A Schio torna Underpass, per gli appassionati di cultura urban tra graffiti e hip hop

Anche per il 2022 a Schio torna Underpass, l’evento dedicato alla cultura urban: un pomeriggio tra sessioni di graffiti e musica hip hop. L’appuntamento è per sabato 15 ottobre al Piazzale Pubblici Spettacoli (area Luna Park) davanti a quello che viene considerato l’Hall of fame della nostra città, ovvero lo “storico” muro simbolo del graffitismo scledense e non solo. Si comincia alle 16 con una graffiti jam e... continua a leggere...

Tumori. Savio: “I controlli salvano la vita”. Al via Thiene Autunno Rosa

C’è molto della sua storia personale nella campagna  Thiene Autunno Rosa, in cui crede molto l’assessore Anna Maria Savio, che ci tiene a dire in ogni occasione che fare prevenzione può salvarti la vita.  L’iniziativa è promossa dall’assessorato alla famiglia e alla persona del Comune di Thiene assieme a LILT, Lega Italiana per la Lotta... continua a leggere...

Depressione, tra i più colpiti i disoccupati, i giovani e le donne

Arrivano i primi dati di accesso al portale viveremeglio.enpap.it, il sito lanciato il primo di ottobre e che ha come obiettivo il trattamento dei disturbi mentali comuni, tra cui ansia e depressione. A oggi, più di 38.000 cittadini si sono collegati a viveremeglio.enpap.it e hanno già effettuato il test scientificamente validato composto da 27 domande... continua a leggere...

Spesa sanitaria pubblica pro-capite: l’Italia è 16sima in Europa, ultima tra i paesi del G7

La Fondazione Gimbe ha presentato nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica il 5° Rapporto sul Servizio sanitario nazionale (Ssn). ‘All’alba della nuova Legislatura- ha esordito il presidente Nino Cartabellotta- la Fondazione Gimbe ribadisce con fermezza l’urgente necessità di rimettere la sanità al centro dall’agenda politica, perché il diritto costituzionale alla tutela della salute non... continua a leggere...

Malo. ‘Cartello oscurato’, la Polizia Locale: “Solo un rametto: a volte meglio fare mea culpa”

A Malo (e non solo) se lo chiedono in tanti: segnale oscurato dalla vegetazione o mancanza dell’automobilista? Il dibattito è scaturito dalla missiva che la redazione di AltoVicentinOnline ha ricevuto da un lettore che si è sentito beffato per una multa a suo a dire ingiusta, arrivata dopo che lo stesso avevo posteggiato l’auto senza... continua a leggere...

Sergio Berlato tuona a nome dei cacciatori veneti: “La pazienza è finita, torniamo in piazza”

“La Giunta regionale non può dire di non essere stata avvisata per tempo. Nel corso della grande manifestazione di protesta, tenutasi a Venezia , avevamo detto chiaramente che, se non fosse stata approvata prontamente la nuova delibera da parte della Giunta regionale per restituire ai cacciatori del Veneto, come del resto prevede la legge, le... continua a leggere...