Covid, in arrivo un milione di multe ai no vax ma si pensa alla sospensione

In arrivo una pioggia di raccomandate e poste certificate per notificare un milione di multe ai no vax ultracinquantenni. Dal ministero della Salute è arrivato l’elenco puntuale, con nomi, cognomi e indirizzi dei cittadini che hanno detto no al vaccino anti Covid o al richiamo (dose booster) e che ora si vedranno recapitare dall’agenzia Entrate... continua a leggere...

Al via il bonus per l’installazione di sistemi collegati a impianti green

Pronte le regole per fruire del credito d’imposta riconosciuto per le spese di installazione di sistemi di accumulo dell’energia collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili, come i pannelli fotovoltaici. Con un provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, sono stabiliti i termini e le modalità per beneficiare dell’agevolazione prevista dalla legge di Bilancio... continua a leggere...

Marano. “Ottobre rosa”: iniziative per la prevenzione del tumore al seno

In occasione dell’“Ottobre rosa”, mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, il Comune di Marano Vicentino propone una campagna di prevenzione, sensibilizzazione, consapevolezza e diagnosi precoce su questa problematica. Mercoledì 12 e mercoledì 19 ottobre 2022, è in programma un laboratorio a piccoli gruppi, per ragazze e signore, presso la sede dell’associazione Raggio di sole. Per partecipare... continua a leggere...

Monte di Malo. Dal ‘Priaboniano’ ai giorni nostri: il murales è servito

Priabona ha finalmente il suo murales. Impossibile non notarlo anche solo passando un po’ distrattamente in auto. Non una creazione qualsiasi, ma la testimonianza tradotta in arte di un passato che pesca direttamente dall’ultimo dei quattro piani geologici in cui è suddiviso l’Eocene, che a sua volta è la seconda epoca del periodo del Paleogene,... continua a leggere...

Enego. Con ‘Oktober Ghenebe’ l’autunno ‘esplode’ in piazza: tre giorni di eventi

E’ ricchissimo l’autunno a Enego dove i boschi ormai colorati dalla stagione che anticipa il freddo, faranno da corollario al festival denominato “Oktober Ghenebe” che si terrà da questo venerdì 14 a domenica 16 ottobre, curato dalla locale Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Si comincia appunto venerdì dove per tutto il giorno sarà... continua a leggere...

Il caso- Bellavia scuote e fa riflettere: “Per quanti il lavoro è causa di stress emotivo, ansia e dolore mentale?”

Di problemi mentali e malessere psicologico si è molto parlato, negli ultimi giorni, per il caso di Marco Bellavia, l’ex conduttore televisivo che ha deciso di abbandonare il reality Grande Fratello Vip per uno stato d’animo che non gli permetteva di proseguire serenamente il gioco nella Casa di Cinecittà. Ebbene, il caso Bellavia, che ha fatto... continua a leggere...

La thienese Mirca Lagni è il nuovo direttore della Medicina Generale dell’Ospedale di Asiago

Mirca Rita Lagni è il nuovo direttore della Medicina Generale dell’Ospedale di Asiago. La nomina, che è stata formalizzata oggi dal Direttore Generale Carlo Bramezza, è all’insegna della continuità: proprio la dottoressa Lagni, infatti, ha diretto la Medicina Generale di Asiago dall’inizio di quest’anno in qualità di facente funzione. Originaria di Thiene, si è laureata... continua a leggere...

La denuncia: “In Veneto solo 14 comuni su 563 vanno a caccia degli evasori fiscali”

I Comuni veneti non si sono mai dati troppo da fare per contrastare l’evasione fiscale, ma ora stanno definitivamente abbandonando la partita. Lo lamenta lo Spi-Cgil Veneto, commentando i dati del ministero dell’Interno sull’attività di accertamento fiscale e contributivo da parte delle amministrazioni locali. Nel 2021 solo 14 Comuni veneti su 563, il 2,5% del totale,... continua a leggere...