Canone Rai, chi ha diritto all’esenzione

Tutti i cittadini che detengono un apparecchio televisivo e sono intestatari di un’utenza domestica elettrica sono tenuti al pagamento del canone Rai. Ci sono determinate categorie che, però, possono chiedere l’esenzione per tutto l’anno 2023. Dal 2016, la detenzione di un apparecchio televisivo viene presunta laddove esiste un’intestazione di una utenza elettrica e proprio per... continua a leggere...

Il neo Presidente della Provincia: Grato all’Alto Vicentino. Orsi: ‘Battuti gli accordi di segreteria’

È contento ma non così sorpreso il neo eletto Presidente della Provincia Andrea Nardin dopo il risultato che qualche minuto dopo le 21 di domenica lo ha decretato nuovo inquilino di Contrá Gazzolle. Non perché i pronostici non fossero effettivamente più favorevoli allo sfidante primo cittadino di Caldogno Nicola Ferronato, quanto piuttosto perché convinto della... continua a leggere...

Villaverla. Blitz della Gdf nella ditta di polli: in 25 fuggono e si nascondono tra le galline. 10 irregolari scoperti

E’ stato il sindaco di Villaverla a fare intervenire, oggi, lunedì 30 gennaio, i militari della tenenza di Thiene della Guardia di Finanza in un’azienda di pollame, dove si è verificato il fuggi fuggi dei dipendenti. Circa 25 le persone controllate, che non sarebbero però dipendenti diretti della ditta. Dieci i clandestini scoperti, ma al... continua a leggere...

Piovene. L’aut aut di Salvini riaccende i motori sulla Valdastico Nord: ‘Strategica e non solo per la viabilità’. L’intervista

Vulcanico, senza peli sulla lingua e simpaticamente irriverente. 50 primavere da compiere a giugno, con oltre 10mila chilometri fatti tutti in bicicletta – rigorosamente non elettrica – è Maurizio Colman a prendere per primo la parola dopo “l’ultimatum” del ministro Salvini che interpellato sulla questione Valdastico Nord ha dato tempi stretti agli attori in campo:... continua a leggere...

Tre nuovi medici stabili a Marano Vicentino

 Tre nuovi medici sono arrivati a Marano Vicentino e vi si stabiliscono in modo stabile, per offrire alla comunità un servizio di cura continuativo nel tempo. “Torniamo così ad avere sei medici in paese – dice il Sindaco, Marco Guzzonato -. E progressivamente, a mano a mano che i nuovi arrivati potranno aumentare il loro massimale, saremo in grado di accogliere nuovamente i cittadini a... continua a leggere...

Roana. Va a caccia di cinghiali e abbatte un cervo. Un anonimo lo fa beccare dalla Polizia Provinciale

Era autorizzato al controllo del cinghiale, ma ha “preferito” abbattere un cervo. Perlopiù di notte, quando è assolutamente vietato. E’ successo a Roana, dove N.Z., con regolare licenza di caccia, avrebbe dovuto essere impegnato nel controllo del cinghiale, a cui era autorizzato dopo avere seguito un corso specifico e una preparazione adeguata da parte della... continua a leggere...

Caltrano. Nuovi lavori contro il dissesto idrogeologico, l’intervento del Comune ‘salva’ il Ponte Vecchio

Prevenire in tempi non sospetti per essere pronti quando si dovessero presentare delle emergenza. È questa la filosofia operativa a Caltrano dove continuano senza soste gli interventi nel territorio comunale in tema di regimazione delle acque pluviali e di sistemazione delle condotte di acque meteoriche: interventi che nel caso del Ponte Vecchio si sono rivelati... continua a leggere...

Ventuno anni fa il delitto di Cogne, la verità nello studio del sangue. Cosa fa oggi Annamaria Franzoni

“Mi aiuti a farne un altro?”. È la frase che spacca il cuore dell’opinione pubblica nei giorni immediatamente successivi alla morte a Cogne del piccolo Samuele Lorenzi, 3 anni, avvenuta il 30 gennaio 2002. Trapela dai racconti dei testimoni insieme a un comportamento descritto come controllato e freddo della mamma del piccolo: Annamaria Franzoni. Lo... continua a leggere...

Insetti da mangiare 100% made in Italy: parte da Schio la prima produzione di biscotti

In molti l’avevano annunciato: gli insetti saranno il cibo del futuro; eppure dobbiamo ammettere che in pochi ci hanno creduto davvero. Loro lo hanno fatto nella fabbrica di via Cardinale Elia Dalla Costa a Schio. Pensare di addentare un grillo, una larva o una cavalletta risulta impensabile ai più. Fucibo però non si è scoraggiata... continua a leggere...

Il pm De Lucia: “Basta speculazioni sulla cattura di Messina Denaro. La mafia non è sconfitta”

Sia il presidente di Corte d’Appello di Palermo, Matteo Frasca sia il procuratore generale Lia Sava, nelle rispettive relazioni all’inaugurazione dell’anno giudiziario del distretto di Corte di appello di Palermo, hanno fatto un chiaro riferimento alle collusioni tra mafia e rappresentanti istituzionali.  Il procuratore capo Maurizio De Lucia invece ha posto l’accento sulle «speculazioni» che... continua a leggere...