Ponte dei Quarei e le centinaia di proteste social. Casarotto: “Il contenzioso è tra Rfi e Soprintendenza”

Quando Rfi riconsegnò il Ponte dei Quarei senza quarei, in città, attraverso i social, ci fu una levata di scudi. Adesso che Rfi (privata che gestisce le ferrovie) è costretta a rimediare al danno fatto durante i lavori, il popolo thienese di facebook si infuria perchè a suo dire ‘non era il caso con tutti... continua a leggere...

Piovene. Cade dalla mountain bike a pedalata assistita e si rompe la spalla

Poco prima di mezzogiorno un ciclista è caduto dalla mountain bike a pedalata assistita, mentre con tre amici scendeva lungo un sentiero del Monte Summano a Piovene Rocchette. Ottenuta la posizione del luogo dell’incidente, una squadra del Soccorso Alpino ha raggiunto il 45enne di Cologna Veneta (VR) e gli ha prestato le prime cure a... continua a leggere...

Bressanvido. “La popolazione femminile presenta grave carenza di iodio, non consuma latte e formaggi”

 Grande partecipazione al convegno promosso da ARAV sul tema “La Stalla 4.0 per un Sistema Allevatori di avanguardia tra salute degli animali, tutela del consumatore, sostenibilità ambientale”, svoltosi alla Fattoria Fratelli Pagiusco di Bressanvido , nell’ambito del tradizionale Festival dell’agricoltura e trasmesso in diretta streaming dal sito www.festivalagricoltura.it. A tener banco tra il pubblico, composto... continua a leggere...

Medici a gettone in Veneto: “Sistema dannoso per i pazienti. Assunzioni stabili. La Regione agisca per mettere fine a questo sistema”

Comunicato stampa “Il meccanismo dei medici ‘a gettone’, professionisti sanitari ingaggiati da cooperative che prestano servizio presso le strutture ospedaliere del Sistema Sanitario Nazionale, con contratti a chiamata, presenta limiti e storture dal potenziale dannosissimo per l’utenza. La Giunta regionale ha il dovere di arrestare questa deriva”. La presa di posizione è della consigliera regionale... continua a leggere...

Schio. Giornata delle Famiglie al Museo: a Palazzo Fogazzaro un gioco per scoprire le ‘Porte del Pasubio’

In occasione della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, domani domenica 9 ottobre il Museo Civico Palazzo Fogazzaro di Schio propone un gioco cooperativo legato alla mostra “Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa” che ha aperto lo scorso 2 ottobre e sarà visitabile fino al 26 marzo 2023. Dalle 10 alle 16 infatti, i bambini... continua a leggere...

Schio. Torna oggi e domani il British Day in centro storico

Anche quest’anno Schio per due giorni si trasforma in una città al 100% British! Sabato 8 e domenica 9 ottobre tornerà ad essere la città più britannica d’Italia con sfilate per le vie del centro indossando costumi ispirati alla cultura inglese, mentre nell’aria risuonano le note delle cornamuse e dalle finestre sventolano le bandiere rosso, bianco e blu.... continua a leggere...

Pedemontana. Guarda: “Senso di comunità è pagare il doppio una superstrada che doveva essere gratuita?”

Quella frase “Bisogna usare la Pedemontana per senso di comunità” pronunciata dal presidente del Veneto Luca Zaia all’assemblea di Confindustria a Vicenza fa discutere. Fa discutere perché c’è chi non ha mandato ancora giù quel boccone e mai lo farà, non fosse altro per un territorio devastato e un prezzo da pagare salato, molto salato.... continua a leggere...

Piovene. Weekend per ragazzi, da Dante ai dinosauri di Jurassic World

Da Dante ai dinosauri, a Piovene Rocchette il fine settimana è tutto per i giovani. Si inizia sabato  8 ottobre, alle 17 allo Spazio Fogazzaro, con ‘letture…divine’ per conoscere Dante Alighieri, mentre i dinosauri del film ‘Jurassic World, il Dominio’ saranno protagonisti domenica 9 ottobre, alle 17.30 all’Auditorium.   Dante tra i giovani, sabato 8... continua a leggere...