“Io draghiana? E’ solo una transizione ordinata”

“Comunque vada bisogna cercare di fare presto. Ci sono troppe scadenze importanti”. Così Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, rispondendo ai cronisti a proposito della formazione del nuovo governo. Quanto alle consultazioni a chi le chiede se il Centrodestra andrà insieme al Quirinale spiega che “non ci siamo ancora interrogati su questo, ma ragionevolmente sì, lo... continua a leggere...

Marco Bellavia bullizzato al Grande Fratello. Lo psicologo: ” Stereotipi e i pregiudizi per chi mostra le proprie fragilità”

“Marco Bellavia rappresenta la parte più sana di questa società, dimostra che le fragilità e le insicurezze fanno parte dell’essere umano”; “Marco è stato insultato, umiliato, denigrato ed emarginato, non c’è modo di trovare attenuanti, scuse o giustificazioni!”. Sono quasi tutti dello stesso tenore i tweet che, da tre giorni a questa parte, riempiono i social... continua a leggere...

Assegno unico e universale: al via conguagli per i figli con disabilità

Dal 1° marzo 2022 e fino al 28 febbraio 2023 l’INPS riconosce un importo pari a 175 euro mensile per l’assegno unico e universale ai nuclei familiari con figli con disabilità. l’Istituto nazionale della previdenza sociale spiega: “Al fine di assicurare un adeguato sostegno ai i nuclei familiari con figli con disabilità, infatti, il decreto-legge n. 73/2022 ha aumentato, limitatamente... continua a leggere...

Il suo hotel è pieno di giovani. Roberto Astuni:” Vanno educati alle scuole alberghiere al sacrificio della ristorazione”

Conosce bene, eccome, il modo della ristorazione e alberghiero. Non fosse altro per la discendenza da una famiglia di ristoratori di successo e la passione per l’accoglienza di nonno Alfredo. Roberto Astuni, assieme alla moglie Daria Conte, gestisce l’Hotel Alla Corte di Bassano di Grappa. Un passato da presidente degli albergatori del mandamento di Bassano... continua a leggere...

Zugliano festeggia i 60 anni della sua Fidas

La donazione di sangue è un atto di semplice generosità che salva vite umane. Da sessant’anni questo gesto, non scontato, è stato ripetuto da tantissimi donatori zuglianesi. Nel 1962 nasceva infatti a Zugliano uno dei primi gruppi Fidas della Provincia, tutt’ora in attività con circa 250 donatori operativi. A festeggiare questo importante traguardo il presidente... continua a leggere...

Il segreto dei super-anziani: hanno neuroni più grandi della normalità

Neuroni in salute e più grandi del normale nell’area del cervello che controlla la memoria: è questo il segreto dei cosiddetti ‘super-anziani‘, quelli che non soffrono di Alzheimer e mantengono una memoria d’acciaio anche dopo gli 80 anni. La scoperta è pubblicata su The Journal of Neuroscience dalla Northwestern University negli Stati Uniti. “Per capire come mai alcune persone non sviluppano l’Alzheimer,... continua a leggere...

Il Veneto potrà distribuire energia idroelettrica gratis a chi ne avrà bisogno

Grazie ad una legge regionale del 2020, la Regione Veneto può ora distribuire energia elettrica gratuita ai cittadini più in difficoltà. Lo sottolinea il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ricorda che la norma regionale in questione ha predisposto l’obbligo per i titolari di concessioni di grandi derivazioni idroelettriche di fornire annualmente e gratuitamente... continua a leggere...

Malo. Ruba 50 litri di gasolio dal cantiere della Pedemontana, preso grazie ad un cittadino

Ruba gasolio dal cantiere della Pedemontana, ma c’è chi lo vede ed avvisa il 112. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Schio , hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato un cittadino straniero, I.F. 58enne, dimorante a Vicenza.Nella notte tra sabato e domenica, a seguito di richiesta di intervenuto... continua a leggere...