un’istituzione della Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus giunta già alla 15esima edizione e con una giuria presieduta dalla scrittrice Antonia Arslan. Il... continua a leggere...

Il Veneto ha perso più di 5.000 posti di lavoro, va male l’agricoltura, cresce l’industria e il turismo

L’andamento dei contratti stagionali in agricoltura, con un prevalere delle cessazioni rispetto alle assunzioni, determina nel terzo trimestre 2022 un saldo occupazionale negativo in Veneto per -6.200 posizioni dipendenti, rispetto alle +6.100 del 2021 e alle 2.000 in meno del 2019. La dinamica positiva registrata da industria e servizi compensa tuttavia il calo del settore... continua a leggere...

Asiago. ‘Mettiamoci sulla buona strada’: nel ricordo dell’agente Boscolo, l’educazione stradale si fa in piazza

Il ricordo dell’agente della Polizia Locale di Padova Massimo Boscolo, arriva fino ad Asiago e diventa occasione per fare educazione stradale a favore dei più piccoli. E’ un’idea densa di significati quella nata tra il vice comandante di Asiago Andrea Pinaroli e gli agenti di Padova che con il comune altopianese sono legati da una... continua a leggere...