Gli psichiatri: “Al Gf Vip grave ignoranza sulla salute mentale, Bellavia non doveva partecipare”

“Non solo indifferenza ma anche grave ignoranza, emblema di quello che succede molto diffusamente nella realtà e specchio della nostra società che stigmatizza le malattie mentali. Una lacuna gravissima se si considera che nel nostro Paese sono ben 4 milioni le persone con disagio psichico“. Il tema della depressione entra per la prima volta in un... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza: “Bollette costeranno un conto da 650 euro a famiglia”

I rincari della spesa costeranno alle famiglie 650 euro in più per imbandire la tavola durante l’anno, a causa dell’esplosivo aumento dei costi energetici, trainato dalle bollette del gas. È quanto stima Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione a settembre, che evidenziano un aumento dell’11,5% per i beni alimentari. Secondo l’analisi Coldiretti, in cima... continua a leggere...

I sindacati in coro: “Reintroduzione dell’Irpef? Solo se a favore delle famiglie”. Zaia: “Per i poveri”

L’addizionale regionale Irpef deve prevedere “un meccanismo di progressività e di tutela dei redditi più bassi nella fase di prelievo”, e il gettito dell’imposta deve essere “interamente destinato ad interventi sociali e di sostegno alle famiglie”. Lo affermano i segretari generali dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil del Veneto, Tiziana Basso, Gianfranco Refosco e... continua a leggere...

Marano. A scuola di futuro: la Mostra dell’Artigianato apre le porte a 400 studenti

Occasione unica questo giovedì 6 ottobre, giorno antecedente all’apertura al pubblico della 48ª Mostra Artigianato Alto Vicentino (dal 7 al 9 ottobre), per oltre 400 studenti che avranno un’occasione per mettere in pratica lo slogan che la accompagna, ossia #ilmiofuturoakmzero. È, infatti, la giornata dedicata agli workshop che permetteranno di incontrare le aziende del territorio,... continua a leggere...

Medici a gettone fuori controllo, il sindacato: “E’ la fine del sistema sanitario”

Ormai più di un professionista su 10 lavora a chiamata: in Veneto si è arrivati a offrire 120 euro all’ora.  In Veneto vi fa ricorso il 70% degli ospedali. (fonte Simeu) Il sistema dei medici a gettone, arruolati a chiamata, tramite la giungla delle chat, per colmare le carenze di professionisti nei nostri ospedali, rappresenta... continua a leggere...

Thiene. La rotatoria Ca’ Beregane va asfaltata: modifiche alla viabilità

Sono in fase di ultimazione i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria in località Ca’ Beregane lungo la S.P. 349 e sono, pertanto, previste nei prossimi giorni alcune modifiche alla viabilità. Nella notte tra il 5 e 6 ottobre verrà eseguita l’asfaltatura della corona circolare della rotatoria dalle  18.30 di mercoledì alle  2 di... continua a leggere...

Frane, dal Cnr-Irpi un sistema per dare l’allarme in tempo reale

Dal Cnr-Irpi un sistema di allarme per segnalare in tempo reale fenomeni franosi. Progettato dall’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogelogica (Irpi) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ‘Almond-F’ (ALarm and MONitoring system for Debris-Flow) è un sistema di allarme per colate detritiche (debris flow), fenomeno franoso molto diffuso sulle Alpi e causa, ogni anno, di... continua a leggere...